Pagina 1 di 2

film plastico per serre?

Inviato: lun feb 11, 2013 11:01 am
da Enzino
Ciao Ragazzi,
vorrei preparare una piccola serra da posizionare in giardino all'interno della quale far passare un pò di tempo alle tarte al loro risveglio.
Qui al Nord ,Bergamo, la situazione metereologica è davvero altalenante e si alternano giorni di sole a 15/18°C a giorni come oggi che nevica e la notte scende a -2/4°C.Per fortuna le mie per adesso se la dormono in un cassone a 5/7 gradi.
L'idea, una volta sveglie, è quella di poterle lasciare all'aperto e permettere loro di stare al sole di giorno e ben riparate la sera, se il tempo è sempre così stupido.
In commercio ci sono molte piccole/medie serre, ma tutte o quasi riportano la frase RESISTENTI /ANTI UV, come deve essere interpretata? che non lasciano passare i raggi oppure che sono resistenti nel tempo?
So che alcuni sfruttano questo piccolo escabotage ma vorrei capire meglio la questione film plstico.
Grazie in anticipo
Enzo

Re: film plastico per serre?

Inviato: lun feb 11, 2013 3:01 pm
da Agostino
le serre non vanno bene, specialmente la plastica anti UV ; quando escono perchè sentono la temperatura più alta, è bene che stiano al sole, mentre se le tieni in cassoni con temperatura controllata, devi metterle libere solo quando le temperature sono decisamente alzate, con minime notturne non più pericolose.
Altra cosa sono le verande con plastiche tipo plexiglass che fa passare i raggi UV-B, adatte per le specie esotiche che hanno dei rifugi riscaldati esterni, dove possono prendere i primi raggi di sole, ma riparate dal vento, dove dentro le temperature si alzano velocemente.

Re: film plastico per serre?

Inviato: lun feb 11, 2013 3:10 pm
da Enzino
grazie Agostino, quindi per metterle in piena terra devo aspettare che fuori la notte non scenda sotto i 10/15°C, o meno?
Enzo

Re: film plastico per serre?

Inviato: lun feb 11, 2013 3:24 pm
da Agostino
secondo me non devono scendere sotto i 4-5°C la notte, ma specialmente se le tieni in un cassone, alla sera è bene che controlli che siano ben riparate, non vorrei che una sera ci sia un colpo di coda delle basse temperature e ti crei dei problemi seri.

Re: film plastico per serre?

Inviato: lun feb 11, 2013 7:34 pm
da tartamau
La resistenza agli UV significa semplicemente che il telo plastico non viene da essi danneggiato, non necessariamente non lascia passare UV. Personalmente uso con soddisfazione da 5 anni serre ed onestamente ho notato solo un calo netto e trascurabile della mortalità invernale. Le piccole vengono messe in serra alla metà di ottobre e quindi vanno fuori alla fine di marzo, metà aprile.

Re: film plastico per serre?

Inviato: lun feb 11, 2013 7:38 pm
da Agostino
Maurizio, penso che per le baby di marginata la cosa sia diversa, sono più vulnerabili con gli sbalzi di temperatura.

Re: film plastico per serre?

Inviato: lun feb 11, 2013 8:39 pm
da tartamau
Appunto, la serra permette un più graduale gradiente termico. Innanzitutto fino a metà marzo le temperature interne difficilmente diventano elevate tali da richiedere areazione, ma soprattutto il calo delle temperature è assai graduale e permette alle piccole di rientrare nei loro rifugi e di essere attive già a partire da inizio febbraio.
Non uso la serra per le hermanni in quanto sono in grado di sotterrarsi efficacemente, mentre è utile con le marginata e le graeca, comprese le terrestris e le nord africane.

Re: film plastico per serre?

Inviato: lun feb 11, 2013 8:57 pm
da Agostino
mi fa piacere che lo hai specificato che per le T. hermanni non va bene. Vorrei aggiungere che però bisogna essere coscienti che occorre stare ben attenti che quando arrivano i primi caldi, col sole che batte, la temperatura dentro la serra è da tenere ben controllata con adeguate aperture all'occorrenza, altrimenti il troppo caldo può dare fastidio.
Probabilmente Maurizio avrà un sistema automatico che apre le serre , "ma lui non fa testo" : Chessygrin :

Re: film plastico per serre?

Inviato: lun feb 11, 2013 9:13 pm
da tartamau
Ti deluderò, Agostino, ma le mie serre non sono automatizzate. Dopo un po' di studio sai quanto aprire gli avvolgitelo e per quanto tempo in base al periodo e all'insolazione. E' possibile automattizzare il tutto, ma per fare una cosa fatta bene ci sarebbe bisogno di un sistema programmabile collegato a sensori di temperatura interna ed esterna, velocità del vento e forza di irraggiamento solare... Una cosa per volta!

Re: film plastico per serre?

Inviato: lun feb 11, 2013 9:42 pm
da Agostino
ovviamente scherzavo, ma concorderai che con la serra ci deve essere sempre qualcuno che controlla e che quindi non è adatta a chi non ha tempo per controllare, altrimenti rischi di fare una frittata : Lol :

Re: film plastico per serre?

Inviato: mar feb 12, 2013 8:47 am
da Enzino
Tartamau,Agostino
inutile dire che mi onora ricevere un vostro consiglio alla mia richiesta , visto che entrambi siete dei veri esperti ,ognuno per la propria sfera, di testudo.
Se devo essere sincero l'idea mi era venuta proprio bazzicando un sito ben noto per le proprie tarte albine : winkwk : e sapendo che le specie allevate erano marginata,notoriamente piuttosto delicate nel periodo invernale nella loro vita da babies, e graeca, anch'esse tutt'altro che animali da montagna.
Dato che io ho 4 ibera e 2 margi tutte babies, pensavo di allestire una serretta di 2x2 ,con teli apribili lateralmente e superiormente(per far passare direttamente il sole quando possibile), aspettare ancora un paio di settimane e mettere dentro il cassone; pensavo che così il passaggio alla "natura" fosse + graduale e + sicuro,evitando gli sbalzi di temp che inevitabilmente ci sarebbero anche facendo attenzione a gradualizzare il risveglio.
Nello stesso tempo mi sarei fatto un'idea per pensare il prox inverno di evitare il cassone e farle stare in giardino, interrate sotto la loro casetta e poi con l'arrivo delle gelate montargli sopra la serra.
Forse esagero ma da noi quando gela non scherza e mi viene difficile pensare che delle babies possano resistere 2/3 mesi al ghiaccio , anche se sotto paglia e foglie di quercia,noce etc....
Mi premeva però capire se la plastica della serra deve avere partivolari caratteristiche...
Grazie
Ancora

Re: film plastico per serre?

Inviato: mar feb 12, 2013 9:23 am
da tartamau
Solo una, deve essere garantita almeno 3-4 anni. Così sei sicuro che te li dura. Se acquisti del comune telo ci sta il caso che non ti dura neanche un anno e la differenza in prezzo è trascurabile...

Re: film plastico per serre?

Inviato: mar feb 12, 2013 9:34 am
da Enzino
GRAZIE,
tu hai qualche dritta da darmi?marche tipologia di film plastico, spessore? insomma un punto di partenza da cui iniziare la ricerca?Enzo

Re: film plastico per serre?

Inviato: mar feb 12, 2013 9:52 am
da tartamau
No, solo di affidarti a persona competente. Io mi sono affidato al produttore di serre che mi ha venduto le mie, e nel pacchetto mi ha fornito il telo. Quello più "vecchio" ed ancora perfettamente integro, è del 2008. Garantito 4 anni, ma evidentemente dura di più... Quello che mi ha fornito ultimamente è un telo con piccole bollicine d'aria, ha un verso di stesa obbligato, esterno/interno, e quando nevica è straordinario in quanto la neve non vi fa presa e scivola giù appena se ne accumula uno strato trascurabile.

Re: film plastico per serre?

Inviato: mar feb 12, 2013 10:03 am
da Enzino
Grazie,
quindi se ho ben capito in ogni caso a meno che non mi venga esplicitamente detto che filtrano gli uvb, in teoria dovrebbero anche lasciar passare gli uva/uvb.
Grazie
Enzo