Osram HQL mbf-u 80W

Avatar utente
murgy
Messaggi: 55
Iscritto il: ven ott 19, 2007 1:52 pm
Località: Campania

Osram HQL mbf-u 80W

Messaggioda murgy » dom ott 21, 2007 11:02 pm

Salve a tutti.

Qualcuno di voi ha avuto modo di provare la lampada Osram HQL mbf-u 80W? A quanto ne so dovrebbe essere una lampada adatta sia per il punto caldo che per i raggi uv-b...
La vorrei usare nel mio terrario e quindi mi chiedevo se c'era qualcuno che la usasse già, che avesse avuto esperienze positive o negative con tale lampada!

Avatar utente
peppetortuga
Messaggi: 162
Iscritto il: lun ott 15, 2007 7:19 pm
Località: Sicilia

Messaggioda peppetortuga » lun ott 22, 2007 11:54 pm

sarei interessato pure io se posso usare questa lampada per gli uva e gli uvb, ma sul web non ho trovato nulla solo questo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic. ... 3ea1cbe632

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mer ott 24, 2007 12:08 pm

io ho provato a mandare una mail alla osram ma mi hanno risposto che non hanno lampade per rettili
non mi hanno comunicato nulla riguardo se questa lampada emette uvb (nonostante l'avessi chiesto esplicitamente)
mi hanno semplicemente detto di guardare il catalogo ....

Avatar utente
peppetortuga
Messaggi: 162
Iscritto il: lun ott 15, 2007 7:19 pm
Località: Sicilia

Messaggioda peppetortuga » mer ott 24, 2007 12:28 pm

http://www.svetila.com/eProdaja/popup_i ... 86/image/3

qualcuno che ne capisce puo guardare questo grafico relativo alla lampada

Avatar utente
murgy
Messaggi: 55
Iscritto il: ven ott 19, 2007 1:52 pm
Località: Campania

Messaggioda murgy » mar ott 30, 2007 11:15 pm

Mi sono procurato qualche lampada Osram HQL 80W. Mi dovrebbero arrivare tra qualche giorno. Ora se Agostino, perchè se non sbaglio ha fatto lui i test delle lampade, vuole fare il test anche con questa possiamo metterci d'accordo. Io di mio non posso perchè non il uv-b tester... almeno per ora.
Inoltre, tanto per non considerare la ricerca finita, qualcuno potrebbe cercare di procurarsi una Osram HQL DeLuxe, a quanto pare ha una punti di forza non indifferenti rispetto alla HQL Standard, anche se rispetto a queste ultime la temperatura del colore è inferiore, precisamente 3000-3200K (relativamente calda) mentre per le HQL Standard girano sui 4000-4200K (più fredda rispetto alla Deluxe). Tanto per avere un metro di paragone "tangibile" ricordo a chi in questo momento sfugge che la luce solare a mezzogiorno ha una temperatura di 5.400K. Da non confondere con la luce del cielo, che si aggira intorno ai 10000-18000K.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » mer ott 31, 2007 12:51 pm

I raggi UV-B hanno come frequenza centrale i 290nm, inizia da poco meno di 400nm, quindi si vede bene che il grafico non considera questa frequenza, per cui si dovrebbe considerarla senza emissioni di UV-B.
Ovvio che servirebbe testarla.

Avatar utente
murgy
Messaggi: 55
Iscritto il: ven ott 19, 2007 1:52 pm
Località: Campania

Messaggioda murgy » gio nov 01, 2007 1:01 pm

La Osram considera la lampada in questione solo per scopi di illuminazione. Non a caso mette in risalto la resa dei colori proprio con un grafico che, sempre guarda caso, mostra spettro visibile, che accipicchiolina inizia proprio a 400nm.
Solo per la ultra-vitalux si è scomodata a mettere un grafico che inizia dai 300nm, ma non a caso la Osram considera tale lampada proprio a scopo "UV".
Inoltre la curiosità su questa lampada nasce dal fatto che, come anche Luca ha ricordato, spesso allevatori tedeschi usano queste lampade e spesso la portano con loro anche alle fiere a cui partecipano. Su svariati siti terraristici tedeschi si parla sempre di questa lampada. Ora non è che per amor patrio comprano solo quella aldilà della loro effettiva utilità. Se mai fosse vera una cosa del genere mi preoccuperei per le tartarughe che allevano, sono in mano sbagliate.

Sull'ovvietà che sia da testare non c'è alcun dubbio, certamente no la si può usare solo perchè altri la usano, per lo meno se questi altri sono gente con cui non abbiamo un rapporto diretto. Ma dall'ovvietà di testarla a testarla ce ne passa almeno un pochino.

Se qualcuno di Napoli ha un radiometro per uvb magari la cosa diventa più fattibile.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti