Pagina 1 di 1
consiglio
Inviato: ven feb 23, 2007 2:58 pm
da oldx
finalmente ho finito il mio terrario!!! nella zona calda ho messo uno spot basking da 100 w , sotto la lampada il termometro dava 37 gradi, spostato di circa 15 centimetri segnava 30 gradi. nell'altro lato del terrario(e' lungo un metro e mezzo per 45cm di larghezza) segnava 24 - 25 gradi . va bene come temperatura per 2 future geochelone elegans? logicamente ho messo anche un neon della serra a raggi uva - uvb lungo 120 cm da 36 w
Inviato: ven feb 23, 2007 6:57 pm
da oldx

non risponde nessuno?
Inviato: ven feb 23, 2007 6:59 pm
da luca1988
Ma non hai già aperto un'altra discussione uguale?
Inviato: ven feb 23, 2007 6:59 pm
da luca1988
Ma non hai già aperto un'altra discussione uguale?
Inviato: ven feb 23, 2007 11:41 pm
da guadan
mi sembra perfetta questa combinazione ma la zona fresca non deve mai superare i 25° (di meno si di più no) come sicuramente ben sai gli intervalli di temperatura dei rettili si dividono in: minimo letale, minino critico, massimo critico e massimo letale.
Il tuo scopo è quello di trovare la temperatura corporia preferita ( non è facile dato che ogni rettile ha la sua persino esemplari della stessa specie)
Inviato: sab feb 24, 2007 1:01 am
da oldx
si, luca 1988 ma mi era stato detto di spostarla!!! grazie guadan, si, so dell'esistenza di questi punti di calore minimo e massimo e volevo appunto sapere piu' che altro se la temperatura massima andava bene. calcola poi che il terrario l'ho costruito facendo delle prese d'aria "sfasate", una in alto e l'altra in basso.
Inviato: sab feb 24, 2007 1:34 am
da DelorenziDanilo
37°?
..si si.. anche troppo..
comunque poi è importante molto anche l'umidità.. e dove ci sono 37 gradi ottenuti con lampade o simili è facile che l'umidità scenda troppo, e alle elegans l'umidità non fa male (secondo me 75-80% può andare).
Comunque se intorno c'è una vaschetta in cui possono bere direi che va bene.
Comunque credo che 32-34° di max siano sufficienti.. non serve andare oltre (anche se ovviamente lo sopporterebbero)
Inviato: sab feb 24, 2007 9:56 am
da Agostino
Io invece lascierei quella temperatura, pensa quanti gradi ci sono sotto il sole diretto in estate, supera tranquillamente i 50°C, ovviamente da noi, ma nei suoi posti d'origine anche molto di più, poi sanno loro quando è il momento di uscire da sotto la lampada o semplicemente spostarsi un pochino in un punto leggermente meno caldo.
Inviato: sab feb 24, 2007 3:10 pm
da oldx
ok, grazie per i consigli! cosi sono piu' sicuro che la temperatura vada bene. per quanto riguarda l'umidita' e necessario vaporizzare acqua o basta semplicemente una vaschetta con dell'acqua posta all'interno del terrario?
Inviato: dom feb 25, 2007 12:23 am
da Luca-VE
Oltre alla vaschetta puoi vaporizzare.
Tieni presente una cosa, le elegans sono soggette a stagioni piu' secche e ad altre molto piu' umide.
Conviene far coincidere il periodo umido con quello estivo, quando e' molto meno rischioso portare l'umidita' a livelli elevati.
Io in inverno metto comunque la vasca con l'acqua a disposizione, ma nebulizzo abbastanza poco.
Inviato: dom feb 25, 2007 2:26 pm
da oldx

ok! grazie dei consigli!!
Inviato: lun mar 05, 2007 11:22 pm
da Testudo
hei oldx ciao anche tu sul tci?Poi fammi sapere per quella elegans ok?