Pagina 1 di 1
aiuto
Inviato: gio ott 25, 2007 8:01 pm
da WILDFORMS
ho finito di allestire un nuovo terrario realizzato con multistrato marino, adesso e' sorto un problema, il valore dell'umidita' si mantiene alto a 75/85 sara' il materiale del legno
Inviato: gio ott 25, 2007 8:14 pm
da Peppe917
che legno è'
che hai dentro??
l'acqua è nella zona delle lampade riscaldanti o no?
che vuoi dire per multistrato marino??
se è sabbia di mare occhio perchè (almeno la specie dela mia tende a mangiarle e sono pericolose)
Puoi usare dei sali deumidificanti, fare delle prese d'aria per il ricircolo, e magari nn tebnere sempre la ciotolina d'acqua dentor..io a volte l notte la levo..anche se onestamente nn ho misurato l'umidità
Inviato: gio ott 25, 2007 8:21 pm
da simon@
Inviato: gio ott 25, 2007 8:23 pm
da Peppe917
credoi che abbia sbagliato sezione...ma da un lato ha anche ragione...se uno vuole avere risposte deve postare quì...in tarta esotiche nn c'è anima viva
Inviato: dom ott 28, 2007 10:42 pm
da Luca-VE
Il tasso di umidita' dipende dal riscaldamento, dal materiale di fondo e sopratutto dalla quantita' e posizione delle aperture per il ricircolo dell'aria.
Per abbassare il tasso di umidita' dell'aria, basta aumentare le aperture ed eventualmente mantenere piu' asciutto il substrato.