Substrato terrario

ilGiorgio
Messaggi: 47
Iscritto il: gio nov 02, 2006 8:41 pm

Substrato terrario

Messaggioda ilGiorgio » ven ott 19, 2007 8:56 pm

Ciao a tutti,
alla luce dell'articolo su Testudo Magazine relativo all'allevamento in casa per il primo inverno delle ultime nate, vorrei un consiglio sul substrato. Finora io ho sempre usato della carta, la soluzione più igienica. Ora leggo che sarebbe bene usare un materiale che, in un dato punto, possa trattenere un po' di umidità. Consigli?
Ciao,
Giorgio

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven ott 19, 2007 9:18 pm

Torba bionda di sfagno, pura o mescolata a terriccio da giardino.
La carta come substrato sarà anche igienica, ma è brutta forte :(.
Ma a quale articolo di Testudo Magazine ti stai riferendo? Nell'ultimo numero si parla di tenere in terrario le marginate nate da deposizioni tardive (con nascite fino a fine ottobre), ma si consiglia comunque di collocare nei recinti esterni quelle nate in estate. Inoltre c'è la risposta di Andrea Franzoi di cui si parla anche in questa discussione:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=8964
Prova a leggerla: il consiglio che emerge è proprio quello di non far passare il primo anno in terrario.

ilGiorgio
Messaggi: 47
Iscritto il: gio nov 02, 2006 8:41 pm

Messaggioda ilGiorgio » sab ott 20, 2007 9:25 am

Concordo, mi stavo solo preoccupando dei piccoli nati a settembre che hanno avuto solo qualche settimana per alimentarsi... e io abito a Milano.
Di solito tengo gli animali più piccoli in terrario fino a dicembre e poi faccio fare un letargo breve.
Per quanto riguarda la carta, l'aspetto estetico non è al top delle priorità nell'allestimento del mio terrario! Punti di vista...
Ciao e grazie!
Giorgio

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab ott 20, 2007 9:32 am

Eventualmente io opterei per CARTONE ONDULATO DA IMBALLO, le tarte ci camminano meglio che sulla carta che è lscia, povere.
In ogni caso, a titolo informativo, le mie faranno tute il letargo fuori, anche una piccina di 8 grammi (nata di 5 grammi): se il rifugio dove si interrano è protetto dale pioggie e ben imbottito di paglia/foglie secche, non hai nulla da temere, solo da guadagnare ;)


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti