Pagina 1 di 2
piante nel recinto
Inviato: ven lug 22, 2005 8:32 am
da valbo
Buongiorno a tutti. Sto allestendo un nuovo recinto di medie-grandi dimensioni per tarta europee (HH,HB,marginate e greche); voglio piantare piccoli arbusti e piante per fare ombra e dare riparo senza che siano mangiate dalle tarta. Qualche consiglio? Grazie
Inviato: ven lug 22, 2005 8:43 am
da Ritacapecchi
Ciao , Un tipo di piante ce potresti mettere sono delle piante anche aromatiche . Io ne ho visti di recinti per le tarte che avevano questo tipo di piante. Utili anche per l'uomo e le tarte non dovrebbero mangiarle ( Rosmarino, salvia , Alloro etc). C'erano anche delle grotte per il iparo delle tarte.
Ciao Rita
Inviato: ven lug 22, 2005 8:45 am
da valbo
sì,in effetti l'idea mi sembra buona, specialmente il rosmarino. grazie Rita.
Inviato: ven lug 22, 2005 9:46 am
da matle
quoto Rita e poi ti consiglio anche la lavanda!Fa dei bei fiori profumati tutta l'estate se la tieni al sole e poi forma dei cespugli ottimi per le tarte!

Ah,ultima cosa ,ma questa è squisitamente di giardinaggio, non mettere vicino salvia e rosmarino perchè c'è un alto rischio di trasmissione di malattie tra pianta e pianta.
Inviato: ven lug 22, 2005 9:51 am
da valbo
ok, grazie matle. sono maniaco di giardinaggio (più che altro di cactee e succulente) ma l'incompatibilità fra salvia e rosmarini non la sapevo
Inviato: sab lug 23, 2005 2:24 pm
da matle
eh eh non sei l'unico! Io faccio impazzire la famiglia con la mia passione per le orchidee....

Inviato: lun lug 25, 2005 8:26 am
da vale
Citazione:
Messaggio inserito da matle
eh eh non sei l'unico! Io faccio impazzire la famiglia con la mia passione per le orchidee....
anche io....amarillis...orchidee e rose...
Inviato: lun lug 25, 2005 9:06 am
da Ritacapecchi
ciao
Ok anche per la lavanda , E' molto bella e profumata. Anche nei recinti che ho potuto osservare c'era anche questa pianta.
Per la questione tra rosmarino e salvia non lo sapevo ma effettivamente dove lavoravo io la salvia era piantata separatamente .
Ciao Rita
Inviato: lun lug 25, 2005 9:21 am
da valbo
pensavo anche al biancospino: è bello, molto rustico e a foglia caduca per cui d'inverno non fa ombra; chissà se gli iris possono andare bene o vengono divorati: sono bellissimi e le tarta possono riposare in mezzo a loro; ho visto in alcuni recinti anche la sassifraga, con le tarta che ci si infrattavano e non la toccavano minimamente.
Inviato: lun lug 25, 2005 10:11 am
da loana
io sapevo anche dell'ibisco...
prendilo già altino così fa riparo e non arrivano a sbranarlo (gli piace molto) però allo stesso tempo se vuoi puoi staccare qualche foglia per loro e dargli il contentino...
sono davvero ghiotte!!
Inviato: lun lug 25, 2005 10:34 am
da valbo
sì, è vero.... amano molto anche i fiori di ibisco... sono delle raffinate!
Inviato: lun lug 25, 2005 4:34 pm
da Ritacapecchi
Ciao di nuovo,
mi ero dimenticata di dirvi che nei recinti soprattutto quelli usati si diceva a scopo didattico, c'erano piante come l'olenadro con fiori rosa. Sappiamo tutti che è una pianta velenosa però non ho mai visto che nessuna tartaruga avesse dei problemi anzi posso dirVi ce le foglie cadute non venivano mai toccate mentre i fiori ho visto che venivano mangiati .
Ciao Rita
Inviato: mer lug 27, 2005 8:03 pm
da DelorenziDanilo
in effetti anche le mie a volte mangiano i fiori dell'oleandro..
Inviato: mer lug 27, 2005 10:44 pm
da tartafede
CIAO!!
Delle piante sicuramente adatte e non divorate dalle tarta Sono il bosso e il ligustro fanno molta ombra e si potano facilmente...
nei miei recinti ho bossi ligustri rosmarini ginepri nani
P.S dopo aver visto le vostre dichiarazioni d'amore verso il momndo vegetale vi dico anche la mia e cioè verso i bonsai ne ho 50 (essenze italiane)CIAOOOO!!!!
Inviato: gio ago 04, 2005 12:59 pm
da Bandacerletti
Piantare bonsai in un recinto di tratarughe è un suicidio?
Io ci avevo fatto un pensierino sull'interrare dei vasi, ma se mi dite che se li pappano non ci provo nemmeno, anche se avrebbe fatto un effetto niente male vedere una tartaruga in un boschetto in miniatura!
Qualcuno ha mai provato una cosa del genere?
Ciao a tutti!