Pagina 1 di 1

Info materiali terrario

Inviato: lun dic 18, 2006 10:35 am
da Tamma155
Ciao ragazzi,
Avrei bisogno di un paio di informazioni.
Se mai dovessi realizzare un terrario per delle tartarughe esotiche, di dimensioni "notevoli" ( es. 1mt x 2 mt) che materiali mi consigliereste di usare, per cercare l' isolamento termico migliore???(polistirolo+legno???)
E soprattutto con un terrario così grande, per mantenere una temperatura di circa 32°C, basta una lampada ai vapori di mercurio o serve qualcos' altro ( un’altra lampada o serpentina riscaldante)?
Vi ringrazio in anticipo
Ciao

Inviato: lun dic 18, 2006 12:02 pm
da Fede
Ciao
credo che questa discussione possa esserti utile http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=4204
per le pareti, come buon isolante termico si usano i pannelli di polistirene estruso, che è anche il più economico rispetto gli altri materiali.
Per la questione lampada...credo che in un metro per due serva qualcosina di più...

Inviato: lun dic 18, 2006 12:43 pm
da Tamma155
Fede, per il terrario delle tue baby hai usato i pannelli di polistirene estruso? se si dove gli hai acquistati?
ciao e grazie

Inviato: lun dic 18, 2006 2:10 pm
da Fede
No no scusa, io intendevo l'uso di quei pannelli in riferimento all'allestimento di una stanza. Credo che per un terrario sia eccessivo e che possa bastare il legno.
Che esotiche devi metterci?
Comunque quel materiale si trova presso i rivenditori di manufatti e materiali edili o nei negozi di bricolage o ferramenta ben forniti e ci sono di diversi spessori.

Inviato: lun dic 18, 2006 2:25 pm
da Tamma155
Pensavo alle Elegans o alle Carbonarie.
Comunque attualmente non le voglio allevare...volevo solo informarmi prima che mi vengano "pazze idee" !!!
ciao

Inviato: gio dic 21, 2006 12:34 am
da Luca-VE
Per poter "calcolare" il riscaldamento servono vari dati, il primo e' la temperatura media della stanza in cui e' collocato.
A volte (quasi sempre) e' necessario "provare" il terrario senza inqulini per qualche giorno, in modo da poter sperimentare varie soluzioni.
Ipotizzando che la stanza abbia una temperatura di base di 20-22 gradi, una lampada a vapori di mercurio potrebbe bastare, in caso contrio si puo' affiancare qualche altra lampada a solo uso riscaldante.

Inviato: gio dic 21, 2006 10:53 am
da Tamma155
Per il terrario utilizzerei una mansarda... d' inverno siamo sui 12°, d' estate siamo oltre 30°( anche se in estate le metterei in giardino).
Comunque grazie per i consigli.
E per la ventilazione? basta qualche apertura o sono necessarie delle ventole??
ciao

Inviato: gio dic 21, 2006 3:08 pm
da Andre@
Molti allevatori di esotiche utilizzano mansarde o scantinati.
Una mansarda come nel tuo caso credo sia perfetta.
Importante (prima di metterci gli animali) fai delle prove come dice luca-ve, con termometri dislocati in piu' punti nella stanza.
La temperatura diurna per le esotiche in generale non deve scendere mai sotto i 26° gradi. Di notte puo' oscillare tra 22° e 26°.
Per alcune specie (vedi carbonarie) è importante valutare una discreta umidità dal 50% al 70%.
Le lampade per il riscaldamento e per l'assimilazione della vit.D sono fondamentali, al riguardo leggiti bene la sezione sulle lampade.