Pagina 1 di 1
Nuova incubatrice professionale, ma umidità bassa!
Inviato: gio set 27, 2007 12:46 pm
da Marco22
Ho preso un incubatrice della fiem, modello inca.
L'ho trovata da un negoziante della mia zona a un buon prezzo e così l'ho presa. Il problema però è che l'umidità non supera il 60 %!
Vi posto una foto; l'acqua l'ho messa sul fondo dell'incubatrice( la parte blu del fondo che vedete in foto, all'interno, è piena completamente d'acqua) e sopra all'acqua c'è una grata per poggiare le uova; le uova sono in un contenitore, quindi mi avanzava un pò di spazio e allora ho messo altre 2 vaschette in plastica piene d'acqua e nonostante tutto??? Nonostante tutto l'umidità più del 60 % non arriva!
Ora mi è venuta un'idea: prendo una pompa per acquari il meno potente possibile e la posiziono nel fondo dell'incubatrice, dove c'è molta acqua...con la pompa l'acqua avrà un pò di movimento e in teoria muovendosi con il calore che c'è all' interno dovrebbe aumentare anche l'umidità...che ne dite?
Inviato: gio set 27, 2007 1:06 pm
da sulcata
ciao marco, per fare evaporare l'acqua invece della pompa,metti un piccolo riscaldatore per acquari e vedrai che l'umidità aumenta!
puoi impostare la temperatura dell'acqua finoa 32 gradi


Inviato: gio set 27, 2007 1:45 pm
da Tortugo
oppure la vaschetta dell'acqua deve stare vicina alla fonte di calore...ci sarà una fonte di calore, una resistenza..giusto?
Inviato: gio set 27, 2007 1:45 pm
da cyberlucky
Come mai ti serve così tanta umidità?
In teoria l'incubatrice dovrebbe funzionare così com'è
senza doverle fare modifiche!
Inviato: gio set 27, 2007 3:02 pm
da Flavio
Premesso che stò parlando di hermanni.
io quest' anno su consiglio di un "grande" ( che di tarte ne sà !!)
anzichè il solito 65/75% ho ridotto l' umidità al 40/50% per aumentarla in prossimità della schiusa, sarà un caso ma le nascite con scaglie anomale si sono %mente ridotte e parecchio
Inviato: gio set 27, 2007 3:40 pm
da gloster
Citazione:
Messaggio inserito da Marco22
Ho preso un incubatrice della fiem, modello inca.
L'ho trovata da un negoziante della mia zona a un buon prezzo e così l'ho presa. Il problema però è che l'umidità non supera il 60 %!
Vi posto una foto; l'acqua l'ho messa sul fondo dell'incubatrice( la parte blu del fondo che vedete in foto, all'interno, è piena completamente d'acqua) e sopra all'acqua c'è una grata per poggiare le uova; le uova sono in un contenitore, quindi mi avanzava un pò di spazio e allora ho messo altre 2 vaschette in plastica piene d'acqua e nonostante tutto??? Nonostante tutto l'umidità più del 60 % non arriva!
Ora mi è venuta un'idea: prendo una pompa per acquari il meno potente possibile e la posiziono nel fondo dell'incubatrice, dove c'è molta acqua...con la pompa l'acqua avrà un pò di movimento e in teoria muovendosi con il calore che c'è all' interno dovrebbe aumentare anche l'umidità...che ne dite?
Inviato: gio set 27, 2007 8:44 pm
da Marco22
X sulcata:
Anche questa del termoriscaldatore può essere una buona idea...però chissà se dopo sale anche la temperatura dell'incubatrice e supera quella che ho impostato...
Comunque stasera provo e domani ti dirò se ha funzionato!
x tortugo:
non basta mettere una vaschetta sotto alla resistenza, in pratica sotto alla resistenza è già pieno d'acqua, ma non arriva al 60 % l'umidità!
X cyberlucky:
per l'incubazione delle uoba di geochelone elegans e della maggior parte delle tarte terrestri l'umidità deve andare dal 70 % all' 80 o anche più in prossimità della schiusa. Io non arrivo a 60%.
X bigflay2002:
questa non l'avevo mai sentita... A mio parere tenere un'umidità così bassa non va bene, però se addiruttura le uova ti si schiudono con una minore percentuale di tarte con scaglie anomali, allora potrei anche sbagliarmi.
X gloster:
hai solo quotato il mio messaggio...non saprei a cosa rispondere...
Comunque ora provo con il termoriscaldatore come suggerito da sulcata e speriamo che salga l'umidità!

Inviato: gio set 27, 2007 8:49 pm
da Fede
Se con il termoriscaldatore aumenta un minimo anche la temperatura magari abbassa di qualche grado quella impostata nell'incubatrice cosi si bilancia il tutto....
Inviato: gio set 27, 2007 9:08 pm
da sulcata
marco,non ti resta che provare
non credo che il termo riscaldatore possa influire così tanto da alzare la temperatura interna all'icubatrice,di sicuro alzerai l'umidità


Inviato: ven set 28, 2007 8:04 am
da Flavio
Citazione:
Se con il termoriscaldatore aumenta un minimo anche la temperatura magari abbassa di qualche grado quella impostata nell'incubatrice cosi si bilancia il tutto....
[/quote]marco,non ti resta che provare
non credo che il termo riscaldatore possa influire così tanto da alzare la temperatura interna all'icubatrice,di sicuro alzerai l'umidità [/quote]
se colleghi in parallelo il termoriscaldatore al riscaldatore saranno entrambi sotto termostato quindi partiranno e si spegneranno contemporaneamente eliminando così il problema delle sovratemperature.
Tieni comunque presente che il modo di riscaldare è diverso, il termoriscaldatore nell' acqua crea una massa termica che cede calore e umidità all' aria in modo direttamente proporzionale alla massa ed alla temperatura, quindi fai delle prove impostando magari una temperatura leggermente inferiore
Inviato: ven set 28, 2007 8:16 am
da ottilia04
Secondo me e' impossibile che con tutta quell'acqua hai un'umidita' cosi' bassa, sei sicuro che il tuo igrometro funzioni? La resistenza funziona? la temperatura impostata e' quella che ottieni?
Inviato: sab set 29, 2007 12:20 pm
da Marco22
Incredibile ma l'umidità ancora non supera il 60 %... Appena posso compro un nuovo igrometro...questo della Zoomed forse non è affidabile.

Inviato: sab set 29, 2007 6:38 pm
da Guscioduro
Se è quel tipo della Zxxxxd, abbinato al termometro?
Se si, va tarato.
Si mette in un contenitore di cui sai che l'umidità è satura, appena la lancetta arriva finchè può al massimo possibile, si "gira" il coperchio, la "tari" sul valore ipotetico di umidità ed il gioco è fatto!
Sembra complicato... ma in pratica, è semplicissimo.
Basta provare...
Altrimenti fai prima a comprare un igrometro affidabile.

Inviato: dom set 30, 2007 11:20 am
da kiria
sono queste incubatrici che sono fatte cosi, dipende anche dalla ventola. Quando la temperatura è fresca fuori non supera il 60%..in piena estate arriva al 70%. Io comunque metto sui lati degli stracci bagnati e tutti i giorni li cambio. Così l'umidità va al 70%. Io ho sempre schiuso con questo tipo di incubatrice, l'anno scorso qualche scaglietta in più,,,quest'anno niente. Deduco che le scaglie non dipendono da questo altrimenti ne avrei avuto anche quest'anno.