Pagina 1 di 7
sempre lampade..Mega-ray
Inviato: gio ott 11, 2007 9:10 pm
da yuri
cercando in giro ho visto queste lampade americane che almeno in teoria sembrano molto buone,che ne pensate?ne ordiniamo un centinaio?
ps non ho capito se la 60W è solo per la tensione americana
http://www.reptileuv.com/megaray-europe ... -flood.php
http://www.uvguide.co.uk/zoolamps.htm
Inviato: ven ott 12, 2007 10:25 am
da Agostino
Da come ne parlano sembrano miracolose, ma se fossi in te ne ordinerei una e prima la testi.
Inviato: ven ott 12, 2007 1:11 pm
da Luca-VE
Sembrano ottime, basterebbe avere il test su di una, come dice Agostino, e poi ci puo' accordare per un ordine.
Da quanto capisco, la 60 w c'e' anche in "versione europea".
Inviato: lun ott 15, 2007 11:55 am
da Marco22
Le lampade mega-ray insieme alla T-rex sono le migliori lampade (non da zoo) migliori che esistano ai vapori di mercurio.
Sono praticamente identiche, vengono prodotte dalla stessa fabbrica, l'unica differenza è che le mega-ray sono per il mercato americano, mentre le t-rex si trovano anche in Europa (non in Italia però).
Mi è arrivata una settimana fa una T-rex da 100 watt, presa dalla Germania.
Se sia formidabile come dicono, come dicono i test effettuati e non semplici voci, non lo so avendola da solo una settimana, ma comunque emette una bellissima luce, la Radiata con le Elegans sono più attive e alla mattina appena la accendo si fiondano sotto al punto perpendicolare alla lampada, quello con una percentuale maggiore di UVB-UVA.
Le mega ray e le T rex secondo me sono le migliori che esistano. Veramente bella la luce che emanano, finalmente quantità sostanziali di UVB-UVA, non niente come le Powersun o quantità spropositate come la TerraSun e ottimi materiali utilizzati.
Inviato: lun ott 15, 2007 2:24 pm
da Filly
l'hai presa on line la T-rex?potresti indicarmi il sito..Ciao grazie
Inviato: mer ott 17, 2007 1:16 pm
da Marco22
Citazione:
Messaggio inserito da Filly
l'hai presa on line la T-rex?potresti indicarmi il sito..Ciao grazie
Ti ho risposto in pvt

Inviato: gio ott 18, 2007 1:05 am
da Tortugo
Marco, maneresti il sito anche a me??
Sarebbe proprio il caso di testarle...bisognerebbe ordinarne una però..chissà con le spese di spedizione a quanto finisce il prezzo!
Inviato: gio ott 18, 2007 12:28 pm
da Marco22
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo
Marco, maneresti il sito anche a me??
Sarebbe proprio il caso di testarle...bisognerebbe ordinarne una però..chissà con le spese di spedizione a quanto finisce il prezzo!
Ti ho risposto in pvt.
Il prezzo? Molto ma molto alto, questo sì...
Inviato: gio ott 18, 2007 1:59 pm
da tartaruggi
Molto interessanti queste lampade!!!!
se qualcuno di voi bravo nelle ricerche mi sapesse dire e dare il nome di qualche rivenditore posso vedere di portarne a casa qualcuna dato che spesso vado negli US e comunque ho molti contatti la.....
Io quando andrò su saro tra Dallas, TX e Oklaoma,OK ma posso anche farmele spedre la e poi portarle a casa di persona....
Ciao
Ruggiero
Inviato: gio ott 18, 2007 8:34 pm
da yuri
da quel che ho capito con il mio inglese-maccheronico o meglio inglese-pasta-e-fagioli-con-le-cotiche,le mega-ray e le t-rex non sono propio uguali,pare che le seconde abbiano un decadimento maggiore,i prezzi poi sono esagerati rispetto al prezzo americano,anche perchè le vendono siti inglesi e con la sterlina non ci si ragiona.
Marco22,conosci la differenza(emissione consumi)delle lampade con ballast esterno e di quelle self ballast?
Inviato: sab ott 20, 2007 7:26 pm
da Marco22
Yuri premetto che non so che differenza ci sia tra ballast esterno e self ballast...che significano questi nomi?
Però mi sono informato e so che la Mega-Ray EB (externally ballasted), è una lampada di 60 watt, quindi produce meno calore, meno luce e consuma meno elettricità di quella SB (Self ballasted), in quanto la SB ha 100 watt.
Inoltre la SB (self ballasted) ha un filamento supplementare all'interno della lampada, che funge da reattanza interna ed allo stesso tempo produce più calore e luce visibile.
Inviato: lun ott 22, 2007 10:24 am
da yuri
grazie
credo che le self hanno il ballast(una sorta di starter?!) integrato le altre esterno.le 60 mi interessavano per non collegare sempre 100 milioni di megavat

,sto vedendo per il fotovoltaico,poi sarà un altra storia...

Inviato: gio ott 25, 2007 12:58 pm
da umbe88
ciao ragazzi qualcuno può dare anche a me il sito dove ordinare le t rex?
Inviato: lun gen 21, 2008 11:36 pm
da MatteoV
Rispolvero questo post perchè mi è sembrato molto interessante....
ma qualcuno l'ha poi comprata sta lampada malefica?
In caso contrario se conoscete qualche negozio in europa o ancor meglio in italia che fa spedizioni affidabili(son sfigato e le lampade mi arrivano rotte col 3x2) quasi quasi ne compro una e faccio un po' di test a caso.
Grazie dell'attenzione.^_^
Inviato: mar gen 22, 2008 12:43 am
da Luca-VE
Le ho ordinate diretamente dagli USA qualche giorno fa, prima o poi ti sapro dire...
In Italia credo non le venda nessuno, in Europa ci sono 3 rivenditori, (uno in Olanda, uno in UK e uno per Grmania Austria ecc) li trovi sul sito.