Nuovo terrario

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Nuovo terrario

Messaggioda giulietta » lun ott 15, 2007 5:20 pm

Ciao a tutti stò preparando un nuovo terrario per le Pardalis, sono ancora piccole una misura 6,5cm l'altra 7cm.
Le misure del terario sono 130x48x53H.
Pensavo (come mi ha suggerito Loziolupo), di mettere un neon uvb lungo, una uvb compatta e o uno spot o un tappetino riscaldante.
Chiedo agli esperti cosa ne pensate?
Grazie

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » lun ott 15, 2007 6:42 pm

non sono un esperto..però lo spot devi metterlo per forza per riscaldare il terrario(visto che è abbastanza lungo potresti anche metterne due) mentre il tappetino lo eviterei perchè fornisce il calore dal basso e stimolerebbe troppo la digestione delle tarta.

Avatar utente
loziolupo
Messaggi: 300
Iscritto il: ven lug 20, 2007 4:44 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda loziolupo » lun ott 15, 2007 7:12 pm

Anch'io, anche se chiamato in causa per la realizzazione, ti sconsiglio il tappetino, e viste le nuove dimensioni penserei ad una apori di mercurio, ma come ti ho detto in pvt aspettiamo i più espeti.

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mar ott 16, 2007 7:35 am

Poi volevo chiedere un'altra cosa, è vero che per mantenere l'umidità nel mio terrario devo spruzzare ogni tanto dell'acqua? Oppure come posso mantenere l'umidità alta?
Grazie

Avatar utente
loziolupo
Messaggi: 300
Iscritto il: ven lug 20, 2007 4:44 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda loziolupo » mar ott 16, 2007 8:02 am

Ma scusa, da che ho capito da Luca-VE, che ha le pardalis, nel suo terrario lui ha dei sali per togliere l'umidità, quindi credo che tu non debba spruzzare nulla.
Le pardalis non vogliono l'umidità, anzi!!!

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » mar ott 16, 2007 8:38 am

le pardalis sono tartarughe deserticole per cui l'umidità non deve mai superare i 50-55.metti un igrometro nel terrario per monitorarla e non spruzzare mai acqua. la ciotolina per bere tienila solo un paio d'ore.Le baby hanno bisogno di bere quasi ogni giorno.Per le adulte bastano un paio di volte a settimana

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mar ott 16, 2007 9:18 am

Me lo aveva detto uno al Nirm(immaginavo fosse una cavolata), comunque il mio problema è che l'umidità mi rimane tra i 45 e i 40, va bene lo stesso?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » mar ott 16, 2007 11:30 am

a quei valori va bene.L'importante è che non superi i 50/55.Leggiti la scheda di allevamento sul portale e usando la funzione "cerca" del forum troverai tante discussioni sulle pardalis..

COME
Messaggi: 326
Iscritto il: lun mag 21, 2007 6:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda COME » mar ott 16, 2007 11:40 am

anche io sto preparando un terrario per una pardalis o una sulcata (baby)...
pensavo di farlo 1,20x0,50x0,50
inoltre volevo chiedere se puo essere utile fare le pareti doppie con del polistirolo da 2cm in mezzo, in modo da njon disperdere il calore.Che ne dite?

Avatar utente
loziolupo
Messaggi: 300
Iscritto il: ven lug 20, 2007 4:44 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda loziolupo » mar ott 16, 2007 1:20 pm

COME, fare le doppie pareti con intercapedine per la coibentazione mi pare un po' eccessivo, però aspettiamo i più esperti, magari funziona.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » mar ott 16, 2007 1:29 pm

se il terrario è in legno non c'è bisogno di coibentarlo

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mar ott 16, 2007 1:54 pm

Filly visto che sei molto informato sulle pardalis, qual è il substrato migliore?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » mar ott 16, 2007 2:04 pm

proprio esperto non sono..E' da poco che le allevo ti riferisco solo le info che ho tratto dal forum e dai numerosi consigli dei più esperti.

Comunque il substrato deve essere molto secco in modo che non trattenga l'umidità.Io come substrato ho uno strato di terra di 5-6cm e sopra uno strato di fieno(ottimo anche per l'alimentazione)

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mar ott 16, 2007 2:47 pm

Ma la terra è quella normale che si trova in giardino?
Perchè ho visto in alcune foto che qualcuno usa della terra con dei pezzi grandi color rosso, non so se hai presente.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » mar ott 16, 2007 3:10 pm

si terra del giardino.Forse quella che hai visto in foto è corteccia! E' poco adatta perchè se si bagna trattiene umidità


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti