Pagina 1 di 2

sbalzi estivi

Inviato: mar feb 20, 2007 11:37 am
da Edelfrau
Ciao a tutti!

Vi chiedo un consiglio per un possibile soluzione anti sbalzi estivi, ma anche primaverili. Mi spiego, questi sbalzi di temperatura mi preoccupano parecchio e vorrei evitare che la mia Carolina (una TH adulta) al risveglio o durante il normale periodo di attività ci si ritrovi troppo esposta.
Gli altri anni nelle giornate di maltempo se ne stava tranquillamente nella sua tana e, se proprio si metteva male, la portavo in un stanza esterna che ho (quando non cercava di andarci da sola).
Il mio timore è che le giornate strane e fredde possano capitare anche questa estate - forse più che nelle altre estati -quindi vorrei fare in modo che ne soffrisse il meno possibile.
Avevo pensato di risolvere la cosa utilizzando una lampada da 25 W, piazzandola davanti alla tana nelle giornate senza sole, o nella stanza esterna se farà proprio freddo.
Come dicevo, negli anni precedenti le cose si sono risolte da sole, ma quest'anno abbiamo un inverno strambo e non oso pensare all'estate.
Cosa ne pensate? Sono troppo apprensiva?
Tenete conto che ha sempre vissuto libera e mai in un recinto.
Vi ringrazio per le risposte che mi darete :)

Inviato: mar feb 20, 2007 2:49 pm
da Adele BS
Io penso che tu ti stia preoccupando troppo: stai parlando di una Th adulta, non di una piccola, e le adulte sono perfettamente in grado di gestirsi da sole. Se il tempo rinfresca o si mette al brutto non si fanno certo sorprendere, se ne accorgono sempre prima di noi. A volte uso la mia adulta come "barometro": se non si muove dalla tana sta cambiando il tempo :D!
Ciao

Inviato: mar feb 20, 2007 2:54 pm
da fabio
anche da piccole sono autonome

Inviato: mar feb 20, 2007 3:04 pm
da massimiliano@
La tua troppa premura rischia di farla soffrire!! una tarta deve sentire pioggia, vento ecc.. fa parte della sua natura, da circa 250milioni di anni. lascia che sia lei a scegliere dove andare e quando andarci, vedrai che crescerà sana e robusta:D

Inviato: mar feb 20, 2007 3:15 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da fabio

anche da piccole sono autonome



Vero, ma un occhio di riguardo in più in questo caso non guasta (non a caso le mie grandi dormono beatamente fuori, le baby stanno facendo un letargo protetto ....)

Inviato: mar feb 20, 2007 3:37 pm
da massimiliano@
si, certamente! per una baby un occhio in più non guasta mai, ma non è il caso di essere maniacali nelle nostre attenzioni, per di più se si tratta di una adulta. Lasciamole un pò in pace queste Tarte!!;)

Inviato: mar feb 20, 2007 8:06 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da massimiliano@

si, certamente! per una baby un occhio in più non guasta mai, ma non è il caso di essere maniacali nelle nostre attenzioni, per di più se si tratta di una adulta. Lasciamole un pò in pace queste Tarte!!;)


Infatti, se leggi quattro post sopra ho detto esattamente questo ad Edelfrau ......

Inviato: mar feb 20, 2007 8:10 pm
da anto
Citazione:
Messaggio inserito da Edelfrau

Ciao a tutti!

Vi chiedo un consiglio per un possibile soluzione anti sbalzi estivi, ma anche primaverili. Mi spiego, questi sbalzi di temperatura mi preoccupano parecchio e vorrei evitare che la mia Carolina (una TH adulta) al risveglio o durante il normale periodo di attività ci si ritrovi troppo esposta.
Gli altri anni nelle giornate di maltempo se ne stava tranquillamente nella sua tana e, se proprio si metteva male, la portavo in un stanza esterna che ho (quando non cercava di andarci da sola).
Il mio timore è che le giornate strane e fredde possano capitare anche questa estate - forse più che nelle altre estati -quindi vorrei fare in modo che ne soffrisse il meno possibile.
Avevo pensato di risolvere la cosa utilizzando una lampada da 25 W, piazzandola davanti alla tana nelle giornate senza sole, o nella stanza esterna se farà proprio freddo.
Come dicevo, negli anni precedenti le cose si sono risolte da sole, ma quest'anno abbiamo un inverno strambo e non oso pensare all'estate.
Cosa ne pensate? Sono troppo apprensiva?
Tenete conto che ha sempre vissuto libera e mai in un recinto.
Vi ringrazio per le risposte che mi darete :)


Si
Lasciala fare, è adulta, saprà gestirsi!;)

Inviato: mar feb 20, 2007 10:33 pm
da Andre@
Edelfrau non fasciamoci la testa già per quest'estate...;)
Te lo dice uno che è apprensivo e premuroso per natura.:0
Comunque è adulta, vedrai che in quelle giornate estive piu' freddine non si farà vedere proprio e rimarrà rintanata o interrata da qualche parte...^

Inviato: mer feb 21, 2007 12:02 am
da tartafly
Non ti preoccupare,è adulta e sa gestirsi da sola.
Durante il periodo estivo più che degli sbalzi di temperatura dovuti al maltempo,che comunque di solito non durano a lungo,secondo me ci sarà da preoccuparsi per i possibili acquazzoni improvvisi!

Inviato: mer feb 21, 2007 9:34 pm
da Edelfrau
Vi ringrazio per le risposte e vi assicuro che non sono affatto maniacale :) L'ho sempre lasciata fare da sola e finora se l'è sempre cavata. Sono solo intervenuta in casi davvero estremi come allagamenti del giardino o grandine davvero forte.
Mi preoccupa solo il fatto che quest'anno ci siano forti sbalzi anche d'estate e lei finisca col non nutrirsi a sufficienza, per questo volevo già pensare a una possibile soluzione visto che il lavoro non mi lascia molto tempo. Però come dite giustamente voi, è inutile preoccuparsi ora per quest'estate. Staremo a vedere quando sarà il momento :)

Inviato: gio mag 31, 2007 1:57 pm
da Edelfrau
Rispolvero questo thread visto che già al suo interno vi chiedevo consiglio per una lampada. Purtroppo a causa degli sbalzi e, probabilmente, dell'età, la mia tarta TH adulta s'è buscata per la prima volta nella sua vita una bronchite! Viste le temperature non proprio primaverili di questi giorni (a parte oggi), il vet mi ha consigliato di prendere una lampada poiché ci deve essere una temperatura di almeno 24 gradi affinchè la cura funzioni.
Che lampada posso prenderle? Di quanti W? Serve un supporto specifico o va bene quello di una qualsiasi lampada?
Un grazie in anticipo per i vostri consigli :)

Inviato: gio mag 31, 2007 2:16 pm
da cyberlucky
Per minimo 24 gradi penso basti un 40 max 60 watt.
Dovresti usare un portalampade in ceramica per scongiurare
i problemi di riscaldamento (dato che dovrà rimanere accesa
parecchie ore consecutive)

Inviato: gio mag 31, 2007 2:17 pm
da errici
io ti avrei detto nel caso la tua fosse una thh al tempo di questa discussione di proteggerla nonostante sia adulta,abiti in friuli e li il tempo non è proprio il clima ideale per una thh, e li cambiamenti di temperatura non piu forti e repentini,fai bene a proteggerla appena guarisce e in bocca al lupo a te e la tarta!

Inviato: gio mag 31, 2007 7:33 pm
da Edelfrau
Grazie a entrambi :)

Per cyberlucky: allora provvederò a chiedere un supporto specifico al negozio :)