Guido hai tirato su così bene le pardalis non credo proprio che troverai difficoltà con le hermanni!
E'la specie autoctona sicuramente più facile da allevare, e se tenuta nelle condizioni ideali necessita anche di pochissime cure!
mi sembra di capire che non hai problemi di spazio, meglio così! Più ce ne è e meglio è!
recinta il tutto in modo che non possano avere la visuale esterna, magari interra tutto intorno una rete metallica a 15, 20cm. In ogni caso se avranno spazio a sufficenza è difficile che tentino di fuggire scavando!
Costruisci una casetta in legno o mattoni, se possibile posizionata nella zona sud/est del recinto, cerca di ricreare un minimo di abitat con rocce e piante tipiche della macchia mediterranea (mirto, corbezzolo, rosmarino ecc), procurati semi vari (sopratutto erbe di campo: cicoria, tarassaco, piantaggine ecc) e piantali direttamente dentro così avranno modo di pascolare liberamente e di mangiare quando vgliono.
Questi sono solo consigli basilari, ma sul forum troverai tantissimo, alimentazione, letargo, malattie, deposizione ecc.
Dimenticavo il recinto va costruito in una zona ben esposta al sole(ma sono sicuro che questo già lo sapevi

).
P.S. non dimenticare che le testudo sono sottoposte ad una legislazione molto più complessa e restrittiva (allegato A). Un consiglio sincero è quello di prendere sempre tarte con i doc.(cessione gratuita o CITES).
ciao