Pagina 1 di 3

Il Mio Recinto In Via Di Sviluppo!

Inviato: lun lug 09, 2007 3:39 pm
da valemauri
Ciao a tutti! Da poco è iniziata la costruzione del recinto per le mie tarta! manca ancora tanto, l'erba che purtroppo si può piantare solo a settembre, il riparo per il sole che devo completare e anche il laghetto è ancora abbastanza indietro! Però pian pianino si sta facendo carino! Che ne pensate?



Immagine:
Immagine
66,28 KB




Immagine:
Immagine
75,1 KB

Inviato: lun lug 09, 2007 4:13 pm
da Luisa
Mi sembra propio carino! E grande anche!

Inviato: lun lug 09, 2007 4:14 pm
da valemauri
Eh, si, ho cercato di farlo il più grande possibile! Potrei viverci anche io con loro!

Inviato: lun lug 09, 2007 4:21 pm
da silko76
mi piace . e' molto più grande lo spazio per le terrestri ma mi piace. L'unca cosa che non mi piace molto è il tetto di canne per il rifugio che secondo me non basta ne per l'inverno ne per l'estate perchè non tiene ne fresco ne caldo. Potresti mettere del legno sotto alle canne. Comuque con il prato e magri qualche altro piccolo cespuglietto verrà sicuramente bello, complimenti e buon lavoro.

Inviato: lun lug 09, 2007 4:25 pm
da valemauri
Grazie mille! Eh, lo so, al momento ho trovato solo quello per farle riparare dal sole! Comunque domani penso che lo rinforzerò per farlo diventare impenetrabile dal sole! Penso che ci metterò altri stradi di tetto di canne! Vi aggiornerò! Per l'inverno non ho mai avuto problemi, si sono sempre sotterrate da sole sotto qualche pianta!

Inviato: lun lug 09, 2007 4:48 pm
da EDG
Bello, mi piace!:D Che tarta ospiterà?
PS: quei due alberi quando cresceranno (e abbastanza) potrebbero dare qualche problema alla recinzione, mi sembrano troppo vicini al bordo; il tronco e le radici, crescendo potrebbero abbattere il muretto.

Inviato: lun lug 09, 2007 4:54 pm
da valemauri
Il laghetto ospita un maschietto di Scripta Elegans a breve avrà anche la fidanzata, e nel recinto ci sono due Graeca Ibera, un Hermanni Hermanni e un Hermanni Boettgeri! Per gli alberi mi ha detto il giardiniere che ci vorranno 10 anni prima che crescano, e io fra massimo 2 anni vado fuori casa perchè sarà pronta la mia casa sui colli Bolognesi dove avrò 3000 m2 di terreno dove potrò fare tutti i recinti che voglio per le mie tarta e potrò finalmente dividere le specie di tarta che ho! Purtroppo ora che abito ancora con i miei più di tanto non posso fare, sono già contenta che mi abbiano fatto fare questo recintone!

Inviato: lun lug 09, 2007 6:20 pm
da silko76
Bravissima e ottimo lavoro per essere una recinto provvisorio!;):D

Inviato: lun lug 09, 2007 6:55 pm
da valemauri
Grazie mille! ;)

Inviato: lun lug 09, 2007 7:23 pm
da kiria
le tieni insieme le varie specie? Ma forse sono piccole!

Inviato: lun lug 09, 2007 8:41 pm
da Tommy
mi piace molto! oltre al recinto vedo che stai facendo anche tutto il giardino con relativo impianto di irrigazione...attenta che non si crei troppa umidità nel recinto delle terrestri!
altra cosa, nei due angoli del recinto per le acquatiche metti delle assi orizzontali perche le tarta potrebbero arrampicarsi e uscire!;)

Inviato: lun lug 09, 2007 9:18 pm
da valemauri
Grazie mille a tutti!
Per l'umidità fidati non è un problema, anzi, la terra è anche troppo secca, nonostante l'irrigazione mio padre cerca sempre di bagnarla anche lui perchè è troppo arida! Ci vorrà tempo prima che si normalizzi, speriamo che a settembre quando pianteranno l'erba andrà meglio!
Mi spieghi meglio la storia delle assi orizzontali..non ho capito bene?! :D

Inviato: lun lug 09, 2007 9:38 pm
da Tommy
questo è uno dei miei laghetti...come puoi notare negli angoli dove le tarta possono arrampicarsi ho vitato della essette orizontali in modo che se la tarta anche si arrampica non scappa!

Immagine:
Immagine
32,6 KB

Tu dovresti metterle negli angoli che ho cerchiato!



Immagine:
Immagine
38,88 KB

Inviato: lun lug 09, 2007 9:42 pm
da valemauri
Ah, ok, adesso ho capito, ok, farò così anch'io, non ci avevo pensato che potessero arrampicarsi dagli angoli, ma ora che me l'hai fatto notare è proprio vero!
Ah, una cosa, per far si che la tarta non faccia fatica ad uscire dall'acqua cosa posso usare? Qualcosa però che possa essere il più naturale possibile!

Inviato: lun lug 09, 2007 9:45 pm
da Tommy
devi mettere appigli, io ho usato della rete con maglia 2 x 2 inclinata verticalmente, dal bordo fino al fondo...non è molto naturale ma è pratica e quando cresceranno le piante non si vedra piu!