Pagina 1 di 1

ossi di seppia

Inviato: gio giu 07, 2007 7:21 pm
da GINO
ciao sono nuovo del forum ho 2 trachemays scripta scripta e sono gfrandi meno di 2 cm gli ossi di seppia sono importanti?

Immagine:
Immagine
23,18 KB

Inviato: gio giu 07, 2007 7:26 pm
da Fede
Che scriccioline! :D Puoi benissimo lasciargliene a disposizione qualche pezzettino...male non fa di certo.

Citazione:
Messaggio inserito da GINO

ciao sono nuovo del forum ho 2 trachemays scripta scripta e sono gfrandi meno di 2 cm gli ossi di seppia sono importanti?



Inviato: gio giu 07, 2007 10:16 pm
da Tortugo
diciamo che per le tartaurughe gli ossi di seppia sono sacri...è una delle riserve di calcio da utilizzare nel momento di bisogno. ALcune tartarughe, soprattutto le terrestri (dato che alle acquatiche si riesce più facilmente a somministrare alimenti contenenti buone dosi di calcio) sentono a volte il bisogno di calcio, soprattutto quando la dieta fornita loro ne è carente, quindi lasciarglielo a disposizione è la cosa migliore che si possa fare.;)

Inviato: gio giu 07, 2007 10:37 pm
da COME
un'altra cosa di cui non ero a conoscenza....ossi di seppia alle terrestri?! già da giovani lo si puo' lasciare? lo mangiano facilmente?

Inviato: gio giu 07, 2007 11:03 pm
da Tortugo
Beh, da giovani hanno più difficoltà a mangiare l'osso di seppia. Puoi mettergli pezzi più piccoli, in base alle dimensioni dell'animale. Per gli adulti io butto l'osso direttamente nel recinto;)....e loro me lo riportano:D:D:D:D:D:D:D:D:D;)scherzo. Lo lascio sempre a disposizione nel loro recinto, quando ne hanno bisogno sanno autoregolarsi!;)

Inviato: ven giu 08, 2007 1:14 am
da sombrero1259
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

diciamo che per le tartaurughe gli ossi di seppia sono sacri...è una delle riserve di calcio da utilizzare nel momento di bisogno. ALcune tartarughe, soprattutto le terrestri (dato che alle acquatiche si riesce più facilmente a somministrare alimenti contenenti buone dosi di calcio) sentono a volte il bisogno di calcio, soprattutto quando la dieta fornita loro ne è carente, quindi lasciarglielo a disposizione è la cosa migliore che si possa fare.;)


sono d'accordissimo....w l osso di seppia:p

Inviato: ven giu 08, 2007 9:13 am
da GINO
OGGI HO FATTO LA PROVA L'HO COMPRATO E GLIELO DATI MA NON LI MANGIANO

Inviato: ven giu 08, 2007 10:45 am
da Andre@
Citazione:
Messaggio inserito da GINO

OGGI HO FATTO LA PROVA L'HO COMPRATO E GLIELO DATI MA NON LI MANGIANO



Non li hanno mangiati perchè al momento non ne hanno bisogno.;)
Tu lasciali in giro nel loro recinto e magari sbriciolane qualche pezzettino.
A me è capitato una o due volte di vederle sgranocchiare alcuni pezzettini.
Se cercate nel forum trovate anche una foto di una mia tarta che in mancanza dell'osso di seppia si attaccava al gesso che avevo messo l'anno scorso tra un mattone e l'altro.:D

Inviato: ven giu 08, 2007 10:59 am
da PennyChamp
Confermo...Anche la mia th, non è che sta tutto il giorno attaccata all'osso di seppia...:D

L'ho vista una volta un mesetto fa sgranocchiare l'osso di seppia con una cattiveria che sembrava uno squalo che attacca una zattera...:p

Inviato: ven giu 08, 2007 1:57 pm
da sombrero1259
Citazione:
Messaggio inserito da GINO

OGGI HO FATTO LA PROVA L'HO COMPRATO E GLIELO DATI MA NON LI MANGIANO



vedrai che prima o poi lo troverai rosicchiato;)

Inviato: ven giu 08, 2007 2:39 pm
da Tortugo
COnsiderando che Gino parlava di Tss, volevo aggiungere che generalmente le tartaguhe acquatiche, con una buona dieta (pezzetti di pesce con la spina centrale tipo alici e acquadelle, qualche pezzetto di carne di pollo preferibilmentee saltuariamente, e pellet per tarta acquatiche di una buona marca, per esempio io mi trovo e mi sono trovato sempre bene con il Reptomin della Tetra, camole e soprattutto lumachine, sia d'acqua che di terra!...insomma, con una dieta molto varia!), hanno meno bisogno dell'integrazione di calcio rispetto alle terrestri, alle quali è leggermente più difficile somministrare alimenti ricchissimi di calcio tanto da coprirne il fabbisogno senza ricorrere una volta al mese all'integrazione.
Per questo sarà più facile vedere una sulcata che ne divora un osso intero (dato che molte volte si sbaglia l'alimentazione di queste tartarughe, dando loro sempre lattuga fresca e troppo spesso la romana, che è praticamente acqua e zucchero...), piuttosto che una tartaruga d'acqua ben alimentata;););)