Pagina 1 di 1

umidità elevata

Inviato: ven gen 12, 2007 12:31 pm
da sulcata
salve a tutti, ho grosso problema di umidità nel mio terrario misure 160x80x50, che ospita una coppia di geochelone sulcata.
la temperatura sotto la lampada in ceramica è di 33 gr,dall'altro lato si aggira sui 22,l'igrometro segna però una umidità pari al 55/60%,non è un pò troppa?
aspetto consigli dallo staff,sicuramente siete molto più preparati in materia.

Inviato: ven gen 12, 2007 12:38 pm
da Luca-VE
Che materiale di fondo usi?
E' presente la bacinella dell'acqua (sempre o solo a qualche giorno?)

Poi dipende anche se il terrario e' chiuso o aperto...

Inviato: ven gen 12, 2007 12:50 pm
da sulcata
ciao luca,nel terrrario non sono presenti bacinelle con l'acqua,il materiale per il fondo è l'agglomerato per gatti,mi trovo molto bene soprattutto quando la sulcata più grande inonda tutto,ho anche messo all'interno una cassettina con dei sali neutri che non emanano nessun tipo di odore.
il terrario è chiuso,ma ho fatto dei fori di 6cm. di diametro, tre per ogni estremità,quindi penso che l'aria circoli abbastanza,non so, tu che dici?

Inviato: ven gen 12, 2007 2:44 pm
da luca1988
agglomerato intendi la sabbia dei gatti?va bene?non potrebbe provocare delle occlusioni?

Inviato: ven gen 12, 2007 3:41 pm
da sulcata
l'agglomerato per gatti,potrebbe provocara delle occlusioni intestinali,ma fortunatamente non lo ingeriscono,anche perchè la roba da mangiare è posta su dei contenitori in plastica.qualche consiglio per eliminare l'umidità?

Inviato: ven gen 12, 2007 4:07 pm
da luca1988
Aprendo il terrario..altre non me ne vengono in mente..:(

Inviato: sab gen 13, 2007 12:32 am
da Luca-VE
Intanto eliminerei immediatamente la lettiera per gatti...quasi tutte sono troppo polverose, inoltre anche se ingerite per sbaglio in minima quantita formano agglomerati nell'intestino, le conseguenze alla lunga sono devastanti...
Quasi tutte poi sono trattate chimicamente per trattenere gli odori, o addizionate di profumi...
Inoltre potrebbe essere proprio la lettiera ad aumentare il tasso di umidita'.
In ogni caso in terrario "chiuso" difficilemte potrai scendere in modo sensibile dal tasso attuale.
Per quelle specie lìideale e' il terrario aperto superiormente.