Pagina 1 di 3
Vapori di mercurio
Inviato: gio feb 08, 2007 2:11 pm
da Mika
La lampada da 100 watt e da 160 watt possono essere messe alla stessa altezza (circa 50 cm), oppure quella da 160 va messa ad altezza maggiore?
Oppure la scelta è in base all'ampiezza del terrario?
Ultima cosa: vanno per forza di cose messe in terrari aperti , o è anche possibile in terrari chiusi ampi, magari con aperture per l'aria laterali particolarmente ampi?
Inviato: gio feb 08, 2007 10:39 pm
da DelorenziDanilo
io ne utilizzo una da 160 nel "terrario" nella stanza, mentre quella da 100 la uso nel terrario grande (chiuso).
la tengo a 40cm dalle tarta, me non in posizione verticale per paura di troppi uvb, l'ho messa in obliquo (inclinando il supporto in ceramica collegato ad un piattino di alluminio piegato)
che dimensioni ha il tuo terrario?
Inviato: ven feb 09, 2007 11:28 am
da Mika
No, ancora è in via di progettazione, purtroppo non ho molto tempo e le cose vanno a rilento.
Ma infondo non c'è alcuna fretta!!!
In ogni caso, se il tuo terrario chiuso può avere quella da 100 watt, quanto è grande?
Inviato: ven feb 09, 2007 8:51 pm
da ottilia04
Io ho un terrario chiuso, alto 80, e con prese d'aria, ma le lampade hql da 100 w li non funzionano perche' si scaldano troppo in fretta e si spengono continuamente perdendo efficacia.
Inviato: ven feb 09, 2007 10:55 pm
da DelorenziDanilo
il terrario in cui la uso è 140x 60 di base e h50..in effetti per quella lampada è un po piccolo.. bisognerebbe farlo + grande, e più alto in modo da poterla usare in verticale!.. però poi è più difficile scaldare a dovere il terrario!
Inviato: sab feb 10, 2007 8:55 am
da Agostino
x Danilo
credo che mettere la lampada obliqua, per gli occhi, se lo è, sia più rischioso, le tarte non guardano in alto, quindi più verticale è, meglio dovrebbe essere.
Purtroppo non ho ancora avuto a disposizione una lampada della EuroZoo da 160W da testare, quindi non so se oltre a fornire più calore, emette più UV-B.
Inviato: dom feb 11, 2007 7:09 pm
da DelorenziDanilo
se la lampada da 160 possiamo testarla quando vuoi (o mi lasci il tester o fai un salto da me, oppure te la porto una sera a casa..)
Per il fatto dell'inclinazione ci stavo pensando proprio oggi controllando le mie tarta e terrari.. infatti la rimetto in verticale, aprendo il terrario sopra e posizionandola ad una altezza corretta.
Il problema che ho avuto invece è un'altro, e anzi, volevo aprire un post a riguardo:
ho acquistato in tutto tre lampade a vapori di mercurio (due da 100 e una da 160).. ed una quarta di un'altra marca me sempre di quel genere.
Quella da 160 sta andando perfettamente, una da 100 si è fulminata dopo 2 giorni e il negozio in cui mi fornivo prima non me l'ha voluta sostituire) e un'altra ancora l'ho dovuta cambiare per malfunzionamento (funzionava per un po poi smetteva di funzionare da calda).
una volta cambiata anche questa è andata per 20 minuti poi ha iniziato a funzionare a intermittenza (e comunque mai con l'intensità di luce che dovrebbe dare).
Ho sostituito il cavo elettrico (ho pensato a quello) ma niente.. hanno un sacco di problemi!
Qualcun'altro ha riscontrato qualcosa del genere oppure solo io ho avuto sfi*a con ste lampade?
Inviato: dom feb 11, 2007 7:30 pm
da malacochersus
si e' vero la lamp da 100 watt si spegne in continuazione,una da 160 non mi ha dato mai problemi...
Inviato: dom feb 11, 2007 7:38 pm
da adriana1
io adopero lampade HQL 50W(MBF-U)le adoperoper scaldare i terrari, non so se hanno uv , ma sono a vapori di mercurio e le utilizzo con l'alimentatore, non si sono mai rotte , sono della OSRAM
Inviato: lun feb 12, 2007 12:03 am
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da adriana1
io adopero lampade HQL 50W(MBF-U)le adoperoper scaldare i terrari, non so se hanno uv , ma sono a vapori di mercurio e le utilizzo con l'alimentatore, non si sono mai rotte , sono della OSRAM
Bisognerebbe testarle, sicuramente saranno piu' economiche.
La Osram tra l'altro non e' nuova a lampade UVB.
Inviato: lun feb 12, 2007 8:20 am
da adriana1
Bisognerebbe testarle, sicuramente saranno piu' economiche.
La Osram tra l'altro non e' nuova a lampade UVB.
[/quote]
come si fa a testarle?
Inviato: lun feb 12, 2007 11:34 am
da Luca-VE
Ci vuole lo strumento apposito, che ha Agostino

Inviato: lun feb 12, 2007 2:10 pm
da Agostino
X Danilo, le lampade da testare devono essere nuove, altrimenti la misura potrebbe essere sfalsata, poi occorre utilizzare un sistema standard per tutte, in modo da fare anche il grafico e poterlo comparare con le altre.
dove l'hai presa ?
In effetti molte danno dei problemi, evidentemente non sono ben costruite, peccato perchè sono efficientissime per emissione di UVB.
X Adriana, per provare a testare quelle della Osram, dovrei sapere il modello esatto.
Inviato: lun feb 12, 2007 6:17 pm
da ottilia04
Qualcun'altro ha riscontrato qualcosa del genere oppure solo io ho avuto sfi*a con ste lampade?
Ciao Danilo guarda anche io ho acquistato 3 lampade hql da 100 w, la prima , powersun della zoomed ,funziona benissimo, la seconda 100w dell'eurozoo l'ho dovuta cambiare perche' si spegneva in continuazione ( e il venditore e' stato correttissimo) la terza, quella sostituita, con un altra uguale, dentro il terrario si spegne di continuo mentre usata all'aperto va bene. Non me ne faccio nulla ma di riportarla mi sono vergognata.
Inviato: lun feb 12, 2007 7:21 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da Agostino
X Danilo, le lampade da testare devono essere nuove, altrimenti la misura potrebbe essere sfalsata, poi occorre utilizzare un sistema standard per tutte, in modo da fare anche il grafico e poterlo comparare con le altre.
dove l'hai presa ?
In effetti molte danno dei problemi, evidentemente non sono ben costruite, peccato perchè sono efficientissime per emissione di UVB.
X Adriana, per provare a testare quelle della Osram, dovrei sapere il modello esatto.
ti riporto ciò che è scritto nelle confezione:
141 3410 HQL 50W (MBF-U) mase in Germany OSRAM