Pagina 1 di 1
Umidità incubatrice artigianale
Inviato: ven giu 07, 2013 3:13 pm
da Pardalishermanni
Salve a tutti ragazzi ho una domanda.. Ma se nell'incubatrice artigianale che mi sono costruito con un frigo da campeggio ho temperatura che varia tra i 30,5 e 32 e un'umidità del 90% va bene? Siccome non ho ancora messo le uova della mia hermanni e prima di fare danni vorrei sapere se va bdne.. Grazie ancora :)
Re: Umidità incubatrice artigianale
Inviato: ven giu 07, 2013 6:37 pm
da nico62
Pardalishermanni ha scritto:Salve a tutti ragazzi ho una domanda.. Ma se nell'incubatrice artigianale che mi sono costruito con un frigo da campeggio ho temperatura che varia tra i 30,5 e 32 e un'umidità del 90% va bene? Siccome non ho ancora messo le uova della mia hermanni e prima di fare danni vorrei sapere se va bdne.. Grazie ancora :)
Vai tranquillo è ok!!
Fai in modo però che la condensa non ricada sulle uova
Come scaldi l'acqua; con il riscaldatore o con il cavetto ???
Re: Umidità incubatrice artigianale
Inviato: ven giu 07, 2013 7:51 pm
da Pardalishermanni
La condensa la faccio scivolare con una lamina di plexiglass inclinata e nn va nella bacinella con la vermiculite ma scivola sul fondo dove ho l'acqua schermata da una griglia.. Scaldo l'acqua con un riscaldatore da acquari di 100watt impostato a 32 gradi
Re: Umidità incubatrice artigianale
Inviato: sab giu 08, 2013 11:56 am
da nico62
Pardalishermanni ha scritto:La condensa la faccio scivolare con una lamina di plexiglass inclinata e nn va nella bacinella con la vermiculite ma scivola sul fondo dove ho l'acqua schermata da una griglia.. Scaldo l'acqua con un riscaldatore da acquari di 100watt impostato a 32 gradi
Ok !! La vermiculite come l'hai messa ???
Spero al naturale, non bagnata giusto??
Re: Umidità incubatrice artigianale
Inviato: sab giu 08, 2013 4:29 pm
da Agostino
Se riesci ad abbassare un poco l'umidità è meglio (75-80 %)
chiudi un poco la griglia con un pannello di lamiera o plastica, in questo modo regoli l'umidità all'interno.
Re: Umidità incubatrice artigianale
Inviato: sab giu 08, 2013 8:02 pm
da st1300
nico62 ha scritto:Pardalishermanni ha scritto:La condensa la faccio scivolare con una lamina di plexiglass inclinata e nn va nella bacinella con la vermiculite ma scivola sul fondo dove ho l'acqua schermata da una griglia.. Scaldo l'acqua con un riscaldatore da acquari di 100watt impostato a 32 gradi
Ok !! La vermiculite come l'hai messa ???
Spero al naturale, non bagnata giusto??
perchè non bagnata?
se la metti asciutta come fai ad avere il 75% di umidità
Re: Umidità incubatrice artigianale
Inviato: sab giu 08, 2013 9:31 pm
da Pardalishermanni
La vermiculite l'ho messa come me l'hanno venduta ma dopo aver acceso l'incubatrice per provarla con la condensa si è inumidita pure quella.. Ma l'umidità misurata è quella dell'aria non della vermiculite eh?! Comunque dite che è meglio schermare la griglia a sopra l'acqua per far passare meno vapore e quindi abbassare l'umidità dell'ambiente?
Re: Umidità incubatrice artigianale
Inviato: dom giu 09, 2013 6:15 am
da Agostino
la vermiculite assorbe da sola l'umidità dall'aria, se la bagni è troppa umida.
Per regolare l'umidità dell'aria interna agisci sull'apertura della griglia, più la copri e meno umidità passa sulla parte superiore. Fai un pò di prove fino ad ottenere l'umidità che vuoi .
Re: Umidità incubatrice artigianale
Inviato: dom giu 09, 2013 10:36 am
da nico62
st1300 ha scritto:nico62 ha scritto:Pardalishermanni ha scritto:La condensa la faccio scivolare con una lamina di plexiglass Ok !! La vermiculite come l'hai messa ???
Spero al naturale, non bagnata giusto??
perchè non bagnata?
se la metti asciutta come fai ad avere il 75% di umidità
Non bagnata perché altrimenti sarebbe troppa l'umidità.
La vermiculite inzuppata è per le palustri/acquatiche.
Per le uova di terrestri il sub strato serve solo per tenere le uova in posizione,
quindi sabbia/terra/vermiculite/perlite ma al naturale

Re: Umidità incubatrice artigianale
Inviato: dom giu 09, 2013 2:33 pm
da Pardalishermanni
Ho messo la lastra in plex alla base a contatto con la griglia per schermare l'evaporazione ora guardo cosa cambia in fatto di umidità.. Ma a quanto la dovrei far arrivare per avere quella ottimale?
Re: Umidità incubatrice artigianale
Inviato: lun giu 10, 2013 5:21 pm
da st1300
io, lo scoso anno, ho incubato le uova delle mie hermannii nella vermiculite bagnata e strizzata,in modo che stringendola nel pugno non sgoccioli più,
sul fondo dell'incubatrice due contenitori di acqua e ho schiuso tutte e dieci le uova sane,due purtroppo sono risultate bucate,
ovviamente ho tenuto sotto controllo anche l'umidita che era tra l'80.90%.
Re: Umidità incubatrice artigianale
Inviato: mar giu 11, 2013 6:17 am
da Agostino
70-80% ma dipende molto dalla precisione dello strumento.