Pagina 1 di 1
Stavo pensando ....
Inviato: gio set 14, 2006 11:03 am
da Miglio
sempre in merito ai rifugi invernali, secondo voi, se utilizzo una fioriera tipo questa
opportunamente protetta con una tettoia dite che per le mie 3 baby possa andare bene per fare il letargo all'aperto?
L'altezza della terra sarà di circa 40cm e le misure sono 50x50ed il fondo rimane sollevato da terra di circa 5 cm
grazie .. l'ansia comincia a salire il mio primo letargo

Inviato: gio set 14, 2006 11:44 am
da Miriam
secondo me va bene.
In alcuni tipi di fioriera puoi metterci dentro direttamente la terra.
Se vuoi fare un acquisto compra prodotti in pino impregnato in autoclave che non marcisce. I prodotti con questo trattamento non dovono essere tossici.
Inviato: gio set 14, 2006 12:40 pm
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da Miriam
secondo me va bene.
In alcuni tipi di fioriera puoi metterci dentro direttamente la terra.
Se vuoi fare un acquisto compra prodotti in pino impregnato in autoclave che non marcisce. I prodotti con questo trattamento non dovono essere tossici.
La fioriera l'ho già .. non so il tipo di legno ma è impregnato in autoclave ed è posibile metterci direttamente la terra .... quindi direi che siamo a cavallo
Altro dubbio ... la terra .. nei vivai della mia zona ho trovato solo torba bionda acida di sfagno

..... voi parlate solo di torba bionda di sfagno .. quell'acida mi lascia perplesso ... che dite??
Inviato: gio set 14, 2006 4:35 pm
da Miriam
io ne conosco un solo tipo. Torba bionda...


Inviato: gio set 14, 2006 5:45 pm
da platysternon
tieni presente una cosa: è meglio che le tartarughe restino al di sotto del livello del terreno perchè anche se la fioriera è robusta e ben coibentata se viene una gelata non c'è santo che tenga e se la beccan tutta.se hai la disponibilità trova un rifugio in giardino ben riparato costruiscigli una tettoia,vanga bene il terreno (almeno 30 o 40 cm) in maniera tale che si interrino facilmente e ricopri il terreno con paglia e foglie.se poi hai un garage o una cantina in cui la temperatura resta costantemente fra i 4 e i 6°C sei a cavallo
Inviato: gio set 14, 2006 9:20 pm
da Andre@
Citazione:
Messaggio inserito da platysternon
tieni presente una cosa: è meglio che le tartarughe restino al di sotto del livello del terreno perchè anche se la fioriera è robusta e ben coibentata se viene una gelata non c'è santo che tenga e se la beccan tutta.se hai la disponibilità trova un rifugio in giardino ben riparato costruiscigli una tettoia,vanga bene il terreno (almeno 30 o 40 cm) in maniera tale che si interrino facilmente e ricopri il terreno con paglia e foglie.se poi hai un garage o una cantina in cui la temperatura resta costantemente fra i 4 e i 6°C sei a cavallo
Quindi le mie con la loro casetta sull'attico aperto non hanno speranze, sigh
Tanta fatica per niente, vorrà dire che la casetta dovro' rintanarla nel garage



cosa dite?
Uffaaaa non piglio pace!!
So per certo che sul tetto dell'attico gli scorsi inverni (tipo a Gennaio) ha ghiacciato, dunque non so proprio come fare ditemi qual'è la migliore soluzione vi prego!!!!!!![:83]
Inviato: gio set 14, 2006 11:13 pm
da Adele BS
Il garage può andar bene, garage o cantina sono piuttosto usati per un letargo controllato. Non disperare

. Ciao
Inviato: ven set 15, 2006 12:07 am
da attalarea
Siccome è il primo letargo pure x me, e devo mettere a nanna sia una thh che una trachemys, mi chiedevo: ma quando e come capisco che è arrivato il momento di sistemarle nel rifugio invernale??
Inviato: ven set 15, 2006 4:48 am
da simon@
Per andrea e Miglio: quel che ha detto platy è vero, ma potete sempre avvolgere, in caso di previsione gelate, la cuccia/cassa/fioriera con TnT(tessuto non tessuto) a più strati.
In primis però è chiaro che il rifugio non dovrà essere esposto a tutti i venti, quindi messo a ridosso di qualche muro(il tuo, andrea, secondo me è ok)
Per Miglio: in quei 5 cm solle vati da terra io metterei qualcosa per riempire lo spazio, altri menti una tartina che si interri troppo potrebbe essere separata dall'aria solo di 5 cm...mi sono spiegata?
Inviato: dom set 17, 2006 1:10 pm
da dorbadotta
Anche io ho trovato solo torba acida si sfgano, va bene lo stesso???
Mi hanno detto che viene usata tantissimo per l'allevamento delle piante carnivore, è vero???
Ma non andrebbe bene semplicemente terriccio universale non concimato???
RISPONDETE, VI PREGO




Inviato: dom set 17, 2006 11:35 pm
da tartafly
Sul terriccio ora ne dico un'altra:torba neutra di sfagno!
Nei giorni scorsi ho acquistato questo tipo di torba,penso vada bene lo stesso visto che l'ho usata pure lo scorso anno e non ho avuto problemi(magari è la stessa identica cosa della torba bionda).Voi che dite?
Per il rifugio: se non si è convinti dell'isolamento e se si ha la possibilità di metterlo in garage,a parer mio è meglio spostarlo....meno problemi e pensieri sulle temperature,sul ghiaccio,sulla pioggia,ecc.
ciao
Inviato: lun set 18, 2006 8:47 am
da Miriam
non demoralizziamo l'amico!
La fioriera va più che bene, seguendo soprattutto i consigli di simona!
Inviato: lun set 18, 2006 9:34 am
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da Miriam
non demoralizziamo l'amico!
Non mi demoralizzo

... anzi
sicuramente seguirò i consigli di Simon@ .. inoltre valuterò se lasciare la fioriera in cortile (riparata su due lati da muri) oppure in garage.
nel frattempo ho cominciato a vangare il giardino

.... seguiranno i lavori di preparazione del recinto per la primavera.
Conto di fare un resoconto fotografico
