Pagina 1 di 1

Ecco il mio nuovo terrario

Inviato: sab nov 03, 2007 3:01 pm
da giulietta
Ciao a tutti finalmente posso presentarvi il mio nuovo terrario per le mie due pardalis, un grandissimo ringraziamento a LOZIOLUPO, e ha tutti coloro che mi hanno dato dei consigli.


Immagine:
Immagine
35,68 KB

Immagine:
Immagine
51,26 KB

Immagine:
Immagine
46,71 KB

Queste sono le mie bambine:D
Ciop
Immagine:
Immagine
84,75 KB

Cip
Immagine:
Immagine
81,97 KB

Inviato: sab nov 03, 2007 4:05 pm
da COME
wow....giulietta complimenti!!!!
Siccome io sono in via di costruirne uno sarei curioso di avere tutti i dati del terrario....misure-costo per costruirlo.....etc etc...

Inviato: sab nov 03, 2007 4:06 pm
da loziolupo
Ma che carino....

Sei riuscita ad abbassare l'umidità?

E le bambine come stanno? si sono ambientate?

Inviato: sab nov 03, 2007 4:35 pm
da Peppe917
Davvero carino...anche se consigliandoti..potevi mettere un pozzetto gewiss da esterno(gewiss è una delle tantissime marche che esistono) e nn avevi la scatola gialla con la placchetta metallica sopra!!

però davvero bel lavoro

Inviato: sab nov 03, 2007 6:21 pm
da giulietta
Citazione:
Messaggio inserito da loziolupo


Ma che carino....

Sei riuscita ad abbassare l'umidità?

E le bambine come stanno? si sono ambientate?





Ma come carino:(!!, è bellissimo (non sminuire così il tuo lavoro;)).
L'umidità è ancora un pochino altina (58%).
All'inizio erano un po disorientate, stavano ferma, ma ora si fanno tutto il giro del terrario:D.

Inviato: sab nov 03, 2007 8:07 pm
da alpit
ma qual è il giusto livello di unidità :I
Citazione:
Messaggio inserito da giulietta

Citazione:
Messaggio inserito da loziolupo


Ma che carino....

Sei riuscita ad abbassare l'umidità?

E le bambine come stanno? si sono ambientate?





Ma come carino:(!!, è bellissimo (non sminuire così il tuo lavoro;)).
L'umidità è ancora un pochino altina (58%).
All'inizio erano un po disorientate, stavano ferma, ma ora si fanno tutto il giro del terrario:D.


Inviato: sab nov 03, 2007 8:44 pm
da loziolupo
Il livello di umidità non dovrebbe superare il 50%

Comunque per info guarda qua

http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm

Inviato: dom nov 04, 2007 12:26 pm
da alpit
nel mio terrario è attorno al 60/65% come faccio a farla abbassare?
Citazione:
Messaggio inserito da loziolupo


Il livello di umidità non dovrebbe superare il 50%

Comunque per info guarda qua

http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm



Inviato: lun nov 05, 2007 12:19 am
da loziolupo
Ho aumenti il flusso d'aria fvorendo il ricircolo aprndo un po' i vetri o la copertura o fai dei buchi più grossi dell'areazione o ci monti davanti delle centole da pc in modo da far uscire l'aria umida

Inviato: mar nov 06, 2007 12:32 pm
da Luca-VE
Il terrario e' sicuramente funzionale finche sono baby.
Ma le prese d'aria sono quelle coperte dalla rete grigia ai lati?
Se sono solo quelle ( e se sul davanti c'e' un vetro frontale) devi aumentarle, magari proprio togliendo il vetro, se c'e'.

Inviato: mar nov 06, 2007 1:11 pm
da giulietta
Si le prese sono proprio quelle, e infatti ho aperto un pochino il vetro per far diminuire l'umidità.

Inviato: mer nov 07, 2007 12:42 am
da murgy
Ho visto le foto del tuo terrario e lo trovo veramente carino e ben fatto. Di sicuro vivranno una bella infanzia le tue baby. Nella terza foto ho notato che usi una compatta, e credo che tu la usi per i raggi uvb...beh in questo caso mi sentirei di consigliarti l'uso di un riflettore. Se vai nella sezione "test lampade" vedrai che anche li ti viene suggerito. Essendo tarta deserticole il loro fabbisogno di uvb (ma in generale vale per tutto lo spettro della luce) è molto alto quindi più ne beccano e meglio è. E se un modo può essere quello di usare il riflettore...beh...perchè no!

Inviato: mer nov 07, 2007 12:48 am
da loziolupo
Ciao, mi ti rispondo io perchè soo il costruttore materiale. Il riflettore èprevisto, non è montato perchè è stato ordinato ma non è ancora arrivato. inoltre il neon che vedi in alto lungo 120cm è uvb al 5%. Mi pare che ne abbino abbastanza di "sole" no?

Inviato: ven nov 09, 2007 3:02 pm
da murgy
Allora aspettiamo tutti questo riflettore, così magari con la scusa di vederlo completato possiamo chiedere di postare altre foto delle tarta :o).

Non me la sento di dire se la quantità di uv che ricevono sia "abbastanza". Sai, essendo deserticole credo che siano portate a riceverne ache di più. Con questo non sto dicendo che la quantità che ne riceveranno adesso sia inadeguata. Inoltre sappiamo entrambi che sia per deterioramente delle lampade che per crescita delle stesse tartarughe la quantità di uv che ricevono deve essere sempre sotto crontrollo, e sono sicuro che lo saranno.