Pagina 1 di 2
recinto baby
Inviato: mer ott 17, 2007 2:31 pm
da msobo
Ho due THH nate nel 2007
volevo allestire un recinto per loro per la primavera prossima.
Conosco alcuni di voi per altre vie.
Ora il problema, come già accennavo a cristin@, è questo:
volendo fare un recinto per le baby, in tufo che appoggia per terra, è "obbligatoria la rete sotto, ad una profondità di 30 cm? o basta una rete ai lati alla stessa profondidà o magari anche 50 cm?
Questo per i topi che nella mia zona sono quasi esclusivamente quelli di campagna.
Un Topo, in altre parole, quanti centimetri può scavare?
più di 50?
Grazie anticipatamente
Ivan
Inviato: mer ott 17, 2007 3:03 pm
da simon@
Inviato: mer ott 17, 2007 3:17 pm
da msobo
Scusa,scusa scusa
ma sono fissato con il nome della mia compagna!!
ciao

Inviato: mer ott 17, 2007 3:58 pm
da msobo
UN ALTRA COSA....
basta una normale rete in ferro di con maglie da 1 cm. o deve essere come leggevo in acciaio? e va bene anche se ha una maglia da 1,5cm?
Ciao
Ivan
Inviato: mer ott 17, 2007 7:06 pm
da simon@
Ecco i miei recinti baby, il primo è nuovo di zecca, messo in funzione proprio oggi.
Eccolo vuoto
Immagine:
91,36 KB
Particolare della rete metallica 1 cm per 1 cm, fissata sul fondo, lungo tutto il bordo con una pinzatrice da tappezziere.
Immagine:
96,7 KB
Immagine:
94,14 KB
Eccolo pieno di torba e con un paio di rifugi(quello a sinistra l'ho già sostituito) e con le piccole ospiti(tartine 2006/2007)
Immagine:
94,22 KB
Chiuso...
Immagine:
98,11 KB
L'altro vecchio recinto protetto, adesso più spazioso per 8 piccole 2005 e 2 piccole 2006(troppo grandine per stare con le coetanee)
Immagine:
65,46 KB
Inviato: mer ott 17, 2007 7:32 pm
da Adele BS
Complimenti Simona, sei stata rapidissima con il nuovo recinto della baby! Ma pensi di lasciare il plexiglass sopra anche dopo il letargo o di sostituirlo con una retina?
Inviato: mer ott 17, 2007 8:54 pm
da simon@
Grazie, Adele
Allora:
per il letargo oscurerò il plexiglass con una rete oscurante che fisserò all'interno.
Per il risveglio sostituirò uno dei pannelli plexiglass con la stessa rete del fondo, in modo che metà rimanga riparato dalla pioggia e oscurato dalla rete oscurante, per cui all'ombra, e l'altro rimanga scoperto.
E ricordo che entrambi i pannelli sopra possono rimanere alzati.
Inviato: mer ott 17, 2007 10:09 pm
da Adele BS
Tutto chiaro

! Ma sai che è venuto proprio bene? Gradevole esteticamente e molto funzionale!
Ciao
Inviato: gio ott 18, 2007 1:02 am
da Tortugo
Inviato: gio ott 18, 2007 6:22 am
da simon@
Copia, copia, Davide!
Sappi che il recinto nuovo l'ho comprato già fatto all'IPERCOOOP al prezzo offerta di 39 euro(sarebbe una serra antigelate per piante).
Ah: di fuori, proforma, ho passato una mano di flatting naturale, effetto cera, per proteggere dalle intemperie, ma SOLO FUORI!
Inviato: gio ott 18, 2007 7:09 am
da Pantaleo
Sono bellissimi i tuoi recinti simon@!

Inviato: gio ott 18, 2007 10:10 am
da simon@
grazie

Inviato: gio ott 18, 2007 11:45 pm
da simon@
P.S.
visto oggi il recinto in oggetto, sempre all'IPERCOOP, a 52 euro.

Inviato: ven ott 19, 2007 8:56 am
da lauro
Sono belli e funzionali direi ideale per le tartarughe
Inviato: ven ott 19, 2007 4:30 pm
da COME
cavolo è aumentato di un bel po'....da 39 a 52 euro...
cmq è molto bello, complimenti!