semenza erbe da giardino

Avatar utente
nikfank
Messaggi: 69
Iscritto il: mer nov 28, 2007 11:35 am
Località: Lombardia

semenza erbe da giardino

Messaggioda nikfank » dom dic 02, 2007 5:14 pm

ciao sono niky
qualcuno mi può aiutare a trovare semenze per il giardino?
X TARASSACO,TRIFOGLI VARI,CICORIE VARIE E DICONDRE NON C'è PROBLEMA.
ma parietaria,poligala,senape crescione,e molte altre non riesco a trovarle ho provato pure in erboristeria niente
mi hanno consigliato il sovescio oppure il prato perenne ma il problema è lo sfalcio come faccio?
grazie a tutti niky

Avatar utente
cina
Messaggi: 45
Iscritto il: ven nov 23, 2007 5:15 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda cina » dom dic 02, 2007 6:59 pm

la poligala io l'ho trovata dai vivaisti

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » dom dic 02, 2007 7:57 pm

nikfank vedo che siamo vicini di casa. al viridea di rho o di cusago le trovi di sicuro;)

Avatar utente
nikfank
Messaggi: 69
Iscritto il: mer nov 28, 2007 11:35 am
Località: Lombardia

Messaggioda nikfank » dom dic 02, 2007 11:38 pm

grazie,:D:D:D:Dandrò a cercarle e quando le trovo le seminerò dappertutto parola:X:X:Xniky

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » lun dic 03, 2007 11:27 am

...la parietaria cresce ovunque, forse riesci a trovarla in giro e traferirla da te.

Avatar utente
nikfank
Messaggi: 69
Iscritto il: mer nov 28, 2007 11:35 am
Località: Lombardia

Messaggioda nikfank » lun dic 03, 2007 1:26 pm

io non so voi, ma le mie tarte sono voracissime :p:p:pe tutto ciò che semino loro spazzolano x farvi capire,: l'anno scorso ho seminato la bellezza di
2 kg tra cicorie varie, tarassaco, e trifogli.
2 kg erbamedica, dicondra, prezzemolo, carote, catalogna.
non mi pare poco!!!!:(:( eppure si è salvata solo la gramigna e qualche erbaccia :(!

Avatar utente
cina
Messaggi: 45
Iscritto il: ven nov 23, 2007 5:15 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda cina » lun dic 03, 2007 7:01 pm

che giardino hai,e quante tarte per seminare così tanto?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun dic 03, 2007 7:29 pm

Ma la parietaria possibile che non è attaccata ovunque anche dalle vostre parti? io all'inizio non la davo e non riuscivo ad estirparla..poi da qualche anno a questa parte, da quando ho notato che anche sulcata e pardalis ne vanno matte, ci pensano loro ad estirparla...
Anche io ho difficoltà a trovare alcuni semi

Avatar utente
nikfank
Messaggi: 69
Iscritto il: mer nov 28, 2007 11:35 am
Località: Lombardia

Messaggioda nikfank » lun dic 03, 2007 11:51 pm

bhè tartarughe adulte ne ho circa 20 poi ho sbadulte e piccoli x un totale di circa 43
e il giardino x tanto che sia come spunta l'erba tenera loro :p:p per di più cerco di spostarle intanto che germoglia
x intenderci la semenza l'ho seminata più volte non tutta assieme
e integro anche frutta di stagione (poca)e ossa di seppia (lumache)non perchè gliele do ma xchè le mangiano loro spero di non sbagliare
LE RAZZE SONO:MARGINATA, THH, THB

Avatar utente
cina
Messaggi: 45
Iscritto il: ven nov 23, 2007 5:15 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda cina » mar dic 04, 2007 10:20 am

il tuo problema è proprio questo,l'erba appena germoglia le tarte la divorano e di conseguenza la distruggono.
io ti consiglio di dividere il giardino in 3/4 aiuole (se l'estenzione è tale da permetterelo),in una semini ma non ci metti le tarte prima di 5/6 mesi(finchè il prato non è alto e fiorito), ripetere l'operazione nelle restanti auole, e spostare le tarte nei prati già cresciuti. dopo circa 6 mesi,
così facendo non solo risolvi il probema dell'alimentazione ma anche quello della semina, ad esempio la dicontra, dopo circa 6 mesi, oltre a propagarsi strisciando, sotto il bel tappeto erboso di 3/4cm. produce piccoli fiorellini bianchi e tanti semi che subito germogliano, rigenerando e rinfoltendo il già bel prato.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar dic 04, 2007 10:50 am

:DNikfank si dice specie, non razza;)
Il sistema suggerito da cina è la classica rotazione che viene usata anche per ovini e bovini. Non è male come idea, però a me per esempio sorgerebbe questo problema: devo già avere il recinto per le femmine, quello per i maschi, quello per le baby, uno da usare come alcova quando voglio mettere assieme maschi e femmine, due più piccoli li tengo a disposizione per eventuali quarantene... farne altri è dura! Non tanto per lo spazio quanto per la spesa.
Tornando al discorso semi io in MP (non sarà vietato dal regolamento, però fare pubblicità così sfacciata...) ho suggerito a nikfank il nominativo di un colosso nel campo botanico che ha vicino a casa e lì troverà sicuramente tutto ciò che cerca!;)

Avatar utente
nikfank
Messaggi: 69
Iscritto il: mer nov 28, 2007 11:35 am
Località: Lombardia

Messaggioda nikfank » mar dic 04, 2007 10:55 am

:(purtroppo non posso dividere gli spazi xchè in un pezzo ho solo maschi in 1 solo piccoli e nel 3° le femmine,gli adulti li lascio assieme solo dopo il letargo poi quando vedo che incominciano a picchiare forte}:) x non stressare le femmine li separo, questo x fine maggio inizi giugno(:I:I];);)i doveri coniugali li fanno8)!!!!!)

Avatar utente
nikfank
Messaggi: 69
Iscritto il: mer nov 28, 2007 11:35 am
Località: Lombardia

Messaggioda nikfank » mar dic 04, 2007 10:59 am

uguale a barbarabe66 vedo che non è un probl solo mio, che la ringrazio x l'indirizzo del vivaio ke ho già contattato se poi si può fare pubblicità prossimamente prima voglio essere sicura

Avatar utente
cina
Messaggi: 45
Iscritto il: ven nov 23, 2007 5:15 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda cina » mar dic 04, 2007 11:21 am

x barbarabe66

il mio suggerimento non era tanto per la rotazione anche se lo sembrava,era per non mettere le tarte un un'aiuola fin quando l'erba non era cresciuta tanto, io in una fioriera di 3mq dove avevo seminato trifogio-nano,dicontra,cicorietta e lattuga, dopo circa 20 giorni ho messo 2 baby thh, risultato distrutto in 3 giorni, mangiavano le piccole foglioline con tutti i gambi,distruggendo tutto.
ho riseminato, ho aspettato qualche mese che tutto crescesse, reinserito le voraci baby thh,la coltivazione è rimasta invariata.

Avatar utente
nikfank
Messaggi: 69
Iscritto il: mer nov 28, 2007 11:35 am
Località: Lombardia

Messaggioda nikfank » mar dic 04, 2007 11:46 am

:I:Ihai ragione barbarabe66 ;);)SI DICE SPECIE SPECIE NON RAZZA:I
*********************
ciao a tutti
scusate se ritorno sulla questione semenza stamattina ho parlato con l'agronomo dei FRATELLI INGEGNOLI MILANO (mi è stato concesso di far pubblicità)il quale non ha problemi a reperire le semenze, ma non può fare miscugli, ora vi chiedo; a qualcuno di voi può interessare la cosa? io avrei chiesto:
santoreggia, poligala,borsa pastoris,borraggine betonica polmonaria,cicorie varie, parietaria,consolida,malva,dicondra,senape,papavero,,bistorta tarassaco
se c'è chi ne ha bisogno e il quantitativo è interessante si potrebbe fare non credete?
se avete suggerimenti x le qualità di erbe che ho elencato tipo: occorre questo o non va bene quello, dite pure si ha sempre da imparare GRAZIE


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 39 ospiti

cron