Shopping! (incubatrice...)

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Shopping! (incubatrice...)

Messaggioda AleeHali » lun gen 29, 2007 3:12 pm

Presa all'asta su ebay, arrivata oggi. Da un po' di tempo continuavo a leggere che molti allevatori (specie mitteleuropei...) usano proprio questo modello, e così mi sono messo in testa di provarla, anche perchè la vaschetta a bagnomaria, non so perchè, da un paio d'anni mi delude.

Immagine:
Immagine
339,14 KB

Vedremo che succederà l'Estate prossima!

Ciao

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun gen 29, 2007 3:23 pm

Per l'umidità di cui c'è bisogno all'interno dell'incudatrice, come fai?

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » lun gen 29, 2007 3:36 pm

Le uova andranno in vaschette con la Vermiculite; se avrò bisogno di portarla a saturazione, potrò aggiungere un recipiente apposito.

Ciao

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » lun gen 29, 2007 4:28 pm

Ah, neanche io... Ma a 59€ è diverso...;)

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun gen 29, 2007 5:44 pm

Quanto costa di listino?

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » lun gen 29, 2007 6:27 pm

La versione a 220V, per rettili (c'è anche a 12V, sempre per rettili e, volendo, in entrambi i voltaggi per polli...:D:D:D) viaggia sui 160.

Ciao

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mar gen 30, 2007 2:38 pm

Hai risparmiato un bel pò di soldini!:D

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mer gen 31, 2007 9:08 pm

i modelli semplici come questa funzionano meglio,solo che fra un po ti diventerà un po piccola(quando il maschione di hb inizierà a fare il suo dovere;))

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » mer gen 31, 2007 10:33 pm

Hehehe, lo spero proprio!!! Ti assicuro che i presupposti ci sono tutti: i primi, fugaci, incontri (a Novembre) mi hanno lasciato a bocca aperta...

Ciao

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer gen 31, 2007 11:15 pm

Quante uova può contenere?

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » gio feb 01, 2007 11:38 am

Senza metterle troppo strette, direi una cinquantina, probabilmente di più. Il diametro è di circa 40cm.

Ciao

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio feb 01, 2007 1:21 pm

Ah grazie, pensavo un pò di più!!!
la mia autocostruita funziona benissimo, ma è una scocciatura mettere le uova una sopra l'altra per farcele stare tutte...anche perchè quelle che schiudono prima devono passare sopra e le ultime sotto.
Se trovassi un modello economico che possa contenere un buon numero di uova ci farei un pensierino, altrimenti dovrò costruirne una più grande...ma poi dove la metto????
La tua mi sembrava un buon compromesso trà capienza e spazio occupato, ma 50 uova sono un pò pochine!!!

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » gio feb 01, 2007 1:53 pm

Fanne una. Se non avessi trovato questa a buon prezzo, ne avrei realizzata una concettualmente identica (in omaggio al sacro principio che il calore deve venire dall'ALTO) usando una scatola di polistirolo (ne trovi di tutte le misure), un cavetto riscaldante ed un termostato (esageriamo: elettronico!). Spesa complessiva, 30 o 40€...

Ciao

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » gio feb 01, 2007 2:46 pm

Citazione:
(in omaggio al sacro principio che il calore deve venire dall'ALTO)

personalmente nelle mie tre versioni di incubatrice rivadute correte ed ampliate il caldo veviva e viene dal basso, come in quella di Carmen del resto, penso che l' uniformità di temperatura, (se non è ventilata ) si ottenga sfruttando la legge fisica che vuole che l' aria calda vada verso l' alto, altrimenti si rischia di creare una cappa calda in alto ed avere la parte bassa delle uova più fredda.
naturalmente tanto più piccolo è l' ambiente tanto minore è il rischio

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » gio feb 01, 2007 2:59 pm

Diciamo che hai fatto un affare!!!


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti