Pagina 1 di 3

Foto recinto allargato

Inviato: lun feb 05, 2007 9:56 pm
da Andre@
Come l'anno scorso posto alcune foto del recinto che quest'anno ho ampliato e che come sempre ospiterà le mie 4 hermanni hermanni subadulte.
L'unica cosa che manca sono le pianticelle per fare ombra ma nessun problema perchè le mettero' la prossima primavera.
Si notano bene alcuni rifugi tipo bunker, l'area deposizioni fatta a collinetta di sabbia bianca rialzata ed infine la zona riposo per la notte, composta, da alcuni mattoni di tufo, ricoperti da una mattonella in cemento spessa 3 cm (nelle foto si vede in alto a sinistra).
Il tutto (anche se le foto non rendono mai l'idea della grandezza)
misura sui 15 o 16 metri quadrati.
Io come sempre ci metto il massimo impegno, spero vi piaccia e che possiate prenderne spunto!!;)Ciao!![:253]

Immagine:
Immagine
83,26 KB
Immagine:
Immagine
72,32 KB
Immagine:
Immagine
93,7 KB
Immagine:
Immagine
83,25 KB
Immagine:
Immagine
62,2 KB

Inviato: lun feb 05, 2007 9:59 pm
da Luca-VE
Niente male, l'hai migliorato moltissimo dalle prime foto ;)
Io aggiungerei, come hai detto, solo un cespuglio per dare un ulteriore riparo, poi lascerei incolto, le erbe spontanee che cresceranno saranno prorio quelle piu' adatte all'alimentazione.

Inviato: lun feb 05, 2007 10:10 pm
da simon@
Sì, piace moltissimo anche a me, io direi di mettere più di un cespuglio....mi piacciono molto il tunnel e la montagnetta^;)
Bravo!^^
(ma non avevi Hb?)

Inviato: lun feb 05, 2007 10:43 pm
da Andre@
Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Sì, piace moltissimo anche a me, io direi di mettere più di un cespuglio....mi piacciono molto il tunnel e la montagnetta^;)
Bravo!^^
(ma non avevi Hb?)



Si' brava Sim@ ti ricordi le mie hb baby e le subadulte?
Erano belline eh?
A fine estate (verso metà Ottobre) le ho ricedute tutte indietro gratuitamente all'allevatore che me le aveva cedute precedentemente (chiaramente con doc.di cessione in regola).
Al posto di quelle mi ha ceduto sempre grauitamente(con doc. di cessione in regola al 100%) 4 sub. di hermanni hermanni (3 femmine e un maschietto) cosi' da avere una piccola famigliola piu' equa nel rapporto maschi/femmine.

Inviato: lun feb 05, 2007 10:45 pm
da anto
Ma è davvero bellissimo, complimenti, mi ci coricherei io...:D:D, a parte gli scherzi davvero un ottimo lavoro sicuramente migliore di quei tanti recinti che se pur in terra molto spesso sono veramente precari!
1 domanda: quanto è alto lo strato di terra?

Inviato: lun feb 05, 2007 10:55 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG


Si' brava Sim@ ti ricordi le mie hb baby e le subadulte?
Erano belline eh?
A fine estate (verso metà Ottobre) le ho ricedute tutte indietro gratuitamente all'allevatore che me le aveva cedute precedentemente (chiaramente con doc.di cessione in regola).
Al posto di quelle mi ha ceduto sempre grauitamente(con doc. di cessione in regola al 100%) 4 sub. di hermanni hermanni (3 femmine e un maschietto) cosi' da avere una piccola famigliola piu' equa nel rapporto maschi/femmine.


AH!
Ecco!
beh, giustissima scelta(anche se io non avrei potuto separarmi da animaletti che ho cresciuto per un po'...)
Bravo Andrea!;)

Inviato: lun feb 05, 2007 11:11 pm
da Andre@
Sì in effetti devo darti ragione mi ero affezzionato davvero moltissimo (sopratutto alle baby).
Purtroppo pero' le piccoline erano troppo rischiose da tirar su perchè i gabbiani la scorsa estate, si posavano diverse volte sul recinto e nonostante la rete di copertura che avevo messo avevano cercato di portarmele via.
Guarda, se vi racconto non finisco piu', è incredibile vedere di cosa sono capaci i gabbiani contro le piccole.
Sembra che impazziscono alla vista dei piccoli, si gettano in picchiata anche in piu' di uno, sono molto attratti, sarà che sentono l'odore delle baby! Una volta mi sono preso un colpo nel vedermelo appollaiato sul muretto ERA ENORME!!!Aveva un'apertura alare di minimo un metro e mezzo forse sono gabbiani reali?!Boh chi lo sa! Mi chiedo soltanto ma che cavolo mangiano sti gabbiani dell'Adriatico!!!!
Comunque la scorsa estate in varie occasioni mi era venuta voglia di gabbiano al forno :p AhAhAh!!![:246]

Inviato: lun feb 05, 2007 11:15 pm
da Andre@
Citazione:
Messaggio inserito da anto

Ma è davvero bellissimo, complimenti, mi ci coricherei io...:D:D, a parte gli scherzi davvero un ottimo lavoro sicuramente migliore di quei tanti recinti che se pur in terra molto spesso sono veramente precari!
1 domanda: quanto è alto lo strato di terra?




Hai ragione Anto domanda azzeccatissima!!
Il substrato è terriccio, torba bionda di sfagno e terra semplice da giardino.
Lo strato di terra è rimasto alto come l'anno scorso sarebbe a dire: in alcuni punti 10 cm e in altri 20 cm.
Quelle pietre che si vedono in alcune foto le ho momentaneamente appoggiate li' perchè le dovro' mettere attorno alle pianticelle che piantero'.
Faro' cosi' perchè l'esperienza insegna.
Infatti l'anno scorso il rosmarino e la lavanda me l'avevano scalzate tutte, quest'anno dovranno vedersela con quelle pietre alla base del fusto delle piantine che infossero'.
Vedro' come se la caveranno, voi cosa dite faccio bene?

Inviato: lun feb 05, 2007 11:23 pm
da sulcata
complimento andrea,hai fatto proprio un bel lavoro!

Inviato: lun feb 05, 2007 11:26 pm
da Adele BS
Bel lavoro sì, bravo Andrea :D, credo che ti copierò qualche idea: ho giusto dei lavori in corso, la famiglia cresce e le tartarughe si impadroniranno anche di un pezzo di portico che riceve il sole al mattino. Mi chiedevo giusto quanta terra mettere, visto che il portico è pavimentato. Belli soprattutto i bunker!

Inviato: lun feb 05, 2007 11:48 pm
da Sabrina1
quando vi sento parlare cosi..........come vorrei un giardino

Inviato: mar feb 06, 2007 12:11 am
da Andre@
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Bel lavoro sì, bravo Andrea :D, credo che ti copierò qualche idea: ho giusto dei lavori in corso, la famiglia cresce e le tartarughe si impadroniranno anche di un pezzo di portico che riceve il sole al mattino. Mi chiedevo giusto quanta terra mettere, visto che il portico è pavimentato. Belli soprattutto i bunker!





Concordo sui bunker.
Tra l'altro coperti cosi' dalla terra e dalla torba sembrano un po' degli hangar militari eh?
Cosa ne pensate dell'erbetta che avevo piantato?
Secondo voi, devo piantarla dappertutto oppure lasciarla solo per un terzo come ora nelle foto?
Grazie in anticipo per le vostre risposte.

Inviato: mar feb 06, 2007 12:36 am
da Andre@
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Niente male, l'hai migliorato moltissimo dalle prime foto ;)
Io aggiungerei, come hai detto, solo un cespuglio per dare un ulteriore riparo, poi lascerei incolto, le erbe spontanee che cresceranno saranno prorio quelle piu' adatte all'alimentazione.



Luca grazie mille per il tuo complimento, mi fa piacere che ti piace!
Ti ricordi l'anno scorso quante piante e fiori avevo piantato!? Ero proprio inesperto!!! Era bellissimo esteticamente, tutto fiorito e ricco di pianticelle, ma poco pratico per le tarte! E poi per non parlare di quante volte dovevo innaffiare!!!
Mamma mia se ci penso divento matto!
Quest'anno invece innaffiero' molto meno, tipo una volta ogni 3 o 4 giorni pensi che basterà per mantenere vive le infestanti spontanee?

Infine a tutto quello che si vede dalle foto, per fare ombra, avevo intenzione di aggiungere 2 cespugli di rosmarino, uno di mirto e l'ultimo di lavanda dietro alla zona deposizioni (dietro per non creare ombra).
Un'ultima cosa volevo sapere da te, ma cosa intendi per incolto? Intendi dire ad erbetta come la parte verde che si vede, oppure proprio solo terra senza niente?

Inviato: mar feb 06, 2007 7:15 am
da simon@
La zona deposizioni?:0:0:0:0:0
Sei ottimista, se pensi che le tarta, quando e se deporranno, sceglieranno un posto che TU hai deciso:D:D:D

Inviato: mar feb 06, 2007 9:28 am
da Andre@
Citazione:
Messaggio inserito da simon@

La zona deposizioni?:0:0:0:0:0
Sei ottimista, se pensi che le tarta, quando e se deporranno, sceglieranno un posto che TU hai deciso:D:D:D



Si' in effetti Sim@ non sono esperto in deposizioni.
Anche perchè le tarte piu' grandi che ho avuto finora sono state tutte subadulte.
Ma leggendo diversi libri in materia mi sono accorto che quasi tutti consigliano di creare una collinetta in posizione soleggiata che sarà adibita alle deposizioni. Poi se in effetti sarà cosi' non lo so, ma, intanto io provo (come sempre) ad andarle in aiuto.
Ciao ;)