Pagina 1 di 3

immagini recinto che ne pensate??

Inviato: lun set 25, 2006 12:53 pm
da geoteo84
Ciao a tutti... finalmente il recinto per la mia testudo horsfieldi (Ufo) sta prendendo forma... Non e ancora ultimato ma ho pensato di farvi vedere qualche immagine per ascoltare i vostri consigli... ho interrato la rete di 30 cm ed è alta all'esterno più o meno 50 cm... Manca ancora la tana che è in arrivo (il prima possibile visto che il letargo si avvicina) e devo installare una protezione per impedirle di guardare oltre la rete... per vedere le foto cliccate su questo link!! Grazie in anticipo Teoo... http://foto.webalice.it/intermite

Inviato: lun set 25, 2006 12:57 pm
da Fede
Non si vede il link...

Inviato: lun set 25, 2006 12:57 pm
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da geoteo84

... per vedere le foto cliccate su questo link!! Grazie in anticipo Teoo... http://foto.webalice.it/intermite


Il link non funziona , l'indirizzo sembra incompleto :)

Inviato: lun set 25, 2006 1:00 pm
da geoteo84
si scusate me ne sono accorto ora... cerco di risolvere il problema....

Inviato: lun set 25, 2006 1:07 pm
da geoteo84
problema risolto.... scusate ancora... riprovate...

Inviato: lun set 25, 2006 1:14 pm
da Fede
Io direi che è un buon lavoro! Per impedirle di guardare oltre la rete potresti usare questo tipo di "staccionata" (quella più bassa nella foto), ovviamente si deve interrare, si trova da castorama o alla brico ok in rotoli da circa 1,5/2 m. Io mi sono trovata molto bene!
Immagine

Inviato: lun set 25, 2006 1:18 pm
da Miglio
Bel lavoro ... semplice e pulito.

Citazione:
devo installare una protezione per impedirle di guardare oltre la rete


delle assi oppure la staccionata che ti suggerisce Fede sono ottima.

Oltertutto la staccionata di Fede l'ho in programma per il nuovo recinto

Inviato: lun set 25, 2006 1:20 pm
da Fede
ehehe:D Roberto non è che sia convenientissima quella staccionata però!!!

Inviato: lun set 25, 2006 1:23 pm
da Soulfly
geoteo quanto hai pagato la rete ed i paletti?

Inviato: lun set 25, 2006 1:23 pm
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da Fede

ehehe:D Roberto non è che sia convenientissima quella staccionata però!!!



Lo so :(! ma il recinto che ho in mente non è lineare ... quindi .... mano al portafoglio 8D

Inviato: lun set 25, 2006 1:35 pm
da giulietta
Bello molto bello e anche molto ampio! Ottimo lavoro:D

Inviato: lun set 25, 2006 1:43 pm
da max-chiroleo
Perchè rete e paletti???
Non basta la semplice reticella visto che è alta 50 cm???
Ma i paletti che funzione hanno??Se estetica posso anche capire.. anche se secondo me è preferibile "ornare" la rete esternamente con delle piantine...
E poi una volta sistemata la recinzione con i paletti sei sicuro che la tartaruga riceva il sole anche nelle ore in cui il sole non batte forte???

Inviato: lun set 25, 2006 1:57 pm
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da max-chiroleo

Perchè rete e paletti???
Non basta la semplice reticella visto che è alta 50 cm???

I paletti o una recinzione alta 30/40cm serve ad evitare che le tarta vedano al di la del recinto in questo modo non si accaniscono sulla rete cercando di scavalcarla ... come dice il proverbio ... l'erba del vicino è sempre la più verde ... ;)

Inviato: lun set 25, 2006 2:00 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da max-chiroleo

Perchè rete e paletti???
Non basta la semplice reticella visto che è alta 50 cm???
Ma i paletti che funzione hanno??Se estetica posso anche capire.. anche se secondo me è preferibile "ornare" la rete esternamente con delle piantine...
E poi una volta sistemata la recinzione con i paletti sei sicuro che la tartaruga riceva il sole anche nelle ore in cui il sole non batte forte???



i paletti servon per evitare che la tarta guardi fuori...io risolverei il poblema usando lastre di vetroresiana...

cmq in questi giorni anch io deve recintare il laghetto...e non so cosa usare ...i paletti postati da fede sono molto belli esteticamente (e pure molto costosi)...l unico problema è che non riesco a trovare a trovare una misura che vada bene....
al brico ho trovato quelli alti 30 cm ma se li interro sono troppo bassi...altrimenti ci sono quelli alti 90 cm ma mi sembrano esagerati...bo...voi li avete trovati di misura intermendia?

Inviato: lun set 25, 2006 2:09 pm
da Miglio
Io pensavo di interrarli di 1/2cm .... ed ad intervalli regolari fissarli con paletti, tanto sotto c'è la rete antitopo.
Questa soluzione permetterebbe di poter gestire la manutenzioni della staccionata.