Pagina 1 di 1
Cespugli per recinto:consiglio
Inviato: mer apr 11, 2007 1:06 pm
da Gea81
Ciao a tutti!
Ho realizzato un nuovo recinto per le mie 3 Hh, volevo sapere quali piante potrei piantare che funzionino come cespugli.
Grazie per l'attenzione!
Inviato: mer apr 11, 2007 1:26 pm
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da Gea81
Ciao a tutti!
Ho realizzato un nuovo recinto per le mie 3 Hh, volevo sapere quali piante potrei piantare che funzionino come cespugli.
Grazie per l'attenzione!
Il solito rosmarino strisciante, la lavanda, la salvia ....
l'altro giorno ho messo due piantine di timo, una tarta l'ha gradito al punto che tutte le notti si nasconde tra i rametti

Inviato: mer apr 11, 2007 2:21 pm
da ottilia04
Puoi mettere anche dell'ibiscus italico, fragole rampicanti e nasturzio rampicante che e' edibile sia per gli umani che per le tarta
Inviato: mer apr 11, 2007 4:02 pm
da platysternon
io ho messo: acero, mugus, camaerops umilis, pitosforo, fico, lavanda, rosmarino, ginestra e uno che fa i fiorellini bianchi ma non mi ricordo il nome profuma di miele
Inviato: mer apr 11, 2007 4:45 pm
da fabio
acero è nocivo mi sembra
Inviato: mer apr 11, 2007 7:59 pm
da yuri
Citazione:
Messaggio inserito da fabio
acero è nocivo mi sembra
puo essere,ma le tartarughe sanno regolarsi bene,ho un recinto sotto un lauro ceraso e oleandro(mortali x l'uomo)ma non ho mai avuto problemi.Poi spesso si deve sapere cosa è veramente velenoso per le tartarughe,gli amimali spesso mangiano cose per noi pericolosisime senza risentirne,basta pensare alla lumaca che mangia il fungo amanita phalloides...
Inviato: mer apr 11, 2007 8:37 pm
da Stefano Redaelli
Conifere di ogni tipo sono efficientissime come nascondigli e creare zone d'ombra.
Yuri, anche le terrapene sono ghiotte di amanita !!! Poi l'uomo nel passato mangiando le terrapene a volte ci lasciava le penne... cosi' narra la leggenda

Inviato: gio apr 12, 2007 8:48 am
da yuri
Citazione:
Messaggio inserito da Stefano Redaelli
Conifere di ogni tipo sono efficientissime come nascondigli e creare zone d'ombra.
Yuri, anche le terrapene sono ghiotte di amanita !!! Poi l'uomo nel passato mangiando le terrapene a volte ci lasciava le penne... cosi' narra la leggenda
quale amanita?se è la muscaria ci lasciavano qualche neurone

dove puo resistere,anche un bel fico d'india è perfetto per il recinto
Inviato: gio apr 12, 2007 12:33 pm
da Perezoso
Borragine (che mangiano anche), rosmarino scrisciante, ibiscus, fragole, lavanda, salvia, hibiscus poi ho anche felci ecc.
Inviato: gio apr 12, 2007 1:50 pm
da ottilia04
quale amanita?se è la muscaria ci lasciavano qualche neurone

Si ... ma che meraviglioso effetto collaterale....
Inviato: gio apr 12, 2007 10:03 pm
da anto
vanno bene anche mirto, lentischio e corbezzolo!
Inviato: ven apr 13, 2007 7:29 pm
da serena136
Una piccola piantina per cui vanno matte è la kalanchoa, però non apsettarti che duri a lungo... se arrivano alle foglie è spacciata.
Inviato: dom apr 15, 2007 3:06 pm
da Gea81
Grazie a tutti per le vostre risposte, come al solito molto precise. Volevo chiedervi: per queste piante va bene qualsiasi tipo di terreno? Ho un terreno un pò brullo e vorrei sapere come trapiantare le piantine in maniera che attecchiscano. Mi consigliate di usare la torba bionda?
Grazie per l'attenzione

Inviato: dom apr 15, 2007 6:00 pm
da giulietta
Ciao mi infiltro in questo post per chiedere una cosa anche io, le ORTENSIE sono velenose per le tarta? Si possono mettere nel recinto?