Corteccia di abete

Peppe917
Messaggi: 230
Iscritto il: ven ott 19, 2007 7:45 pm
Località: Sicilia

Corteccia di abete

Messaggioda Peppe917 » sab ott 20, 2007 3:31 pm

Ragazzi..un grosos dubbio mi sorge..

non avendo un terrario coi fiocchi..volevo adagiare vale in uno scatolo..mettendola in condizione di scavare pèer ibernarsi..in un futuro prossimo!!

la mia idea era di fare uno strato di 15/20 cm di torba mista a terriccio..con forte prevalenza di torba e poi un 6/7 cm di corteccia di abete!

adesso ho letto su un'altro forum che ci sono stati dei casi in cui l'abete ha fatto arrossare le parti molli celle tarte,che ne dirte??

n/a11

Messaggioda n/a11 » sab ott 20, 2007 5:34 pm

Le conifere rilasciano sostanze tossiche, c'è chi usandole ha avuto problemi con le tartarughe.

Vedi anche:

http://www.tartaclubitalia.it/documenti ... strato.htm

Altamente tossico una volta riscaldato, emette i vapori nocivi. Rischio serio di occlusioni se ingerito. Da evitare!

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » sab ott 20, 2007 6:40 pm

da evitare perchè è tossico e se ingerito puo crare danni anche seri

Peppe917
Messaggi: 230
Iscritto il: ven ott 19, 2007 7:45 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Peppe917 » sab ott 20, 2007 10:15 pm

Quidni?

metto solo torba? cosa mi consigliate?

comprare cosa?

magari steriloizzare il tutto a 200°C..ma se appena riscaldato diventa nocivo..appena finisce lo butto il sacco di abete

n/a11

Messaggioda n/a11 » sab ott 20, 2007 10:21 pm

Metti terra naturale al 60%, torba 30% sabbia di fiume 10%, il tutto leggermente umido.
La torba da sola è troppo acida, è un ammendante e non il componente base.

Peppe917
Messaggi: 230
Iscritto il: ven ott 19, 2007 7:45 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Peppe917 » sab ott 20, 2007 10:32 pm

Ilproblema è che avendo una HOrfieldii..nn so fino a che punto l'umido possa essere utile..palrano tutti i nemico...

cmq la terra naturale..nn è che è inquinata dai prodotti che si usano per gli alberi?
e poi è sporca..

oggi ho comprato un sacco di terriccio universale della florcomposti..che ha torba e carbonio e azoto organici..

torba per il 70%

lo mischoi a un pò di terra..ma al sabbia di fiume ci vuole?

dove la trovo?

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » dom ott 21, 2007 7:10 am

anche se non di fiume è lostesso io uso la sabbia che vendono nei negozi.mi raccomando non troppo fine una via di mezzo;)

Peppe917
Messaggi: 230
Iscritto il: ven ott 19, 2007 7:45 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Peppe917 » dom ott 21, 2007 8:20 am

negozi di edilizia??

sabbia di medie dimensioni...ma la terra normale ci vuole??

oppure terriccio che già è fatto di torba e terra(anche se + torba) basta misto a sabbia..e quindi si elimina la corteccia??

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » dom ott 21, 2007 12:14 pm

pui eliminare la corteccia e mescolare la terra con la sabbia senza tante preoccupazioni

Peppe917
Messaggi: 230
Iscritto il: ven ott 19, 2007 7:45 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Peppe917 » dom ott 21, 2007 4:38 pm

Ma se deve essere sabbia media..nn devo fare terriccio e ghiaia??

che praticamente sono sassolini..come se fosse corteccia


poi volevo fare una zona con i trucioli di faggoi...questi vanno bene per l'umidità...sono dannosi anche questi??

perchè so di molti con le hors che usano questo substrato


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti