Pagina 1 di 1
substrato pardalis
Inviato: gio giu 21, 2007 10:02 am
da Filly
buona estate a tutti..
sono in procinto di prendere una baby pardalis e ho progettando un terrario.
ho intenzione di usare un substrato di sabbia e terra (o terriccio?) ma in che percentuale per mantenere bassa l'umiditò?
Inviato: gio giu 21, 2007 10:36 am
da 3rco
Io non ho pardalis, ma luca-ve usa un substrato simile al tuo, con l'aggiunta di fieno. Penso che la terra debba essere in maggior quantità rispetto alla sabbia.
PS: La sabbia deve essere priva di calcio, altrimenti ne mangerebbero in quantità industriali causando gravi occlusioni intestinali

Inviato: gio giu 21, 2007 10:40 am
da Filly
in pratica devo usare quella che si vende nei negozi di animali. Tipo quella della zoomed?
Inviato: mer lug 04, 2007 4:03 pm
da sandra vet
se posso darti un consiglio, io userei i gornali!!!!!sono brutti da vedere ma assolutamente sicuri, non nascondono parassiti, mantengono bassa l'umidità, rendono il terrario facile da pulire e allontanano il rischio di ingestioine e blocco intestinale.il fieno lascialo sempre a disposizione, ma solo come alimento..
sandra
Inviato: mer lug 04, 2007 8:42 pm
da Luca-VE
Sicuramente i giornali, come suggerito da Sandra, aiutano moltissimo nelle operazioni di pulizia e una gestione "sterile" del terrario.
Pero' sembra che un substrato "naturale" e idoneo favorisca la respirazione e aiuti sopratutto nelle ore notturne nella termoregolazione.
Io per le pardalis uso appunto un misto di terra (che deve essere assolutamente priva di concimi, fertilizzanti ecc, meglio se presa da un giardino "sicuro") e sabbia, mischiata a fieno ed erba quasi secca.
Per dire, 80% terra, 20% sabbia (meglio quella di fiume o di spiaggia, quella edilizia e' un po polverosa)e sopra ul leggero strato di fieno ed erba.
Questo tipo di substrato vviamente richiede molta piu attenzione e frequenti cambi/pulizia.