Pagina 1 di 1
A che ditanza????
Inviato: ven gen 26, 2007 10:57 pm
da novellino86
Ciao a tutti gli amici appassionati come me di tartare,volevo kiedere solamente a che distanza si tiene la lampada uvb,ho letto gia l'articolo sui raggi uvb,ma almeno a quanto ho capito piu vicino è e meglio è ma ho paura che la troppa luce dia fastidio alla mia tartara
Grazie per le eventuali risposte
Inviato: ven gen 26, 2007 11:27 pm
da platysternon
dicci che modello hai o che modello hai intenzione di prendere.
Inviato: ven gen 26, 2007 11:38 pm
da novellino86
ho un reptistar sylvania 15watt 45cm lungo e il diametro del tubo è 26mm
Inviato: sab gen 27, 2007 1:24 am
da Luca-VE
Quindi un neon, direi a non piu di 20 cm e con riflettore, altrimenti non serve quasi a nulla.
Inviato: sab gen 27, 2007 9:26 am
da Agostino
Con una tale lampada è impossibile fare del male alle tarte per troppi UVB !
Prima cosa devi dirci che tarta hai, in quanto se è una esotica, dovresti tenerla a 10cm da nuova.
Se sono delle europee, puoi tenerla anche a 15 cm, ma ogni mese abbassala un centimetro!
A 20cm hai un'emissione che equivale all'incirca ad una giornata di sole in gennaio(80-90 UVB), mentre in primavera arrivano tranquillamente a 200(giusto per renderti un'idea).
Inviato: sab gen 27, 2007 1:33 pm
da novellino86
Grazie cmq adesso vi spiego meglio e chiarisco,la mia tarta è una pseudogeografica (almeno a quando ho ricercato è originaria del sud-est degli stati uniti) la lampada è un neon e specifico che mi serve solamente infrasettimanalmente perkè per il venerdi-sabato e domenica le metto sul balcone(abito a 150m dal mare) dove si irradiano con il sole naturale(che è sempre maglio) grazie a tutti
Inviato: sab gen 27, 2007 1:48 pm
da DelorenziDanilo
dato che è stata aperta la discussione, sapete quali sono gli effetti causati du una eccessiva esposizione agli UVB?
Inviato: sab gen 27, 2007 4:24 pm
da padrinodiego
Il balcone di solito è sconsigliato per le tarte, sia perchè corrono il riscio di cadere giù, ma cosa più grave il fondo dura provoca seri problemi alle tarte. Poi se hai recintato il balcone ed hai una zona con un fondo di terra, va bene?
Però ancora non ho capito che specie allevi, che significa pseudogeografica?
Inviato: lun gen 29, 2007 6:16 pm
da novellino86
Per padrinodiego
La specie che allevo è una pseudogeografica Khonii(guarda qua magari ti è piu chiaro
http://www.tortugamania.cl/foro/index.p ... owtopic=92)
Per continuare a risponderti ti spiego che nn metto sul balcone solamente la tarta ma tutto il terracquario,ci riesco grazie a delle ruote messe sotto il mobile del terracquario,quest'ultimo essendo aperto sopra e costruito in plexiglass lascia passare quasi tutti i raggi uvb,spero di essre stato chiaro il piu possibile