Presa all'asta su ebay, arrivata oggi. Da un po' di tempo continuavo a leggere che molti allevatori (specie mitteleuropei...) usano proprio questo modello, e così mi sono messo in testa di provarla, anche perchè la vaschetta a bagnomaria, non so perchè, da un paio d'anni mi delude.
i modelli semplici come questa funzionano meglio,solo che fra un po ti diventerà un po piccola(quando il maschione di hb inizierà a fare il suo dovere)
Ah grazie, pensavo un pò di più!!!
la mia autocostruita funziona benissimo, ma è una scocciatura mettere le uova una sopra l'altra per farcele stare tutte...anche perchè quelle che schiudono prima devono passare sopra e le ultime sotto.
Se trovassi un modello economico che possa contenere un buon numero di uova ci farei un pensierino, altrimenti dovrò costruirne una più grande...ma poi dove la metto????
La tua mi sembrava un buon compromesso trà capienza e spazio occupato, ma 50 uova sono un pò pochine!!!
Fanne una. Se non avessi trovato questa a buon prezzo, ne avrei realizzata una concettualmente identica (in omaggio al sacro principio che il calore deve venire dall'ALTO) usando una scatola di polistirolo (ne trovi di tutte le misure), un cavetto riscaldante ed un termostato (esageriamo: elettronico!). Spesa complessiva, 30 o 40€...
Citazione:(in omaggio al sacro principio che il calore deve venire dall'ALTO)
personalmente nelle mie tre versioni di incubatrice rivadute correte ed ampliate il caldo veviva e viene dal basso, come in quella di Carmen del resto, penso che l' uniformità di temperatura, (se non è ventilata ) si ottenga sfruttando la legge fisica che vuole che l' aria calda vada verso l' alto, altrimenti si rischia di creare una cappa calda in alto ed avere la parte bassa delle uova più fredda.
naturalmente tanto più piccolo è l' ambiente tanto minore è il rischio