Pagina 1 di 1
Lumachina
Inviato: ven giu 15, 2007 12:40 pm
da Elvio
Ciao a tutti,
Ho da porvi una domanda.
Pochi giorni fa misi alcuni granuli di lumachina (quelli bianchi od anche blu) all'esterno del recinto delle mie tarte per cercare di tener lontano i numerosi lumaconi (quelli rossi e schifosi) che venivano a mangiar le erbe del recinto. Il destino ha voluto che alcune lumache agonizzanti siano andate a morire all'interno del recinto, e una delle tarte, la più piccola che pesa circa 1/2 Kg, ne ha mangiato uno e cercava di azzannarne un altro. Secondo voi può esser dannoso per la tarta? Dico ancora che ormai sono passati circa 5-6 giorni e la tarta non dà segni di alcun tipo, stesso appetito di sempre. Che ne dite?
Ciaoooooooooooo
Inviato: ven giu 15, 2007 1:25 pm
da mamoz
non usare mai e poi mai agenti chimici e velenosi per eliminare insetti potenzialmente appettibili alle tarte!
rischio di avvelenare anche le tue tartarughe.
inoltre, perchè eliminare le lumache? le tarte se ne possono nutrire tranquillamente.
ciao:)
Inviato: ven giu 15, 2007 1:51 pm
da Tortugo
Quoto Mamoz...evita di usare questi prodotti tossici...le lumache sono un ottimo alimento per le tartarughe

Inviato: ven giu 15, 2007 1:58 pm
da chelus- fimbriatus
è vero sono ricche di calcio,in più sono degli indicatori biologici come le lucciole cioè le tue piante sono sane e gustose
Inviato: ven giu 15, 2007 5:38 pm
da Fede
L'ha specificato perchè le voleva eliminare: perchè avrebbero mangiato tutte le erbe piantate nel recinto a discapito delle tarta.
Però Elvio abbi pazienza eh!

prodotti chimici, veleni per piante e pesticidi per insetti non vanno assolutamente usati se nei paraggi vivono delle tarta. Se sono passati 5-6 giorni dovrebbe essere fuori pericolo ma non si sa mai! Dipende quanto tempo ci mette a reagire (se reagisce) la lumachina...in una tarta potrebbe anche metterci di più rispetto ad un lumacotto. Non ne ho idea!
Inviato: mar giu 19, 2007 12:22 pm
da Elvio
Avete ragione! Credo che non lo farò più! Però se vedeste che schifo quando, dal tramonto in poi, i lumaconi si ammassano a decine attorno a cicorie e tarassachi.
Comunque ora son passati circa 10 giorni e spero che non ci siano conseguenze.
Ciao grazie!
Inviato: mar giu 19, 2007 12:43 pm
da Cristiano_Turri
ciao, sono dell'idea che forse il posto dove teni le tarta sia troppo umido perciò le lumache sono in abbondanza, non solo per il cibo. non potresti spostare le tarta in un luogo più asciutto?
Inviato: mar giu 19, 2007 1:00 pm
da Perezoso
Anzichè questo veleno perchè non usi le trappole con la birra? oppure le raccogli e le metti nel sale grosso.
Inviato: mar giu 19, 2007 1:35 pm
da Cristiano_Turri
Inviato: gio giu 21, 2007 2:38 pm
da Elvio
Già. Come funziona ???
Impossibile spostare il recinto, e poi le lumache qui da me sono dappertutto. E' proprio questo fantastico clima che c'è a Cuneo che le fa riprodurre in abbondanza...
Inviato: gio giu 21, 2007 5:13 pm
da ETTORE
ho letto anche che si può mettere vicino alla cicoria un coppo di tetto rovesciato e sotto ad esso della crusca, durante il giorno le lumache dovrebbero raccogliersi sotto al coppo e da li le puoi eliminare o trasferire altrove. Non ho provato però. ciao.
Inviato: sab giu 23, 2007 3:50 am
da essemario
Inviato: sab giu 23, 2007 11:12 am
da mamoz
Citazione:
Messaggio inserito da essemario
Citazione:
Messaggio inserito da Cristiano_Turri
Trappole con la birra?????????






come funziona???
Le lumache adorano la birra, mettendone un po' in un sottovaso o qualche altro contenitore letteralmente ci affogano dentro, o comunque le trovi la' la mattina dopo.
Direi comunque di posizionare la "trappola" lontano dalle tarte....Vai a sapere che non si facciano una bevuta!! 
forte sta cosa!!
amano la birra??? COME ME!!! ehehe!!!
a parte gli scherzi, sta cosa funziona?
essemario, tu hai già provato in passato?
e tu, elvio, stai provando?
facci sapere se funziona!
ciao.
p.s.
mi raccomando, non sprecare una doppio malto per le lumache!sarebbe un peccato!
una peroni è più che sufficiente!!

Inviato: sab giu 23, 2007 3:44 pm
da essemario
...funziona si. E' un rimedio "vecchia scuola".
Dalle mie parte (bisogna pero' sconfinare in slovenia) vendono un prodotto tedesco che "asciuga" le lumache se ci passano sopra (non ricordo quale preparato chimico sia l'ingrediente base) senza costituire al tempo stesso un pericolo per altri animali che le mangiano (ricci, anfibi ecc.). In mancanza di cose simili la birra funziona eccome.
Inviato: dom giu 24, 2007 1:18 am
da Pupa
La birra la bevono, non ci annegano mica..
Io lo faccio ogni tanto,
prima innaffio bene il giardino per farle uscire,
poi metto barattolini di birra,
e infine, dopo un paio d'ore, prima di coricarmi,
faccio il giro, le raccolgo tutte,
e le vado a buttare(vivissime) in un campo incolto non lontano da casa.
Se fate la "raccolta" ogni 15-20 gg salvate la situazione in modo pulito per l'ambiente.
Attenti con i veleni!
Uccidono persino i gatti i lumachicidi!!
