Pagina 1 di 1
info illuminazione riscaldamento terrario
Inviato: dom dic 02, 2007 5:32 pm
da fraedido
salve
ho appena aquistato un terrario 100x50x60 vorrei qualche consiglio sull'illuminazione ed il riscaldamento escludendo i neon,dentro entreranno 2"frittelle".
grazie!
Inviato: dom dic 02, 2007 7:18 pm
da fabio
Inviato: dom dic 02, 2007 7:23 pm
da fraedido
si lho gia'letto ma vorrei consigli su'che lampade prendere(marca,watt,ceramica),se servono tappetini riscaldanti ecc..
Inviato: dom dic 02, 2007 9:00 pm
da Luca-VE
Viste anche le dimensioni, direi proprio lampada a vapori mercurio da 100 watt.
Dovrebbe essere gia' sufficiente anche per il riscaldamento, basta che sotto di essa ottieni circa 32-34 gradi, i soliti 25-26 nel resto.
Tappettini e cavetti sono inutili, a meno che non sia troppo freddo di notte, sotto i 20 gradi.
Le tarta gradiranno moltissimo se metti delle rocce piatte o lastre di ardesia sormontate una all'altra, creando fessure e anfratti in cui nascondersi.
Tipo questo
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... hichpage=2 che direi rappresenta praticamente la perfezione
Inviato: dom dic 02, 2007 9:16 pm
da fraedido
sei stato molto esauriente!!!
grazie mille!.
Inviato: lun dic 03, 2007 12:58 pm
da Tarta-Mello
si luca però in quel terrario nn rischiano di capovolgersi facilmente? e poi con quel carapaca cosi piatto nn si rigirerebbero mai

io presempio ho il terrario delle stesse dimensioni di quello di fraedido pero siccome l'ho lasciato completamente aperto di notte va un po sotto i 20° cosa devo fare per mantenercelo???mi consigli un cavetto riscaldante oppure semplicemente di chiuderlo in parte?
Inviato: lun dic 03, 2007 1:46 pm
da Luca-VE
Al contrario, le frittella sono agilissime, sonoperfettamente adattate per vivere proprio in quell'ambiente, se si capovolgono, no problem
Dipende quanto sotto vai, 20 gradi sono un po' una "convenzione" se fossero 19 o 18 non cambierebbe nulla.
Inviato: lun dic 03, 2007 1:58 pm
da Tarta-Mello
grazie luca per le risposte...beh a volte diciamo che nn ci sono proprio 18 ma anke 15...e questo mi mette penziero...perche nn so proprio come porre rimedio...è un po freddino secondo me...cmq nn lo sapevo che queste specie sono agilissime...veramente interessante

Inviato: lun dic 03, 2007 5:54 pm
da fraedido
confermo anche se si capovolgono riescono a rigirarsi in un secondo.
ho controllato la temperatura di notte scende intorno 18 gradi.
basteranno???
Inviato: lun dic 03, 2007 5:58 pm
da fraedido
scusa luca un'altra domandina dove posso trovare le lastre di ardesia?