Pagina 1 di 2

incubatrice

Inviato: mar giu 05, 2007 4:57 pm
da lior12
salve ho comprato un incubatrice e vorrei degli aiuti su come usarla? cosa metto come substrato? devono stare completamente al buio visto che è trasparente l'incubatrice e a che temperatura la tengo? grazie.......

Inviato: mar giu 05, 2007 9:05 pm
da padrinodiego
In primis che tarte allevi?

Inviato: mer giu 06, 2007 5:53 pm
da lior12
allevo delle greche
Citazione:
Messaggio inserito da padrinodiego

In primis che tarte allevi?


Inviato: mer giu 06, 2007 7:48 pm
da Davide
Come substrato puoi usare la vermiculite, ma va anche bene il terriccio per piante grasse, che puoi acquistare dai fioristi o nei vivai. Se la confezione è nuova il terriccio è sterilizzato.
Il substrato deve essere umido, ma non bagnato fradicio. La temperatura la terrei tra i 31,5 e i 32 gradi centigradi.

Inviato: gio giu 07, 2007 12:38 pm
da Tortugo
che non superi però i 32. Considerando che la temperatura rimane costante in incubatrice (a meno che non hai un doppio sistema di riscaldamento sotto timer), se dovesse superare spesso questi valori si rischierebbe di avere problemi dovuti a temp troppo elevate (anche scaglie anomale, anche se su questo ci sarebbe da discutere).
Come substrato per le terrestri io utilizzo sempre terriccio misto a sabbia di fiume...quindi quello per le piante grasse va benissimo.;)

Inviato: gio giu 07, 2007 1:49 pm
da aurora
Tortugo ha sempre ragione..:):)}:)

Inviato: gio giu 07, 2007 3:21 pm
da chelus- fimbriatus
come sub strato uso la terra per i bonsai che tiene l'umidità molto bene:D

Inviato: sab giu 09, 2007 3:06 pm
da Tommy
una domanda dato che sto incubando le mie prime uova...davide hai detto che il terriccio per cactus puo andare bene...avendo coltivato per anni queste piante so che il terriccio è composto per lo piu da lapillo e pomice...ho infatti preparato un substrato cosi composto...una domanda, la temperatura di incubazione, 31 32 gradi, deve essere la temperatura dell acqua o del substrato??? o dell aria???

grazie

Inviato: sab giu 09, 2007 3:17 pm
da Guscioduro
Tutti e tre...:)

In breve, deve uniformare.

E poi uova di chi?!?:I

Inviato: sab giu 09, 2007 3:19 pm
da EDG
La temperatura deve essere quella del substrato, cioè dove poggiano le uova, infatti il termometro di riferimento dovrebbe stare proprio infilato nella terra o sabbia, vermiculite... io come substrato per la mia incubatrice uso la stessa comune terra del giardino dove starebbero le uova se le facessi schiudere all'aperto, non ho avuto problemi di alcun tipo, alla fine se va bene in natura, perchè non per l'incubatrice!?;)

Inviato: mer giu 20, 2007 9:18 am
da mariella
Finalmente ieri sera mi ha deposto una tartaruga, la Grassona! Sette uova!:D Come substrato io avrei della sabbia di mare molto fine, può andar bene o è meglio il terriccio per piante grasse?
Citazione:
Messaggio inserito da EDG

La temperatura deve essere quella del substrato, cioè dove poggiano le uova, infatti il termometro di riferimento dovrebbe stare proprio infilato nella terra o sabbia, vermiculite... io come substrato per la mia incubatrice uso la stessa comune terra del giardino dove starebbero le uova se le facessi schiudere all'aperto, non ho avuto problemi di alcun tipo, alla fine se va bene in natura, perchè non per l'incubatrice!?;)


Inviato: mer giu 20, 2007 10:04 am
da EDG
Intanto complimenti alla Grassona!:D
Come substrato, la sabbia te la sconsiglio pienamente, perchè troppo abrasiva, si attaccherebbe dappertutto (anche zona occhi) sulle baby dopo la schiusa.

Inviato: mer giu 20, 2007 4:30 pm
da mariella
Ma al momento della schiusa le trasferirei nella vaschetta con lo scottex bagnato sul fondo. Secondo te la sabbia non va comunque bene, neanche prima che le uova si schiudano? Ho poi notato che la sabbia è leggermente umida, anche se non ci cade sopra la condenza, perchè ho messo un piano verticale per far scivolare l'acqua. Credo che sia umida perchè assorbe l'umidità che c'è dentro l'incubatrice. Secondo voi va bene o dovrebbe essere sempre completamente asciutta?
Citazione:
Messaggio inserito da EDG

Intanto complimenti alla Grassona!:D
Come substrato, la sabbia te la sconsiglio pienamente, perchè troppo abrasiva, si attaccherebbe dappertutto (anche zona occhi) sulle baby dopo la schiusa.


Inviato: mer giu 20, 2007 7:13 pm
da EDG
Se hai messo il coperchio dell'incubatrice inclinato, va bene, il substrato non deve essere completamente asciutto, basta che le gocce di acqua non cadono sulle uova. A mio parere, continuo a suggerirti di non usare la sabbia, metti il caso che un uovo si schiude di notte, anche nel giro di poche ore la tarta può uscire e impiastrarsi con la sabbia (vagliela a togliere a una tarta appena nata un granello dagli occhi!), anche se le monitorizzi ogni giorno, non puoi farlo per 24 ore;).

Inviato: gio giu 21, 2007 8:32 am
da mariella
Ho controllato e sono sicura che sulle uova non cade la condensa. Ti ringrazio per i preziosissimi consigli, oggi tolgo la sabbia e ci metto la terra per piante grasse, ve bene vero?
Citazione:
Messaggio inserito da EDG

Se hai messo il coperchio dell'incubatrice inclinato, va bene, il substrato non deve essere completamente asciutto, basta che le gocce di acqua non cadono sulle uova. A mio parere, continuo a suggerirti di non usare la sabbia, metti il caso che un uovo si schiude di notte, anche nel giro di poche ore la tarta può uscire e impiastrarsi con la sabbia (vagliela a togliere a una tarta appena nata un granello dagli occhi!), anche se le monitorizzi ogni giorno, non puoi farlo per 24 ore;).