Pagina 1 di 1

fondo incubatrice

Inviato: gio feb 01, 2007 9:17 am
da giulietta
Ciao a tutti volevo chiedervi, secondo voi questo materiale va bene da usare come fondo per le uova nella incubatrice?
E' una scatola di cioccolatini, sotto c'è la vaschetta in plastica e sopra questa sagoma dei cioccolatini.
Volevo farne una come quella di Carmen, il mio dubbio era siccome è plastica non si scioglie con il calore? (spero di non aver detto una stupidata).:I

Immagine:
Immagine
101,08 KB


Immagine:
Immagine
58,86 KB

Inviato: gio feb 01, 2007 6:06 pm
da luca1988
Con una trentina di gradi non penso che si sciolga..:D

Inviato: ven feb 02, 2007 9:43 am
da Guscioduro
Ehi giulietta!

Non male come supporto per gli ovetti, quasi quasi me la compro, in occasione di San Valentino!:D;)

Inviato: ven feb 02, 2007 1:09 pm
da giulietta
Citazione:
Messaggio inserito da luca1988

Con una trentina di gradi non penso che si sciolga..:D



Grazie

Inviato: ven feb 02, 2007 1:11 pm
da giulietta
Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Ehi giulietta!

Non male come supporto per gli ovetti, quasi quasi me la compro, in occasione di San Valentino!:D;)



Hehe!:D appena me lo avevano regalata ho tolto subito i cioccolatini e pensato alle mie tarta.

Inviato: dom feb 04, 2007 1:00 pm
da Guscioduro
Chissà che avrà pensato il moroso, vedendola scartare i cioccolatini per un pezzo di plastica!!!

Inviato: dom feb 04, 2007 1:13 pm
da simon@
hum...personalmente vedo le uova più sicure appoggiate nella sabbia 8la condizione è anche più simile alla natura9, che attutisce anche eventuali urti accidentali;)

Inviato: dom feb 04, 2007 2:18 pm
da Uruloki
Ciao, il problema potrebbe nascere nel caso in cui per qualche motivo tu levassi le uova dopo un certo numero di ora dalla deposizione non potendole più girare a piacimento. In questo caso sarebbe difficile far stare su quel supporto uova messe obliquamente...

Inviato: dom feb 04, 2007 4:59 pm
da adriana1
io adopero come poggiauva i contenitori per le incubatrici delle uova di quaglia e di fagiano( queste ultime per le uova di marginata)sono bucate e l'aria gira attorno alle uova. Un allevatore tedesco che ho conosciuto molto anni fa poggiava le uova sopra una rete . Non c'è bisogno di terra perchè nascano, ( la terra può fare muffeo non essere sterile)Non vedo bene il contenitore , ma puoi sempre fare un buchetto nella parte inferiore perchè non faccia condensa sotto l'uovo( se l'uovo chiude ermeticamente il sopporto)

Inviato: dom feb 04, 2007 5:24 pm
da Uruloki
Io rimango dell'idea che la cosa migliore sia sempre la vermiculite, ma in fondo quello che conta sono i risultati ottenuti in merito a temperature, umidità e sicurezze (stabilità, ecc) delle uova indipendentemente da cosa utilizziamo per ottenerle.
Ciao. :D

Inviato: dom feb 04, 2007 5:45 pm
da adriana1
adopero la vermiculite per le uova di acquatiche che devono avere molta umidità

Inviato: lun feb 05, 2007 2:48 pm
da luca1988
Anche io opterei per la vermiculite..