Pagina 1 di 2
il mio terrario
Inviato: mar ago 28, 2007 2:09 pm
da Filly
vi presento il terrario che ho appena costruito dove passerà l'inverno la mia piccola pardalis.
E' in legno di abete grezzo su cui ho passato due mani di impregnante incolore a base di cera, misura 80x40x30 di altezza posteriore e 20 nella parte anteriore.Mi è costato 45€ tra legno impregnante viti e pennello + un pomeriggio di laavoro.
Immagine:
34,07 KBCome si vede non è allestito perchè la tarta è in giardino..posterò le foto del terrario allestito quando sarà il momemto..ciao
Immagine:
43,85 KB
Immagine:
44,02 KB
Inviato: mar ago 28, 2007 2:53 pm
da loziolupo
Complimenti ben fatto!!!
Come hai intezione di allestirlo? lampade substrato e allestimento?
Inviato: mar ago 28, 2007 3:10 pm
da Filly
come substrato userò un mix di terriccio e sabbia, sono indeciso se utilizzare anche il fieno per via dell'odore. niente serpentina per il riscaldamento ma solo una lampadina spot(nella prima foto si intravede il portalampada).per gli uva/uvb una neon compatto al 10%uvb con riflettore.ho anche intenzione di inserire due o tre piantina grasse e un fifugio per la notte
Inviato: mar ago 28, 2007 3:41 pm
da loziolupo
Mi raccomando, ma magari non li vedo io, i fori per l'areazione, l'aria non deva stagnare.
Scusa la domanda, ma non ti conveniva farlo un po' più grande in modo da poterlo utilizzare per più anni?
Inviato: mar ago 28, 2007 3:48 pm
da Filly
i fori non gli ho ancora fatti..Più grande non l'ho fatto perchè ho un altro progetto per quando diventerà adulta.Questo lo utilizzerò per le baby hermanni ogni primo inverno di vita
Inviato: mar ago 28, 2007 3:54 pm
da papagena75
Complimenti per il terraio, sembra molto carino.... ho visto sul sito le foto e notizie della Pardalis, sono veramente stupende!!!!! mi fai vedere una foto della tua?
Inviato: mar ago 28, 2007 4:04 pm
da Filly
eccola qui...comunque se ricerchi nella sezione foto terrestri ne ho messe delle altre
Immagine:
66,56 KB
Inviato: mar ago 28, 2007 4:09 pm
da Tommy
bello, vorrei fare un terrario anch io in legno...piu o meno come il tuo...
l unico dubbio è: la terra e sabbia a contatto con il legno non lo fara marcire?? pensi di mettere qualcosa che isoli il substrato dal legno quindi?
lo chiuderai con plexiglass davanti o lo lasci aperto?
per l areazione potresti istallare un piccola ventolina da pc che quando la temperatura aumenta troppo questa parte riabbassandola...
ora faccio una domanda, magari qualcuno sa risp, se volessi utilizzare una ventolina da pc come descritto prima, cosa uso per farla partire quando la temperatura sale troppo??? nei pc per esempio parte da sola! cosa è che la fa partire, è utilizzabile anche in un terrario questo pezzo?
Inviato: mar ago 28, 2007 4:17 pm
da Filly
in effetti ho intenzione di mettere qualcosa per isolare il fondo ma non so ancora cosa.il terrario rimarrà aperto così quindi niente plexiglass.
Perchè la temperatura dovrebbe salire troppo?
Credo che problema non sussista visto che lo userò solo di inverno(in casa) e credo che basti l'apertura frontale e al max qialche foro laterale per permettere il ricircolo dell'aria
Inviato: mar ago 28, 2007 4:24 pm
da sampey
ciao bel lavoro ma non è che è troppo basso visto che ancora devi mettere il sub strato che almeno 7 cm calcola
ancora il porta lampade in ceramica e sono altri 5 un 4 di lampadina ti rimangono circa 15 cm e lo spot da 40vt deve stare almeno sopra i 25 cm . ciao
Inviato: mar ago 28, 2007 4:28 pm
da loana
se vuoi vedere come ho allestito il mio (che ha forma analoga) adesso recuper il post.
se il legno è verniciato (il mio vernice a base d'acqua) non marcisce.
per l'aerazione ho messo ai lati due fori ad altezza diversa perchè circoli aria.
Per la temperatura c'è un termostato all'interno.
i miei sono chiusi perchè stanno all'esterno.
eccolo!
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... tartarughe
Inviato: mar ago 28, 2007 4:44 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da Filly
Perchè la temperatura dovrebbe salire troppo?
pensavo volessi chiudere il terrario e quindi con lo spot la temperatura sarebbe salita notevolmente ma se rimane aperto il problema non sussiste
per il substrato nel mio pensavo di mettere un contenitore in metallo, a cassetto, cosi da poterlo estrarre, svuotarlo, e pulirlo con piu facilità!
Inviato: mar ago 28, 2007 4:46 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da loana
se vuoi vedere come ho allestito il mio (che ha forma analoga) adesso recuper il post.
se il legno è verniciato (il mio vernice a base d'acqua) non marcisce.
per l'aerazione ho messo ai lati due fori ad altezza diversa perchè circoli aria.
Per la temperatura c'è un termostato all'interno.
i miei sono chiusi perchè stanno all'esterno.
x la temperatura hai messo un termostato? accende e spegne qualcosa che riscalda? un spot???
Inviato: mar ago 28, 2007 4:46 pm
da Filly
il terrrio è alto 30cm nella parte posteriore.il neon lo metterò a 12/13 cm di altezza la lampadino spot non so ancora a che altezza in quanto intendo che sotto la lampadina la temp arrivi a 32°(ovviamente dipenderà anche dal wattaggio dell lampadina).
X loana:credo di aver usato la stessa vernice in qunto qulle incolore sono tutte all'acqua.
Quindi posso anche non mettere nulla sul fondo?
Inviato: mar ago 28, 2007 5:17 pm
da COME
scusami ma non sono pardalis?!
Citazione:
Messaggio inserito da Filly
i fori non gli ho ancora fatti..Più grande non l'ho fatto perchè ho un altro progetto per quando diventerà adulta.Questo lo utilizzerò per le baby hermanni ogni primo inverno di vita