Pagina 1 di 1
aiutoooooooo
Inviato: mer lug 04, 2007 8:16 pm
da Nico dat
stà covando proprio in questo momento e il cielo e nero da far paura.
ma niente panico.
quando finisce e copre la buca, con cautela armato di pennellino e cucchiaino scavo e ripongo le uova in una bacinella in plastica con un bel substarto di vermiculite co acqua 1:1 o 1:1.5........e.poi le metto nell'incubatrice a bagnomaria a una temperatura tra i 30.6 e 31.6.
giusto?
cosa mi manca?.....sono alle stelle......spero solo che non facciano la fine delle altre(vedi articolo su uova disidratate)
Inviato: mer lug 04, 2007 8:47 pm
da Guscioduro
Era ora!
Ti dico solo di aspettare e controllare almeno una volta la settimana, per controllare lo stato delle uova.
Una cosa che mi lascia perplesso...
Sei sicuro che la temperatura sia quella?
Per me, starebbe bene anche 29-30 G°.
Se vedi che si sviluppano lo stesso, ok.

Inviato: mer lug 04, 2007 9:07 pm
da Nico dat
bhe ho chiesto in gito e piu' omeno è quella! sai piu' alta + maschi ect ect
ora sto aspettando che finisce di compattare poi mi sono già attezzato con lampada e i vari strumenti
Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro
Era ora!
Ti dico solo di aspettare e controllare almeno una volta la settimana, per controllare lo stato delle uova.
Una cosa che mi lascia perplesso...
Sei sicuro che la temperatura sia quella?
Per me, starebbe bene anche 29-30 G°.
Se vedi che si sviluppano lo stesso, ok.
Inviato: mer lug 04, 2007 9:31 pm
da Guscioduro
A me risulta il contrario...
Temperatura alta = alta percentuale di femmine
Temperatura bassa = alta percentuale di maschi
Ed è inteso su Trachemys scripta elegans.

Inviato: mer lug 04, 2007 10:45 pm
da Cristiano_Turri
Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro
A me risulta il contrario...
Temperatura alta = alta percentuale di femmine
Temperatura bassa = alta percentuale di maschi
Ed è inteso su Trachemys scripta elegans.
anche a me risulta così, ne sono sicuro!!
Inviato: mer lug 04, 2007 10:48 pm
da Nico dat
si si è che ero preso!
visto che ci sei, mi sai dire qlc in merito al cites?
ti spiego le mie 2 tse non sono denunciate.
devo farlo e come?
Citazione:
Messaggio inserito da Cristiano_Turri
Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro
A me risulta il contrario...
Temperatura alta = alta percentuale di femmine
Temperatura bassa = alta percentuale di maschi
Ed è inteso su Trachemys scripta elegans.
anche a me risulta così, ne sono sicuro!!
Inviato: mer lug 04, 2007 11:39 pm
da Cristiano_Turri
sinceramente non saprei dirti cosa fare esattamente. io a suo tempo ho regolarizzato tutte le TSE. forse basta "un'auto certificazione" da spedire in forestale ma probabilmente faccio le cose troppo facili.
Inviato: gio lug 05, 2007 10:16 am
da Guscioduro
Sinceramente non ti so dire altro su "certificati" o simili...
Mi vien l'orticaria...

Inviato: gio lug 05, 2007 5:53 pm
da TeoZ980
Citazione:
Messaggio inserito da Nico dat
si si è che ero preso!
visto che ci sei, mi sai dire qlc in merito al cites?
ti spiego le mie 2 tse non sono denunciate.
devo farlo e come?
non si possono regolarizzare! Se i genitori lo fossero sarebbe diverso.
la temp dovrebbe essere 32 x una maggiore certezza di femmine (non sicurezza!).