Pagina 1 di 1
neon e riscaldamento
Inviato: lun ott 01, 2007 7:29 pm
da sampei
ciao a tutti raga, ho appena comprato un neon (reptil sun 36%uva|8%uvb) per il mio nuovo terrario che dovrò costruire utilizzano un'acquario, il negoziante mi ha regalato anche una lampada di ceramica per il riscaldamento; ora qualcuno mi puo per favore dire come usarli correttamente e cos'altro mi serve per fare un buon terrario??????inoltre la mia tartina(testudo hermani di circa 4,5cm)mangia abbastanza ma dorme moltissimo, è normale????raga vi prego aiutatemi sto molto in apprensione ero impreparato ad adverla......grazie a tutti in anticipo!
Inviato: lun ott 01, 2007 8:01 pm
da giulietta
Ciao prima di tutto devi creare una zona con 30°-31° e un'altra con 25°-24°, la lampada devi tenerla almeno 40 cm dalla tarta.
La lampada calda io te la sconsiglio a meno che di notte la temperatura, dove tieni la tartaruga, non cali sotto i 20°-18°.
Nel terrario devi mettere anche una ciotolina con dell'acqua ma non tanto alta altrimenti potrebbe annegare.
Ciao
Inviato: lun ott 01, 2007 8:40 pm
da sampei
grazie per la risp giuly ma ho ancora le idee un po confuse: come faccio a creare 2 temperature diverse??? il mio acquario nn è grandissimo...e se nn uso la lampada riscaldante come faccio a creare le suddette temperature????(basta solo il neon?????)
Inviato: mar ott 02, 2007 7:55 am
da giulietta
Potresti al posto della lampada riscaldante prendere o una serpentina o un tappetino riscaldante.
Inviato: mer ott 03, 2007 1:21 pm
da Luca-VE
Ormai li hai presi e vediamo di utilizzarli al meglio (come accessori non sono i piu' indicati)
Premesso, un acquario non e' adatto a realizzare un terrario, mancano le aperture per una corretta circolazione dell'aria.
Dunque, butta il coperchio dell'acquario se presente,lascialo aperto.
Il neon dovrai metterlo, munito di riflettore,sospeso a non piu' di 15-20 cm dalla tarta, altrimenti serve solo per la luce e e la tarta non ricevera nessun raggio UVB.
Per il riscaldamento, a questo punto usa una comune lampadina spot, il wattaggio deve essere calcolato per ottenere una temperatura di 30-32 gradi al di sotto della lampadina stessa.
La metti in un angolo, in modo che la temperature nel resto della vasca sia inferiore.
La lampada ceramica lasciala perdere perche scalderebbe troppo, specie se la vasca e' piccola.
Inviato: sab ott 06, 2007 2:04 pm
da luca1981
scusate ma a cosa serve allora il terraio se non vanno fatte andare in letargo secondo alcuni?
Inviato: sab ott 06, 2007 2:35 pm
da EDG
Citazione:
Messaggio inserito da luca1981
scusate ma a cosa serve allora il terraio se non vanno fatte andare in letargo secondo alcuni?
Un terrario o acquaterrario sono alternative a chi non ha a disposizione un terreno o laghetto, cioè le sistemazioni più idonee per chi tiene tarta in cattività, non nascono per evitare il letargo. Poi è una conseguenza e l'unica alternativa per chi tiene tarta esotiche, che hanno bisogno di temperature specifiche, di saltare il letargo eccetera, un terrario o acquaterrario aiutano in questo tramite termoriscaldatori, cavetti, lampade spot, che ovviamente non hanno utilità all'esterno.