Pagina 1 di 1
Recinto piccole e....grandi
Inviato: gio set 28, 2006 1:32 pm
da Perezoso
Ciao a tutti, ho completato il recinto x le baby, nate 3 settimane fa. Posto anche un paio di foto dello spazio del giardino riservato alle tarte adulte, ho fatto in modo che non fosse solo pianeggiante, un po' di esercizio fisico non può che far loro bene!
Recinto baby:
Immagine:
83,69 KB
con rete anti...tutto:
Immagine:
53,87 KB
particolare delle tane sotterranee:
Immagine:
90,41 KB
Immagine:
90,52 KB
Immagine:
90,71 KB
e questa è la parte scoscesa riservata alle adulte:
Immagine:
69,43 KB
Saluti
Patrizia
Inviato: gio set 28, 2006 2:01 pm
da Miglio
Bel lavoro, c'è l'essenziale
però un paio di domande te le pongo ...
1° rete antitopo?
2° l'acqua dentro al sottovaso è raggiungibile dalle baby?
inoltre dentro al sottovaso metterei qualche sasso.
Ciao
Inviato: gio set 28, 2006 2:10 pm
da Perezoso
Ciao
Ho avuto nel passato una brutta esperienza con un topo che ha addentato il guscio di una piccola, per fortuna è sopravvissuta e adesso è un bel maschiotto, ma il segno gli è rimasto, per cui la risposta è sì, la rete è antitopo anche se con un Airedale Terrier in giardino di topi non se nè vedono neanche con il binocolo. Ma comunque 25 anni di vita con le tarte a qualcosa mi saranno pur serviti!
Le baby hanno facile accesso all'acqua, no problem, e i sassi non servono in quanto l'altezza è di pochi mm.
Ciao
Patrizia
Inviato: gio set 28, 2006 2:24 pm
da Miglio
Allora confermo la prima impressione ....
Bel lavoro

Inviato: gio set 28, 2006 2:28 pm
da padrinodiego
I rifugi come sono stati fatti? con dei cocci ? Come sub strato cosa hai adoperato?
Cmq complimenti, semplice e funzionale ed inoltre c'è anche un tocco di estetica che in giardino non guasta mai
Inviato: gio set 28, 2006 4:52 pm
da Perezoso
Per le tane, dove peraltro per il momento non entrano - preferiscono nascondersi tra i sassi e l'erba e così più che un controllo il mio è una caccia al tesoro, ma tantè se preferiscono così..., ho utilizzato un coppo del tetto e con uno ho fatto 2 tane. Per il subastrato niente di speciale, ho utilizzato la terra dove le madri hanno deposto le uova + un terriccio che uso per i rinvasi delle cactacee e, pertanto piuttosto sabbioso ma, questa scelta è stata fatta solo perchè era l'unico che avevo a portata di mano.
Per l'anno prossimo ho intenzione di rivoluzionare tutta la loro zona, rendendola più simile al loro habitat naturale. L'esposizione del terreno me lo permette in quanto ha il sole tutto il giorno ed è molto asciutto e riparato. A tale proposito accetto consigli da chi abita più a Sud del Piemonte, insomma da chi vive in quelle zone dove le nostre tarte si trovano o (sigh!) si dovrebbero poter vedere in libertà.
Tenete presente che la dimensione della zona a loro riservata è di circa 40/50mq.
Grazie Patrizia
Inviato: gio set 28, 2006 5:50 pm
da fabio
complimenti davvero belli i recinti