Pagina 1 di 2
Le nuove "casette"
Inviato: mar mag 15, 2007 1:58 am
da Tortugo
3 giorni a lavorare, questo fine settimana, per realizzare le nuove casette per le esotiche ( e non solo questo!)....montate, "impermeabilizzate" e posizionate...ci manca qualche accorgimento, tipo la "tendina" di plastica a strisce all'entrata, per mantenere ancor meglio il calore durante la notte...alle mie tarta sono piaciute subito, tanto è vero che una sulcata ha dovuto subito ispezioare la nuova abitazione, appena posata a terra.
Questa è nel recinto delle sulcata e delle pardalis
Immagine:
96,05 KB
...e questa è a metà tra i recinti delle carbonaria. Questa casetta ha 2 ingressi, l'altro è praticamente sul lato opposto a quello ritratto e internamente lo spazio è diviso a metà. Questo ingresso dà sul recinto delle carbonaria normali, a testa gialla, l'altro ingresso dà invece nel recinto delle carbonaria "cherry-head" (che chiaramente, per motivi "di sangue"

tengo separate da quelle a testa gialla!)
Immagine:
97,56 KB


Inviato: mar mag 15, 2007 7:32 am
da Stefano_A
Bel lavoro! Perché non ci posti qualche "veduta d'insieme" un poco più esplicativa di dove le tieni durante la bella stagione?
Inviato: mar mag 15, 2007 7:46 am
da PennyChamp
Quelle non sono delle casette...Sono veri e propri chalet...
La seconda foto sembra proprio una casetta in miniatura...
I miei complimenti, sono stati 3 giorni di lavoro, ma spesi bene!
Inviato: mar mag 15, 2007 7:56 am
da silko76
Veramente complimenti per il lavoro, se ti pago veniresti a farmene una anche a me?

Inviato: mar mag 15, 2007 8:32 am
da Tortugo
Inviato: mar mag 15, 2007 10:03 am
da pitone75
Complimenti,veramente un bel lavoro,penso che le tue tarte possano starci più che bene in quelle casette così ben fatte!!!

Aspettiamo altre foto di tutto l'insieme!!
Inviato: mar mag 15, 2007 10:05 am
da sulcata
ciao tortugo,bel lavoro,complimenti!
le prox foto,con le tarte


Inviato: mar mag 15, 2007 10:13 am
da Tortugo
Inviato: mar mag 15, 2007 12:04 pm
da sampey
Inviato: mar mag 15, 2007 12:15 pm
da errici
davide poi mi spieghi come hai realizzato quel tetto della seconda foto e dove hai comprato il tutto cosi se è in zona vado subito che devo costruirne un paio per il nuovo recinto e un altro per il recinto della nabeulensis che quello suo fa schifo.
Inviato: mar mag 15, 2007 2:50 pm
da ottilia04
Le mie tartarughe si rifiutano di andare a dormire/ripararsi nelle casette, preferiscono semi-interrarsi sotto i cespugli.
Le tue casette sono molte eleganti, complimenti e sembrano anche ben coibentate.
PS:

vabbe' che i primi due fratelli sono stati Caino ed Abele ... ma evita di mettere tartarughe a posto di tuo fratello! (mica per niente ma potrebbe maltrattarle!

)
Inviato: mar mag 15, 2007 4:52 pm
da Monia86
Tortugo mi prenoto per un prefabbricato come quello per le sulcate, dovrei entrarci tanto sono piccoletta! Scherzi a parte...sono bellissimi complimentoni!
Inviato: mar mag 15, 2007 10:53 pm
da Luca-VE
Dire ottimo lavoro e' poco!
Le prox foto con gli inquilini eh, mi raccomando!

Inviato: mer mag 16, 2007 12:16 am
da Tortugo
Citazione:
Messaggio inserito da errici
davide poi mi spieghi come hai realizzato quel tetto della seconda foto e dove hai comprato il tutto cosi se è in zona vado subito che devo costruirne un paio per il nuovo recinto e un altro per il recinto della nabeulensis che quello suo fa schifo.
il tetto a due spioventi è fatto da legno sotto, ricoperto da "tegole canadesi"...se non sbaglio. Certo, quasi sicuramente l'ho preso in zona. Mio padre aveva montato questa copertura su un gazebo, e io ho preso i ritagli che erano avanzati.
@ Luca: le prossime foto le posterò la prossima settimana, quando riuscirò a fotografarle tutte. ora ho solo un paio di fotografie!
Mi fa piacere che vi sia piaciuto il lavoro. Sà, dopo diverse ore di lavoro un'ottima ricompensa!


Inviato: mer mag 16, 2007 4:57 am
da pitone75