Pagina 1 di 2

sistemazione recinto

Inviato: mar mag 01, 2007 9:03 pm
da Michele
buona sera.
Questo è il recinto dopo le modifiche invernali.
Non tenendo più le testudo (le tiene giovanni visto le dimensioni del suo giardino) ho dedicato l' intero recinto alle elegans. All' interno c' è sempre la solita serra con la casetta riscaldata.
Posto anche una foto del prima e del dopo riguardante l' ingresso.
Mandi

Immagine:
Immagine
30,51 KB

Immagine:
Immagine
37,37 KB

Immagine:
Immagine
24,53 KB

Immagine:
Immagine
22,5 KB

Immagine:
Immagine
51,16 KB

Inviato: mar mag 01, 2007 9:22 pm
da sulcata
è diventato molto bello,complimenti;);)

Inviato: mar mag 01, 2007 9:56 pm
da Luca-VE
Bellissimo e spazioso, meglio di cosi non potrebbero stare!
Le prossime foto le vogliamo con le "inquiline" al pascolo ;)

Inviato: mar mag 01, 2007 10:01 pm
da Michele
eccoti servito. Quasi...

Immagine:
Immagine
45,3 KB

Immagine:
Immagine
36,93 KB

Inviato: mar mag 01, 2007 10:02 pm
da simon@
Ottimo lavoro, Michele....e complimenti per il bellissimo gelsomino cresciuto tantissimo!^^;)
Mandi!:)

Inviato: mar mag 01, 2007 10:16 pm
da Michele
grazie.
E devi pensare che lo tengo potato ogni mese altrimenti ora avrei il recinto completamente coperto...
Mandi

Inviato: mar mag 01, 2007 10:30 pm
da simon@
Ganzissimo il "raccogli fili" usato come bordura dell'ingresso!
:0;)^

Inviato: mar mag 01, 2007 10:38 pm
da gianfranco
ciao Michele ...complimenti veramente ( bel lavoro ) penso che alloggi esterni meglio di cosi ce ne siano pochi ... ciao Gian

Inviato: mar mag 01, 2007 10:44 pm
da Michele
grazie.
Per Simona: così sono sicuro che non corrono rischi (tagli o graffi)
Per Gian: devo ancora passare a trovarti. Una di queste settimane farò un giro
Mandi

Inviato: mar mag 01, 2007 10:55 pm
da errici
bellissima michele,
una curiosità,hai detto che all'interno è riscaldata la serra,come?
è appositamente riscaldata o lo è per altri motivi di coltivazione in serra?

Inviato: mer mag 02, 2007 4:51 pm
da Michele
Sarebbe quasi impossibile riscaldarla contendendo le spese...
All' interno della serra c' è una casetta in legno riscaldata con 2 spot da 100 Watt. La temperatura in serra la notte rimane di qualche grado più alta rispetto all' esterno solo perchè accumula calore durante il giorno.
Dentro non viene coltivato nulla anche perchè è piuttosto piccola

Inviato: mer mag 02, 2007 5:30 pm
da silko76
Ma è stupendooooo! e stupende anche le tarte, davvero una meraviglia!:D

Inviato: gio mag 03, 2007 1:02 pm
da davide35
e veramente una fortezza bellissimo,per la casa gli ai fotto un albergo a 5stelle.dom. in un recinto cosi grande quanto tartarughe possono alloggiare?bellissime anche le tartarughe.8)8):D

Inviato: gio mag 03, 2007 6:13 pm
da Michele
non saprei quante tartarughe potrebbero alloggiare.
Ora ci sono 9 elegans adulte.
Essendo specie tranquille penso che potrei aggiungere al massimo ancora un paio di femmine.

Inviato: mer mag 09, 2007 11:14 am
da Luca-VE
Rinnovo i complimenti, e' tutto davvero splendido!
Sei arrivato a quota 9? :p