Pagina 1 di 2

Recinti marginate adulte

Inviato: gio mar 15, 2007 2:44 pm
da gmariell
Probabilmente potrà esserre il "beneficiario" di una cessione di un esemplare adulto di marginata.
Devo attrrezzare un recinto.
Esempi per la specie in questione?
Consigli o indicazioni?
Materiali da utilizzare? Dimensioni, altezze etc..etc..
Sono graditissime le foto.
Grazie a tutti..

Inviato: gio mar 15, 2007 3:43 pm
da simon@
Mattoni di tufo.
Altezza: metti in verticale la tarta, vedi quanto misura, se è 30 cm, considerando le zampe stese(è un esempio) farai una muretto di 40/45 di altezza.
Lo spazio...più ne hai meglio è, una margi adulta ha bisogno davvero di un grande spazio...lasciarla libera in giardino no??;)

Inviato: gio mar 15, 2007 4:15 pm
da gmariell
Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Mattoni di tufo.
Altezza: metti in verticale la tarta, vedi quanto misura, se è 30 cm, considerando le zampe stese(è un esempio) farai una muretto di 40/45 di altezza.
Lo spazio...più ne hai meglio è, una margi adulta ha bisogno davvero di un grande spazio...lasciarla libera in giardino no??;)



ho intenzione di dedicarle uno spazio di circa 15 m per 3.
MA devo recintarlo.
Il tufo..si ci ho pensato...ma quanto costa?

Inviato: gio mar 15, 2007 4:22 pm
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da gmariell
ho intenzione di dedicarle uno spazio di circa 15 m per 3.
MA devo recintarlo.
Il tufo..si ci ho pensato...ma quanto costa?



Per esperienza .. costi diversi da garden a garden... puoi vedere in qualche magazzino di fornitura edile se li tengono.
Nella mia zona blocchetti da 37*20*11 costano €1,50 l'uno

Inviato: gio mar 15, 2007 5:14 pm
da Carmen
15 metri di recinto in tufo la vedo un pò dura!!!
Io ho sempre fatto i recinti con la normale rete plastificata verde a quadretti di un cm che non è poi nemmeno tanto brutta, da 50cm, interrata per pochi cm dato che le mie tarte non scavano.
Mi sono sempre trovata benissimo, non la scavalcano.
Attento però ai punti di giunzione, agli angoli e ai cancelletti: le marginate sono dei carrarmati e se vedono che c'è la possibilità di sfondare insistono finchè non ti buttano giù qualsiasi cosa pur di passare.

Inviato: gio mar 15, 2007 5:16 pm
da gmariell
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

15 metri di recinto in tufo la vedo un pò dura!!!




15+15+3+3=36mt...come devo fare???!!!

Inviato: gio mar 15, 2007 5:54 pm
da Carmen
Cosa vuol dire "come devo fare?"

Se puoi spendere usa il tufo, se vuoi risparmiare usa la rete!!!

Inviato: gio mar 15, 2007 6:20 pm
da Franci
Anche io ho sempre usato recinti con rete verde plastificata a maglia di 1 cm e mi sono trovata bene.
Altro accorgimento: rigira verso l'interno il bordo superiore della rete, così se la tarta riesce ad arrampicarsi ricade dentro il recinto.

Inviato: gio mar 15, 2007 9:52 pm
da padrinodiego
Dipende da quanto vuoi spendere, e dal tocco di estetica che vuoi dare al tuo recinto.
Le pietre di tufo ti consiglio di acquistarle presso un deposito di materiale edile, qui da me con dimensioni 38cmx20cm costano circa 0,90/95 cadauna, nel tuo caso considerando il perimetro di 36m, doppia fila di mattoni , te ne occorrono circa 200 con una di circa 180/190 euro senza considerare la terza fila posta superiormente in maniera orizzontale come puoi notare nel recinto postato da Andrea G.
Mentre la rete metallica 1cm*1cm costa 2,5 euro a mq, mentre quella plastificata 4,2 euro a mq.
Nel tuo caso ti occorrono circa 18/20 m, perchè tagliandola a meta, come ti ha detto Carmen 10cm la interrerai e 40cm fuoriusciranno, per un costo complessivo che si aggirerà 45/50 euro per la rete metalicca e di 75/85 euro per quella plastificata. A questo dovrai aggingere i costi per i paletti, chiodi, viti ecc. che saranno minimi.

Spero che la mia spiegazione sia stata chiara e concreta

Inviato: ven mar 16, 2007 12:27 am
da Fede
Io ti consiglio il tufo, indipendentemente dalla spesa, che poi sarà unica e il risultato durerà per sempre, senza la necessità di eventuali riparazioni, toppe, rinforzi e quant'altro...Puoi anche prendere i mattoni in due volte, e ampliare cosi successivamente il recinto. Spesso i rivenditori di manufatti edili hanno degli stock in offerta...se hai voglia di girare un po senti dove ti fanno il prezzo migliore.

Inviato: ven mar 16, 2007 1:09 am
da DelorenziDanilo
io li pago 65 centesimi l'uno!
diversamente se le tarta sono adulte potresti pensare anche a realizzare una serie di listelli in legno piantati nel terreno, ma devi fare attenzione che siano ben solidi tra loro e non si possano aprire tra loro...e attenzione a non creare "gradini" o appigni sul lato interno del recinto (tipo traversini in orizzontale sul lato interno per collegare tra loro i listelli)

Inviato: ven mar 16, 2007 11:36 am
da gmariell
GRAZIE A TUTTI.

ma mi chiedevo...mi consigliate la rete con maglia 1x1cm (padrinodiego)...ma se la tarta è adulta non serve a magli acosì stretta...giusto?
Per una marginatona adulta anche una 4x6 cm..potrebbe andare bene cmq. Giusto?

Inviato: ven mar 16, 2007 1:39 pm
da n/a15
io uso della rete metallica verde a maglia fine. pianto dei paletti di ferro nel terreno e vi assicuro la rete con delle fascette di plastica. L'erba (che è ipossibile tagliare sotto la rete), quando cresce, chiude ogni anfratto. il costo è contenuto

Inviato: ven mar 16, 2007 4:36 pm
da padrinodiego
Citazione:
Messaggio inserito da gmariell

GRAZIE A TUTTI.

ma mi chiedevo...mi consigliate la rete con maglia 1x1cm (padrinodiego)...ma se la tarta è adulta non serve a magli acosì stretta...giusto?
Per una marginatona adulta anche una 4x6 cm..potrebbe andare bene cmq. Giusto?




Penso che possa andare bene, naturalmente con un anima metallica

Inviato: ven mar 16, 2007 5:02 pm
da Carmen
La rete verde plastificate non è così brutta come la dipingete, inoltre a me dà un senso di libertà, mentre i mattoni, sempre a mio parere, vanno bene per recinti piccoli o per un solo recinto, mentre se i recinti sono tanti, tutti quei muri in giardino non sono poi così gradevoli da vedere!!!

E comunque costa molto meno.
Io ad esempio farei il recinto delle piccole in tufo, ma un recinto grande per un'adulta lo lascerei pure in rete.

Io la prima rete che ho messo, sarà stato 10 anni fà, non l'ho mai dovuta rattoppare, nè rinforzare o aggiustare.

Non consiglio invece una reta a maglie più larghe perchè se le tarte ci infilano la testa poi continuano a spingere, spingere finchè la sfondano, soprattutto niente rete per polli che dura due giorni.

Poi comunque esiste da 50 cm di altezza senza doverla tagliare, e non costa 4 euro al metro...ora non ricordo però quanto l'ho pagata l'ultima volta.