Pagina 1 di 1
terra per rifugio
Inviato: lun set 18, 2006 8:28 am
da dorbadotta
Volevo chiedere una cosa,per il mio rifugio invernale per la mia tarta, ho trovato solo torba acida si sfagano, va bene lo stesso???
Mi hanno detto che viene usata tantissimo per l'allevamento delle piante carnivore, è vero???
Ma non andrebbe bene semplicemente terriccio universale non concimato???
RISPONDETE, VI PREGO


Inviato: lun set 18, 2006 9:39 am
da simon@
Va benissimo quella che hai comprato è perfetta non fa muffe, io sto usando quella da due anni per piccole ed adulte e mi trovo benissimo.
Ciao

Inviato: lun set 18, 2006 9:49 am
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Va benissimo quella che hai comprato è perfetta non fa muffe, io sto usando quella da due anni per piccole ed adulte e mi trovo benissimo.
Ciao
Avevo lo stesso dubbio .... oggi ne comro un sacco
grazie ...
Inviato: lun set 18, 2006 12:50 pm
da dorbadotta
Ma secondo voi comuque il terriccio universale non va bene???
Inviato: lun set 18, 2006 1:01 pm
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da dorbadotta
Ma secondo voi comuque il terriccio universale non va bene???
Da quello che ho letto il terriccio universale contiene anche concime e fertilizzante, per le tarta non è il massimo
Comunque vediamo se qualche esperto conferma .....
Inviato: lun set 18, 2006 1:03 pm
da dorbadotta
sulla mia busta c'è scritto esplicitamente non concimato
Inviato: lun set 18, 2006 1:06 pm
da simon@
Io non lo userei.
Inviato: lun set 18, 2006 1:10 pm
da loana
neppure io!
Decisamente meglio la torba bionda di sfagno!!!
Inviato: lun set 18, 2006 1:47 pm
da giacomo
se è per la pulcherrima,io ho messo fibra di cocco e humus,mantengono l'umidità,ho quasi finito l'allestimento del terrario,non appena lo finisco posto le foto!
Inviato: lun set 18, 2006 8:23 pm
da dorbadotta
No no è per la hermanni
Inviato: mar set 19, 2006 9:33 am
da dorbadotta
Inviato: mar set 19, 2006 1:52 pm
da pisi.25
Il terriccio comune normalmente contiene una percentuale di circa 80% di torba di sfagno, trattiene molto bene l'umidita ed abbassa il ph del terreno.
Sono un coltivatore a livello amatoriale di piante carnivore e come dicevi sopra la torba acida di sfagno è la base principale per quasi tutti i tipi di carnivore.
Per quanto riguarda il terriccio fate bene attenzione che non ci sia la perlite che si presenta come piccoli sassolini bianchi che si sbriciolano molto facilmente, essendo anch'essa usata per le carnivore viene consigliato di non respirarne le polveri per cui penso possa essere nociva per le taratarughe che accidentalmente potrebbero ingoiarne alcuni grani.