Pagina 1 di 2

Il mio terrario

Inviato: lun set 24, 2007 1:42 pm
da Filly
HO da qualche giorno completato il mio terrario per le pardalis..
Spero vi piaccia

Immagine:
Immagine
40,73 KB

Immagine:
Immagine
71,77 KB

Immagine:
Immagine
49,79 KB

Immagine:
Immagine
32,5 KB

Immagine:
Immagine
71,31 KB

Immagine:
Immagine
49,19 KB

Immagine:
Immagine
76,3 KB

Inviato: lun set 24, 2007 2:03 pm
da loziolupo
Complimenti, sembra ben fatto e curato!

Bello anche l'effetto delle foto, il contrasto buio/luce, anche se non si vede l'esterno.

Inviato: lun set 24, 2007 6:24 pm
da Dario
bel
lavoro.
la parte sinistra del terrario è un po buia.
se illumini di più saranno più attive, e sicuramente più felici.
:D
essendo una specie deserticola, ha bisogno di molta luce.

Inviato: lun set 24, 2007 7:02 pm
da Filly
grazie del consiglio...

Inviato: mar set 25, 2007 6:12 pm
da marfyn77
ciao,
posso sapere le dimansioni del terrario??

Inviato: mar set 25, 2007 7:53 pm
da Filly
misura 80x40.altezza posteriore 30cm, anteriore 20.Non è molto grande ma per un paio di inverni credo possa bastare

Inviato: mar set 25, 2007 9:38 pm
da marfyn77
Io per le mie due Pardalis

Immagine:
Immagine
75,72 KB

ne ho uno di 110x55 alto 60 cm e mi sembrava poco !?!?!? :)

Citazione:
Messaggio inserito da Filly

misura 80x40.altezza posteriore 30cm, anteriore 20.Non è molto grande ma per un paio di inverni credo possa bastare


Inviato: mer set 26, 2007 2:08 pm
da Filly
il mio è un pò piccolino ma dovrei usarlo per poco..Ho in progetto un mega terrario

Immagine:
Immagine
49,97 KB

Inviato: mer set 26, 2007 2:52 pm
da Tortugo
con le pardalis è così...megliio iniziare a pensari a megaterrari! comunque questo è carino....l'unico neo è che il hai un'enorme dispersione di calore..l'aria calda tende a salire verso l'alto e con quel tipo di apertura che hai tu uscirà tutta fuori...Per l'inverno userai un vetro per chiuderlo? anche qualche presa per l'aria dovrebbe esserci!;);)

Inviato: mer set 26, 2007 3:16 pm
da Filly
non so ancora se chiuderlo.C'è l'ho in casa e d'inverno con il riscaldamento accesso vedrò se sarà il caso di chiuderlo per evitare dispersione di calore.magari con un plexiglass e prese d'aria laterali.

Inviato: lun ott 08, 2007 4:23 pm
da Filly
Ho seguito il consiglio di Dario e ho installato un altro neon(sylvania Reptistar da 45cm).Ora c'è molta più luce e qualche uv in più per le mie pardalis...

Immagine:
Immagine
77,34 KB

Immagine:
Immagine
40,59 KB
Che ne pensate?

Inviato: lun ott 08, 2007 8:54 pm
da Tommy
carino, il neon sarebbe stato meglio in centro! posso chiederti cosa hai messo sul fondo per isolare la paglia dal legno?
se chiudi con il vetro il terrario penso che sarebbe un problema in quanto non hai aperture per il ricircolo dell aria!

anch io ho in mente, per passare il tempo quando verrà freschino fuori, di creare un terrario di circa 1 m x 50 m da adoperare in futuro, per che specie non so, ma avwndo i materiali a disposizione e vogli di costuire intanto lo faccio...

solo ho qualche dubbio su come allestire il fondo per evitare i far marcire il legno...

Inviato: lun ott 08, 2007 9:37 pm
da Filly
Il legno l'ho passato con l'impregnante trasparente a base d'acqua e a quanto so non dovrebbe marcire.Comunq sul fondo ho messo dei fogli di giornale (abbastanza spessi) e sopra 5/6 cm di terra e fieno.
Non penso che lo chiuderò perchè lo tengo in una stanza con riscaldamento..Quando farà più freddo vedrò se sarà il caso di chiuderlo e quindi fare delle prese d'aria laterali.

Inviato: mar ott 09, 2007 7:36 pm
da Dario
bravo filly
adesso è perfetto...
cresceranno come leoni ...;)

Inviato: mar ott 09, 2007 9:39 pm
da Davide
So che attirerò su di me una buona dose di antipatia, ma non riesco a non dirlo.
Abbiamo visto quasi aggredite persone che avevano allestito recinti dignitosi per testuggini mediterranee su terrazzi assolati, altri che le tenevano almeno temporaneamente in terrari si sono presi la loro dose di improperi.
Personalmente provo una gran tristezza nel vedere delle pardalis, tartarughe delle savane africane, chiuse in una cassapanca, così come vedere grosse sulcata alloggiate in un garage pieno di luci artificiali o altre tartarughe esotiche tenute in un sottoscala, ma tant'è........VV