Pagina 1 di 1
Stanza terrario Pardalis
Inviato: sab set 08, 2012 7:37 pm
da iacopo10
salve ragazzi....volevo avere informazioni dettagliata per l'allestimento di una stanza terrario per una pardalis di 30 cm...la stanza e' di 4,50metri x 3,80...credo dovrebbe bastare..giusto??...avevo intenzione di fala magari a piu' piani in modo da avere il doppio dello spazio per lei e casomai creare un piano con temperature piu' alte e l'altro con temperature leggermente piu' basse...come soluzione puo' funzionare?? come substrato cosa mi consigliate?? quanto deve essere alto? va bene del pellets per stufe??
Re: Stanza terrario Pardalis
Inviato: sab set 08, 2012 8:23 pm
da Filly
La cosa più importante è coibentare bene la stanza in modo che ci sia poca dispersione di calore.
Come hai intenzione di riscaldarla?Le lampade non basteranno se non ha un sistema di riscaldamento sufficiente.
come substrato i pellet non vanno bene, meglio il fieno..
Re: Stanza terrario Pardalis
Inviato: sab set 08, 2012 8:53 pm
da iacopo10
si ci avevo pensato a coibendarlo,il pellet ho letto che come substrato va benissimo!!! utilizzare il fieno?? che tipo di fieno?....avevo pensato di inserire all'interno numerose lampade riscaldanti...altrimenti come potrei riscaldarlo?..
Re: Stanza terrario Pardalis
Inviato: sab set 08, 2012 8:54 pm
da iacopo10
se per scaldare utilizzassi dei scaldini da bagno??o qualcosa di simile??
Re: Stanza terrario Pardalis
Inviato: dom set 09, 2012 1:51 am
da Filly
Il pellet è polveroso e potrebbe essere pericoloso se ingerito.Il fieno va bene quello per i cavalli, facile da rimuovere, assorbe le feci e se viene mangiato è ancora meglio.
Per riscaldare dovresti o sfruttare il sistema di riscaldamento della casa o usare un condizionatore sempre abbinato ad almeno una lampada ai vapori di mercurio/ioduri metallici per creare un punto spot più caldo.
Altre soluzioni, oltre a non garantire al 100% il mantenimento delle temperature, ti costerebbero, in bolletta, un cifra esagerata.
Re: Stanza terrario Pardalis
Inviato: dom set 09, 2012 1:33 pm
da iacopo10
sto leggendo anche che si puo' utilizzare tipo sabbia di mare ,sabbia di fiume (certo so' che e' illegale e' per avere un esempio)
il fieno dovrebbe essere polveroso o sbaglio??
Re: Stanza terrario Pardalis
Inviato: dom set 09, 2012 2:37 pm
da diletta
iacopo10 ha scritto:sto leggendo anche che si puo' utilizzare tipo sabbia di mare ,sabbia di fiume (certo so' che e' illegale e' per avere un esempio)
il fieno dovrebbe essere polveroso o sbaglio??
anch`io ho una pardalis da circa 5 anni,come substrato uso i pellet,assorbono meglio e non rilasciano odori.
essendo la tua una pardalis sub adulta,quindi non piccolissima e`scarso il rischio che possa eventualmente ingerirla.
le pardalis sono voracissime ma non per questo mangiano tutto quello che hanno davanti....anzi....
il fieno almeno per la mia esperienza non va bene come substrato,ma solamente come alimento.perche`prima di tutto usandolo come substato,la tarta lo mangerebbe,sporco di feci e urina e non mi sembra una soluzione igienica!
poi il fieno,non assorbe e rilascia odori,visto che le pardalis sono tarta che sporcano tantissimo!
questo e` il mio punto di vista e la mia esperienza di allevamento.
la sabbia di mare come dici tu e ti confermo e illegale come anche la sabbia di fiume,prelevata in natura.
esiste pero`dellla sabbia di fiume che si vende in alcuni negozi di edilizia,e costa poco(come i pellet),ma non viene mai usata cosi da sola,per le tarta,ma bensi mischiata con la comune terra di giardino,questo per evitare un tasso di umidita`della terra troppo alto per questa specie.
ciao e buon allevamento!!!

Re: Stanza terrario Pardalis
Inviato: dom set 09, 2012 3:24 pm
da iacopo10
aaahahah!! ragazzi ho una confusione in testa assurda!!...mi constringete ad andare nel loro paese d'origine ed importare qualche metro cubo della loro terra!!!!! continuando le ricerche su internet , libri ecc..dicono che : Per il substrato del terrario consiglio di usare materiali che non trattengano l'umidità ma che nel contempo permettano di assorbire e rimuovere le abbondanti deiezioni che queste tartarughe producono. Vanno bene il fieno, i trucioli di legno e la segatura. Attenzione alla segatura, che essendo prodotta per cavie, criceti e roditori, viene spesso aromatizzata. Non utilizzatela per le tartarughe! Anche il pellet comunemente usato nelle stufe da riscaldamento, è un ottimo materiale per il substrato del terrario: è inodore, produce meno polvere rispetto alla segatura, assorbe molto meglio rispetto ai trucioli di legno e si rimuove più facilmente...
vorrei evitare assolutamente la terra ......cosa devo utilizzare per la Pardalis??!!
Re: Stanza terrario Pardalis
Inviato: dom set 09, 2012 7:46 pm
da EDG
Secondo me la terra in un modo o nell'altro deve esserci, a parte il substrato per assorbire feci e urina.
Altrimenti su che materiale camminerebbero, si interrerebbero ed eventualmente le femmine deporrebbero?
Non ho esperienza con le esotiche, ma una tartaruga di terra, europea, africana o asiatica che sia, sempre sulla terra cammina! E' il suo elemento naturale, piuttosto che segatura o roba varia.
Re: Stanza terrario Pardalis
Inviato: mar set 11, 2012 12:42 pm
da iacopo10
beh...certo!! compreso il tutto grazie....volevo chiedervi anche come potrei scaldare il grande terrario invece di usare lampade , avevo pensato a qualche stufetta elettrica tipo qualcosa del genere
http://www.ecoo.it/articolo/stufe-elettriche-a-basso-consumo-energetico-prezzi-e-modelli/8715/ cosa ne pensate?