Pagina 1 di 2

Storia di un recinto...(e non solo)...

Inviato: mer set 19, 2007 8:19 pm
da Tamma155
Più di un anno fa (Luglio 2006 ) mi regalarono una TH (?H?) ed io dopo essermi documentato (su questo forum) realizzai un recinto in legno con rete metallica per il mio Valentino...

Immagine:
Immagine
71,31 KB

Immagine:
Immagine
69,45 KB

....poi durante il TartaBeach 2006 il TCI mi ha donato un' altra TH (?B?), ma siccome la Milka (vedi foto) era piuttosto piccola decisi di lasciare il recinto così...



Immagine:
Immagine
67,49 KB

.... durante l' inverno 2006/2007 però, decisi di cercare una compagna adulta per il mio Valentino e, siccome l' agenzia matrimoniale mi trovò una THB molto formosa "progettai" un nuovo recinto più grande.....



Immagine:
Immagine
14,94 KB

... e al risveglio delle Tarte mi misi al lavoro...



Immagine:
Immagine
80,31 KB

... ma dal momento che gli accoppiamenti erano molto frequenti....



Immagine:
Immagine
24,94 KB


....e che le deposizioni non si fecero aspettare....



Immagine:
Immagine
43,77 KB

... decisi di "riprogettare" i rifugi delle grandi facendoli diventare il pavimento della NURSERY!!!!!



Immagine:
Immagine
75,8 KB



Immagine:
Immagine
60,92 KB

Ecco quindi il lavoro finito!!!



Immagine:
Immagine
63,29 KB


Immagine:
Immagine
55,2 KB


Immagine:
Immagine
69,28 KB

Ora a voi la palla per suggerimenti/critiche/opinioni etc. etc...
Ciao

Inviato: mer set 19, 2007 8:34 pm
da loziolupo
Questo è un recinto con i fiocchi!!! complimenti, le tarta ti saranno grate....


COMPLIMENTI!!!

Inviato: mer set 19, 2007 8:47 pm
da simon@
Tamma carissimo, tu sei un esempio vivente della buona volontà e dell'amore per le tarte.
COMPLIMENTI!^;)

Inviato: mer set 19, 2007 9:17 pm
da anto
Mi piace tantissimo;)!
Complimenti!

Inviato: mer set 19, 2007 10:32 pm
da Adele BS
Gran bel lavoro, complimenti, mi piace molto l'idea del recinto a due piani :D!

Inviato: mer set 19, 2007 10:51 pm
da VanDan
Complimenti,benfatto...col tempo puoi sempre apportare migliorie in base all'esperienza e alle singole esigenze ;) Ma come partenza direi niente male. ;)

Inviato: gio set 20, 2007 7:35 am
da PennyChamp
Ti sarai divertito sicuramente anche a costruirlo!

Bellissimo recinto...davvero complimenti! ;)

Inviato: gio set 20, 2007 7:36 am
da Flavio
Molto ben fatto, complimenti,personalmente alcuni particolari li avrei fatti leggermente diversi.
Ma l' impegno che ci metti,l' amore per le tarta che traspare da quello che fai + l, esperienza che accumulerai negli anni ti faranno migliorare notevolmente.
Apprezzo molto lo spazio che gli hai dedicato,
Veramente complimenti

Inviato: gio set 20, 2007 9:02 am
da Tamma155
Il recinto a due piani onestamente non è una mia idea, l’ho copiata all’ allevatore che mi ha ceduto la femmina…..

Beh, divertito è una parola grossa…anche perché portare a mano più di 200 mattoni di tufo!!!!Comunque l’ ho fatto più che volentieri!

BIG sarei ben onorato di migliorare il recinto con i tuoi consigli sui particolari….non sono permaloso ( o almeno non lo sono per le tarte!!!! ) :D

Lo spazio è decente, anche se vorrei ampliarlo ancora, ma qua pensano che sia più importante asciugare i panni al sole!8D

Grazie per i complimenti

ciao

Inviato: gio set 20, 2007 10:15 am
da Flavio
Brevemente ti dico cosa farei io:
premessoche che il verdeì c'è, io creerei una zona magari un angolo con più concentrazione di piante per fare in modo che oltre all' ombra ci sia anche una differenzazione di umidità.
poi, le materie plastiche e la lamiera sono sì ombreggianti ma sotto di esse la temperatura è solitamente molto elevata proprio per la peculiarità che hanno questi materiali di assorbire calore.
La nursery è molto bella da vedersi ma personalmente aumenterei il verde,(io faccio un uso smisurato della salvia) eliminerei qualche coppo che sostituirei con qualcuno di quei bei pezzi di legno che hai la fortuna di avere,(Il legno tiene più fresco ed in base alla temperatura esterna ed al sole sceglieranno loro dove andare)
e farei in modo che fosse collegata al terreno sottostante (almeno in più punti)in modo da poterne attingere umidità e gradiente termico(ti faccio un esempio:prova a prendere due piantine uguali, una la pianti in terra, l' altra la metti in un vaso che appoggerai su un mattone appoggiato a terra, innaffiale allo stesso modo per 3/4 giorni, poi misura umidità e tenperatura del terreno, noterai che la pianta in vaso sarà più secca e la terra più calda, poi di solito per ovviare si esagera con le bagniature aumentando cosi il danno.

Naturalmente questi sono punti di vista miei (anche se suffragati da ore di osservazione delle tarte e misurazioni maniacali)
Mi scuso per "poema" e ti rinnovo i complimenti

Inviato: gio set 20, 2007 11:22 am
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da bigflay2002

Brevemente ti dico cosa farei io:
premessoche che il verdeì c'è, io creerei una zona magari un angolo con più concentrazione di piante per fare in modo che oltre all' ombra ci sia anche una differenzazione di umidità.

****CUT ***


Naturalmente questi sono punti di vista miei (anche se suffragati da ore di osservazione delle tarte e misurazioni maniacali)
Mi scuso per "poema" e ti rinnovo i complimenti




Ogni volta trovo un nuovo spunto e/o nuovi appunti che mi fanno ammirare sempre di più quest'uomo ;)

Inviato: gio set 20, 2007 11:27 am
da Tamma155
Premesso che non ti devi scusare, anzi, sono io che devo ringraziare…
Continuo a disturbarti al fine di migliorare la vita alle mie tarte:

A) Zona d’ombra umida : non è che per caso hai una foto/link da usare come esempio, sai sono sempre stato un copione!:D
B) Materie plastiche/metalliche: tranne le ciotole per l’ acqua e le fascette e la L per tenere su il legno della nursery, la plastica non l’ho usata, ho usato solo la lamiera rossa per realizzare un piccolo gazebo sotto il quale ( sul sasso rosa) metto il mangiare non selvatico, dici che dovrei modificare la zona pasto?
C) Nursery : riguardo al verde hai pienamente ragione, ma spero che con l’ inverno e la successiva primavera crescano delle erbe selvatiche a cui aggiungerò in primavera altre piante… i coppi di legno, prima di posizionarli, andrebbero svuotati al fine di creare un C o dovrei lasciarli così?
D) Collegamento recinto-Nursery: ho capito cosa mi volevi comunicare, ma ho paura di riuscire a realizzare i collegamenti, non è che hai qualche dritta da darmi?

Grazie per gli utili consigli!

PS
Miglio quanto hai ragione!:)

Inviato: gio set 20, 2007 1:32 pm
da Flavio
Tra sabato e domenica faccio qualche foto e lunedì le posto, probabilmente qualcuna ti chiarirà alcuni dei punti di cui abbiamo discusso per gli altri ci sentiamo poi.
Ps. adulatori!! cerco solo di mettera in pratica quanto osservo

Inviato: gio set 20, 2007 3:17 pm
da Valentina
Che carini i tuoi recinti! Io devo fare delle modifiche ai miei, mi sa che te li imito:D

Inviato: gio set 20, 2007 4:07 pm
da Luisa
è bellissimo!!! Complimenti! Beato te che hai tutto quello spazio...!!