Pagina 1 di 3
Rete o no? Questo è il dilemma!
Inviato: lun mag 07, 2007 5:48 pm
da Monia86
Ciao a tutti! Allora vado subito al dunque... devo costruire un recinto per la mia Hh. Il punto è che non posso mettere una rete sotto terra per questione di tempo (e anche denaro

), così volevo chiedere a voi se è possibile evitare di metterla. Naturalmente se si può evitare vi chiedo anche quanto deve essere profonda la recinzione laterale. Per quanto riguarda piantine e ripari vari i vecchi post mi sono stati utilissimi!
Inoltre ho una curiosità...una hermanni di 7 anni quanti cm misura in genere?
P.S. tendo a precisare che il recinto è vicino alla vigna e di conseguenza ci si passa anche con l'aratro per cui deve essere a prova di fuga.
Ciao, Monia.
Inviato: lun mag 07, 2007 7:13 pm
da twisty
io ho appena finito di fare il recinto per le greche.....
ho avuto fortuna perchè mi avanzavano delle tegole, ho scavato in profondità, l'altezza della tegola (40cm circa), e le ho incastrate lungo tutto il perimetro. idem sopra. aggiungerò poi una rete sopra. probabilmente rigida.
sembrerà un bunker, ma sopratutto adesso che ho finito di leggere e vedere il post di achab,quando mi sentirò abbastanza sicuro io, allora forse saranno sicure le greche.
Inviato: lun mag 07, 2007 7:58 pm
da Monia86
Tegole...ottima idea! Speriamo che papà ha qualche scarto/avanzo...sarebbe l'ideale. grazie mille!
Inviato: lun mag 07, 2007 7:59 pm
da errici
non si è mai troppo sicuri per queste cose effettivamente,oppure ancora meglio si è sicuri solo fino a quando non succedono queste cose,uno per dare un senso alla parola sicurezza dovrebbe dirti di mettere rete ovunque sia sopra che sotto,dirti di non metterla vale a dire che se incontri un topo furbo si pappa la tarta.
Inviato: lun mag 07, 2007 8:09 pm
da Monia86
uhm, anche questo è vero! Anche se ho una gatta killer che uccide topi e talpe, uno può sfuggirle...leggevo da qualche parte su internet che esistono dei bulbi, di cui ora non ricordo il nome, che odorano (o meglio puzzano) di biscia e che quindi tengono lontani questi roditori perchè li temono. Ora cerco e vi faccio sapere.
Inviato: lun mag 07, 2007 8:19 pm
da Monia86
Ecco qui...sono i bulbi di Fritillaria. A voi risulta qualcosa su queste piante?
Inviato: lun mag 07, 2007 9:51 pm
da Carmen
Mai sentiti...
comunque la cosa mi interessa, io non ho mai messo reti, nè sopra nè sotto,e non ho mai nemmeno interrato troppo la recinzione.
Topi ce ne sono stati, ma si mangiavano l'uva non le tartine e comunque sono stati subito debellati.
Da mia zia hanno fatto una strage invece
Io credo che un semplice rete comunque non fermi un topo affamato, quelli entrano dappertutto!! ci vorrebbe una gabbia piuttosto.
Più che altro fai in modo che la tarta non scappi, basta interrare la rete di una decina di cm, se la tarta non scava, e rivolgere la rete all'interno del recinto.
Ah, la rete sopra serve più che altro per gli uccelli, ma una tarta di 7 anni è già abbastanza grandina.
Per i topi prova a mettere qualche esca ogni tanto, in un posto sicuro accessibile solo dai topi e vedi se sparisce o rimane.
Se rimane topi non ce ne sono.
Inviato: lun mag 07, 2007 10:07 pm
da Tommy
la rete del mio recinto l ho interrata 10 cm circa! se compri una rete appena piu alta il prezzo non è molto maggiore!
Inviato: lun mag 07, 2007 10:12 pm
da n/a15
secondo me se il recinto è abbastanza grande e la casetta (dove vanno in letargo) non è attaccata al perimetro non c'è bisogno di interrarla.
Inviato: lun mag 07, 2007 10:44 pm
da anto
Se da te ci sono i topi ti consiglio di NON RISCHIARE, fregatene dell'estetica e pensa alle tarte!
Ovviamente la sicurezza del 100% la puoi avere solo con una gabbia, cosa probabilmente irrealizzabile, quindi interra la rete tutto intorno almeno per 30-35cm, puoi scendere anche di più se ce la fai.. ma è inutile fare la corsa appresso ai topi perchè se alla fine vogliono entrare entrano sempre!
E'necessaria però anche una copertura superiore...!
Non sarai sicura al 100% ma sicuramente è meglio di niente!
Inviato: mar mag 08, 2007 1:19 pm
da Monia86
Grazie a tutti! Ora vedrò il da farsi e appena posso vi invio una foto... Ciao, Monia.
Inviato: ven mag 11, 2007 8:58 pm
da mt_80z
Ma per i topi,una soluzione non potrebbe essere circondare il recinto con delle mattonelle ripiene di colla per topi?se ci sono non possono entrare,rimangono incollati,la tarta è salva

e il topo è ko

..?è solo un'idea,ma penso che io farò qualcosa del genere..oltre alla rete laterale,non si sà mai

Inviato: ven mag 11, 2007 10:04 pm
da n/a15
Inviato: sab mag 12, 2007 12:12 am
da Andre@
Monia avevi posto anche un'altra domanda;
quanto misura una h.h. di 7 anni in genere?
Dipende dal sesso, femmina di 7 anni puo' misurare anche 14/15 cm.
Maschio direi intorno ai 12/13 cm. Ma dipende molto dai soggetti.
In ogni caso la lunghezza di una tartaruga si misura dall'apice del carapace fino alla scaglia sopracaudale in linea eretta senza seguire la curvatura del guscio, per non sbagliare guarda le foto di questo esempio:
Immagine:
43,4 KB
Immagine:
53,52 KB
Ti ricordo che le tarte, con l'avanzare dell'età crescono abbastanza e di solito la crescita in cattività è piu' veloce rispetto a quella in natura.
Questo varia molto in base all'alimentazione.
Inviato: sab mag 12, 2007 8:37 am
da mt_80z
Per jack:veramente la mia idea ti fà ridere?l'ho proposta proprio perchè non avevo letto niente del genere del forum..Sono inesperto e l'ho buttata lì..però anzichè esporre la "gabbia" della terta e continui attacchi notturni, con la colla nel giro di una settimana se ci sono topi vanno e se vanno ci restano

! Ed il problema si risolve alla radice,anche perchè non è bello avere i topi attirati dalla tarta che ti zampettano nel giardino
Ps:prima di scatenare proteste,ho detto e riscrivo "gabbia" perchè se per proteggere una qualsiasi tartaruga(o animale in genere)lo devo circondare di rete da sopra sotto di lato di fianco quello non è tenerlo in recinto,ma in gabbia e sono cose ben divese
