Pagina 1 di 1
DOMANDONA SECCA!!!!!
Inviato: lun ott 02, 2006 10:21 pm
da gmariell
...DOMANDONA SECCA: a quale altezza dal fondo del terrario è sufficietnte piazzare un neon sylvania reptistar 30W Lungh.90 cm - UVB 5% UVA 30% 6500° K????
Grazie mille.
Giuseppe
Inviato: lun ott 02, 2006 10:25 pm
da Adele BS
Inviato: lun ott 02, 2006 11:28 pm
da anto
Io posso dirti che per gli uva/uvb uso la lampada e non la metto a più di 20cm dal fondo altrimenti diventa acqua fresca!
Inviato: mer ott 04, 2006 12:56 pm
da andysen
i raggi UVB per assolvere il loro compito di azione metabolica sulla tarta devono essere posizionate a un altezza massima di 30 centimetri, altrimenti come ti dicevano anche gli altri amici, i benefici dei raggi sono nulli.
Andrea - Cagliari
Inviato: mer ott 04, 2006 1:21 pm
da Agostino
Prima cosa, se non li inscerisci con il suo riflettore apposito hanno una resa ridicola, poi quasi tutti i neon, in base ai test eseguiti, devono stare molto vicini, da nuovi non oltre i 15 cm.
Inviato: mer ott 04, 2006 1:35 pm
da simon@
Confermo i 15 cm al massimo(per i neon)
Inviato: mer ott 04, 2006 2:49 pm
da gmariell
Grazie a tutti ragazzi!!!
Sto realizzando questo terrario dedicandogli 1 ora al giorno...ma..quanta fatica!!!
Vado zompettando dal lavoro al figlio passando dalla moglie!!!
Ma alla fine ci riuscirò...e vi farò avere le foto.
Spero che vogliate correggere i miei errori di esecuzione!
Ciao!
Giuseppe
Inviato: mer ott 04, 2006 11:33 pm
da Giosa83
Anche io sapevo 15 cm e a questa altezza metto i miei neon.Poi lascio la parola a persone molto più esperte di me.
Inviato: gio ott 05, 2006 12:26 pm
da Agostino
Attenzione però, 15 cm van bene da nuovi e con i riflettori(altrimenti servono a poco) , poi dopo alcuni mesi occorre abbassarli di qualche cm.
Inviato: gio ott 05, 2006 6:29 pm
da serena136
parliamo di neon vero? per le lamapade la cosa è diversa?
Inviato: ven ott 06, 2006 12:41 pm
da Agostino
Le compate comunque sono sempre dei neon o fluorescenti.
Inviato: ven ott 06, 2006 2:56 pm
da serena136
quindi anche la lampada UV va posta a non più di 15 cm di distanza da terra?
Inviato: ven ott 06, 2006 7:54 pm
da Agostino
Certo! mentre le lampade spot per riscaldare si decide la distanza in base alla temperatura che forniscono al suolo, in pratica gli metti sotto un termostato di prova e l'abbassi fino a che rilevi almeno 35°C(ovvio che all'altezza del carapace delle tarte ci sarà un pò di più di temperatura, ma va bene così).
Inviato: ven ott 06, 2006 8:01 pm
da Uruloki
Ciao, è possibile avere il nome e vedere una foto di questi riflettori dedicati? Sono specifici per i neon da rettili? Ci sarebbe una qualche utilità nell'utilizzare più di un neon? Grazie. Fra.
Inviato: ven ott 06, 2006 9:33 pm
da Agostino
Ogni marca di lampade, solitamente ha anche il riflettore.
Ovvio che utilizzando più di un neon si copre una zona maggiore del terrario e quindi aumenta l'eficacia, ma sono del parere che è molto meglio una lampada ai vapori di mercurio.