Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
...le mie vanno in letargo semplicemente sotto una tettoia in legno da cui entra acqua da ogni parte...
Carmen se guardi bene anche nel mio rifugio passa acqua dalle pareti, ho letto però un po' ovunque che è importante che l'umidità nelle hermanni non sia mai troppa.
Da noi in Romagna (come un po' in tutta la pianura padana) in inverno puo' piovere anche per intere settimane ininterrottamente, (com'è accaduto recentemente) inoltre è risaputo che con giornate nebbiose l'umidità raggiunge spesso l'80%.
Lasciando degli spifferi da sopra il tetto del rifugio sarebbe entrata troppa acqua che avrebbe bagnato le tarte in modo eccessivo, così ho pensato di ricoprire le 2 lastre in pietra con carta catramata (ho visto nel libro e sul sito che anche Agostino ha messo della carta catramata sui tetti dei suoi rifugi).
Ad ogni modo la carta che copre il tetto puo' sempre essere tolta.