Pagina 1 di 1
Rifugio letargo
Inviato: ven set 14, 2012 11:07 am
da Beppe-Ucspt
Ciao a tutti, vorrei qualche consiglio su quale materiale mettere nel rifugio delle mie HH durante il letargo in giardino...Ho sempre messo come fondo uno strato di foglie secche (però dopo un pò di tempo ovviamente tendono a "appassire" diciamo, e poi un bel pò di paglia dove le tarte amano infilarsi per bene nel mezzo rimanendo interamente coperte..La "casetta" è chiusa in modo che non possa entrare nessun tipo di animale ma lascio ovviamente un'apertura per il passaggio dell'aria...Considerato che qui durante l'inverno un pò di neve la fa quasi sempre (l'anno scorso anche troppa!) e alcune notti si raggiungono temperature anche di -10° vorrei chiedervi se può andare bene così o devo fare qualche modifica...
Grazie
Re: Rifugio letargo
Inviato: gio set 20, 2012 6:55 pm
da Beppe-Ucspt
Nessuno?
Re: Rifugio letargo
Inviato: gio set 20, 2012 9:20 pm
da Agostino
La paglia se la inserisci ora non va bene, rischi che le tarte rimangano sotto la paglia senza scavare e quando arriva il freddo a -10 non è sufficiente per proteggerle e possono morire. Il consiglio è di lasciare terriccio morbido e umido in modo che scavano e si sotterrano, poi dopo che vedi le prime brinate, solo allora metti la paglia e foglie in abbondanza.
Ovviamente ti dico questo perchè ho visto la regione in cui abiti, se fosse al sud si potrebbe mettere subito.
Re: Rifugio letargo
Inviato: ven ott 12, 2012 8:52 am
da claudio mazzarolo
scusate se mi intrometto

io ho fatto un recinto con una casetta senza fondo e appena si interrano la riempio di paglia...volevo chiedervi siccome anche da me si abbassano molto le temperature dite che è una cavolata ricoprire il recinto con quei teli che si usano per rivestire le piante piu delicate x l inverno?
Re: Rifugio letargo
Inviato: ven ott 12, 2012 12:14 pm
da Agostino
si penso sia una cavolata
proprio perchè devono sentire il freddo e interrarsi più possibile, devi attendere a riempirle di paglia, fallo solo dopo le prime ghiacciate notturne. Se lo fai prima si interrano di meno e se arriva il freddo forte sono meno protette.
Assicurati che il terreno dentro il rifugio sia friabile.
Re: Rifugio letargo
Inviato: mer ott 17, 2012 11:10 pm
da Beppe-Ucspt
Chiedo questo: la tarta piccola inizia già a interrarsi mentre le grandi ancora no e durante il giorno passeggiano e smangiucchiano qualcosa...tutto normale? Non voglio andare a disturbarla e la lascio lì nonostante le altre siano ancora sveglie?
Re: Rifugio letargo
Inviato: mer ott 17, 2012 11:15 pm
da Alessandro
Tranquillo tutto normale, lascia fare a loro e rilassati

Re: Cercasi paglia
Inviato: dom ott 21, 2012 3:16 pm
da tittiaga
Scusate ma voi la paglia dove andate a prenderla? Potrebbe andare bene anche il fieno che si da ai conigli? Io trovo solo quello nei negozi....
Grazie, ciao! Letizia
Re: Cercasi paglia
Inviato: dom ott 21, 2012 3:42 pm
da nico62
tittiaga ha scritto:Scusate ma voi la paglia dove andate a prenderla? Potrebbe andare bene anche il fieno che si da ai conigli? Io trovo solo quello nei negozi....
Grazie, ciao! Letizia
Vanno bene anche le foglie secche, tra qualche giorno le potrai raccogliere ovunque.
Io preferiscono quelle di quercia ma vanno bene anche le altre, quelle di noci (dicono) che siano
ottime per tener lontani i topi...
Il fieno dei conigli va bene ugualmente, la paglia la trovi nelle fattorie oppure nei maneggi...

Re: Rifugio letargo
Inviato: lun ott 22, 2012 10:09 pm
da tittiaga
Ok, grazie! Allora metterò il fieno.
Ciao!!! Letizia