Una lunga giornata di lavoro...
Inviato: sab set 22, 2007 7:15 pm
Questo doveva essere il garage della mia auto.
Inutile dire che l' auto non è mai entrata neppure una volta
.
Il garage è stato diviso con una parete in cartongesso, doppia lastra e lana di vetro all' interno come isolante.
Così facendo ho ottenuto una stanza di 3,00 m X 2,80.
All' interno di questa ho realizzato il terrario.
Sono partito da una base di travetti di 8 cm per 8 cm in modo da tenere sollevata la base.
Così facendo ho garantito un giro d' aria al disotto del terrario in modo da evitare ristagni di umidità e un' isolamento termico dalle piastrelle.
Ho avvitato le tavole in legno di 3 cm di spessore (quelle che usano i muratori per armare il C.A.).
Tutti i giunti sono stati precedentemente sigillati con silicone acetico onde evitare possibili perdite.
Gli stessi giunti sono stati rinforzati con elementi in ferro a L.
Sulla parte anteriore bassa ho applicato le griglie di areazione.
Il terrario è illumiato e riscaldato da una lampada ai vapori di mercurio da 150 watt regolata da un timer.
L' isolameto garantisce una minima notturna di 19/20 gradi a luci spente.
Il risultato è un terrario di 3,00 m per 1,60 m alto 0,50 m.
Immagine:

26,62 KB
Immagine:

29,05 KB
Immagine:

30,74 KB
Immagine:

32,07 KB
Immagine:

40,11 KB
Immagine:

37,47 KB
Immagine:

40,7 KB
Si accettano suggerimenti per eventuali migliorie.
Grassie e mandi.
Inutile dire che l' auto non è mai entrata neppure una volta

Il garage è stato diviso con una parete in cartongesso, doppia lastra e lana di vetro all' interno come isolante.
Così facendo ho ottenuto una stanza di 3,00 m X 2,80.
All' interno di questa ho realizzato il terrario.
Sono partito da una base di travetti di 8 cm per 8 cm in modo da tenere sollevata la base.
Così facendo ho garantito un giro d' aria al disotto del terrario in modo da evitare ristagni di umidità e un' isolamento termico dalle piastrelle.
Ho avvitato le tavole in legno di 3 cm di spessore (quelle che usano i muratori per armare il C.A.).
Tutti i giunti sono stati precedentemente sigillati con silicone acetico onde evitare possibili perdite.
Gli stessi giunti sono stati rinforzati con elementi in ferro a L.
Sulla parte anteriore bassa ho applicato le griglie di areazione.
Il terrario è illumiato e riscaldato da una lampada ai vapori di mercurio da 150 watt regolata da un timer.
L' isolameto garantisce una minima notturna di 19/20 gradi a luci spente.
Il risultato è un terrario di 3,00 m per 1,60 m alto 0,50 m.
Immagine:
26,62 KB
Immagine:
29,05 KB
Immagine:
30,74 KB
Immagine:
32,07 KB
Immagine:
40,11 KB
Immagine:
37,47 KB
Immagine:
40,7 KB
Si accettano suggerimenti per eventuali migliorie.
Grassie e mandi.
