Pagina 1 di 2

terrario

Inviato: dom apr 22, 2007 11:06 am
da davide35
un terrari di 1.80x1.10 x due testudo greche puo andare bene?li tengo li da quando le o prese, godono di ottima salute.8D8D8D

Inviato: dom apr 22, 2007 11:24 am
da essemario
....Poco se sono grandi: quanti anni hanno? dimensioni? Se hai giardino meglio sarebbe fare un recinto fuori.

Inviato: dom apr 22, 2007 11:26 am
da guadan
è bello grande;)... ma non troppo, ci sono alcune sottospecie di graeca che rimangono relativamente piccole, altre che diventano più grandi, quanti anni hanno le tue TG?, quanto misurano?

Inviato: dom apr 22, 2007 11:54 am
da davide35
le mie tartarughe anno 5anni sono lunghe saranno circa 17cm.il terrario e profondo 70cm. tra cui 25cm. di terra.per il giardino sto provvedendo.8D:D:D8D

Inviato: dom apr 22, 2007 11:57 am
da guadan
si, il giardino è la soluzione ideale:D soprattutto per gli esemplari sub-adulti come le tue TG
le tue tartarughe hanno mai fatto il letargo?

Inviato: dom apr 22, 2007 5:41 pm
da davide35
si quasi tutti gli anni vanno in letatgo dai primi di novembre fino a meta marzo.quest'anno c'e' stata l'eccezione.tu che tartarughe ai?8D8D^^

Inviato: dom apr 22, 2007 6:01 pm
da errici
mmm le vorrei proprio vedere in foto queste tg,
a 5 anni 17cm non è un po troppo?

la foto serve anche per identificare la sottospecie,perchè alcune tg fargli fare tutto quel letargo puo essere letale.

Inviato: dom apr 22, 2007 8:02 pm
da davide35
Citazione:
Messaggio inserito da errici

mmm le vorrei proprio vedere in foto queste tg,
a 5 anni 17cm non è un po troppo?

la foto serve anche per identificare la sottospecie,perchè alcune tg fargli fare tutto quel letargo puo essere letale.

mi correggo li possego da 5anni ma avranno intorno agli 8anni,riguardo il letargo non dormono tutti igiorni.e un letargo naturale.per le foto ci sto lavorando.8D:D8D^

Inviato: dom apr 22, 2007 8:51 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da davide35

[quote] mi correggo li possego da 5anni ma avranno intorno agli 8anni,riguardo il letargo non dormono tutti igiorni.e un letargo naturale.per le foto ci sto lavorando.8D:D8D^


Ma che significa??
Spero NON quello che ho capito..V

Inviato: dom apr 22, 2007 10:09 pm
da davide35
Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da davide35

[quote] mi correggo li possego da 5anni ma avranno intorno agli 8anni,riguardo il letargo non dormono tutti igiorni.e un letargo naturale.per le foto ci sto lavorando.8D:D8D^


Ma che significa??
Spero NON quello che ho capito..V

significa che vanno in letargo quando fa freddo.a palermo quest'anno abbiamo avuto un'inverno.solo tra febreio e marzo a piovuto molto.qui oggi abbiamo fatto il brimo bagno a mare.vieni a visitare palermo

Inviato: dom apr 22, 2007 10:23 pm
da EDG
Il fatto è: o gli fai fare un letargo giusto di qualche mese oppure glielo fai evitare con gli opportuni accorgimenti. Una situazione di semiletargo con temperature che variano da un giorno all'altro e la tarta che dorme un giorno si e uno no, può essere letale per la stessa.

Inviato: dom apr 22, 2007 11:06 pm
da simon@
ALT!
far saltare il letargo a tartarughe di 8 anni è assolutamente contro natura.
Se Davide intende che ogni tanto le vedeva in giro, senza nessun suo intervento bisogna chiedergli:
i terrari sono esposti al sole in un periode del giorno?(Anche in inverno, intendo)
Se sì, devi cambiare posto ai terrari, loro si svegliano per il calore e non fa loro bene.
Se fossero state in natura o in un giadino, avrebbero potuto scegliere il posto dove letargare, così le costringi tu e loro soffrono.
(Palermo non l'ho mai vista, ma prima o poi verrò, non per il mare o il clima, che da me sono eccellenti, ma per la storia che racconta la città stessa, che è architettonicamente davvero bellissima, mi dicono, ricca di monumenti e chiese da urlo!;))

Inviato: lun apr 23, 2007 12:19 am
da guadan
simona ti ricordo che ci sono delle sottospecie di graeche che non fanno letargo come la Testudo graeca graeca e la Testudo graeca terrestris, poi ci sono le cyrenaica e le furculachelys che fanno letargo controllato, cioè a temperature intorno gli 8-10 gradi e per un periodo non superiore a tre mesi, quindi in questo caso sarebbe molto utile che Davide35 ci dicesse la sottospece o magari postare delle immagini per capire di cosa stiamo parlando

Inviato: lun apr 23, 2007 6:14 am
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da guadan

simona ti ricordo che ci sono delle sottospecie di graeche che non fanno letargo come la Testudo graeca graeca e la Testudo graeca terrestris, poi ci sono le cyrenaica e le furculachelys che fanno letargo controllato, cioè a temperature intorno gli 8-10 gradi e per un periodo non superiore a tre mesi, quindi in questo caso sarebbe molto utile che Davide35 ci dicesse la sottospece o magari postare delle immagini per capire di cosa stiamo parlando


Grazie di avermelo ricordato:D:D
Ma proprio perchè non ha specificato ognuno di coloro che hanno risposto ha dato risposte pensando ad una graeca "semplice".
In ogni modo, svegliati e dorrmi, svegliati e dormi non va bene neanche per le graeche "speciali", per nessuna dell graeche che hai citato.

Inviato: lun apr 23, 2007 7:14 pm
da davide35
allora ragazzi riguardo la sottospecie non so quale sia.mi anno detto che probabilmente resteranno di questa grandezza.17cm circa devo comprare il calibro.il terrari lo tengo in terrazza,in inverno all'interno metto delle foglie secche,e copro il terrario con un telo.e li controllo spesso.grazie tanto per i consigli che mettero in atto.al piu' presto inseriro le foto.:);)8Dciao a tutti.