Pagina 1 di 1

Innaffiature notturne

Inviato: dom giu 24, 2012 9:52 pm
da stebro
Ciao ragazzi, chiedo consiglio a chi più esperto sull'argomento.
Finalmente ho comprato casa e nel giardino ho creato dei recinti per tenere le mie tarte, ben suddivise per sesso e tipologia.
I recinti sono fatti con i classici modulari di legno da bordura e come riparo, oltre ad avere la siepe verde ad un'estremità, ad ogni recinto ho messo dei mattoni di tufo con sopra un bel foglio di polistirolo.
Questa sera mentro innaffiavo il giardino mi è sorto un dubbio: non è che innaffiando tutte le sere il prato alle tarte possa fare del male l'umidità? Secondo voi se si riparano sotto la siepe può bastare? Al massimo ho pensato che se veramente gli può dare fastidio possono andare nei rifugi di tufo, le cui aperture sono dal lato opposto da dove viene l'acqua e quindi direttamente non dovrebbero averla.
Mi potete dare dei consigli in merito?

Re: Innaffiature notturne

Inviato: lun giu 25, 2012 10:15 pm
da EDG
Dovrebbero camminare sulla terra, se ci sono varie piante e erbe spontanee non fa niente, e neanche se ogni tanto innaffi, ma il prato inglese ad esempio non è consigliato come substrato, perchè crea troppa umidità, e in casi estremi potrebbe fare venire qualche micosi al piastrone.

Re: Innaffiature notturne

Inviato: mar giu 26, 2012 8:42 am
da tartamau
Ci siamo mai chiesti dove vivono le nostre tartarughe in natura? Chi annaffia? La risposta ovvia, è quando piove. E nelle coste tirreniche e ioniche non mi risulta che in estate lo faccia quasi mai. Ne consegue che potrebbero aversi dei problemi.
Le tartarughe prediligono l'erba alta, vi si sentono al sicuro, e se poi hanno sete, fate un giretto in questi giorni alle 6 o le 7 di mattina e le troverete a camminare come zombie col capo protratto in avanti ed a contatto con i ciiuffi d'erba carichi di rugiada. Del resto in natura fanno così, ed onestamente lo trovo meglio della ciotola d'acqua dove si abbeverano tutte e dove si possono sviluppare patogeni e trasmettersi con troppa facilità a tutti gli animali.

Re: Innaffiature notturne

Inviato: mar giu 26, 2012 11:25 am
da EDG
Ma io ho riportato il caso del prato inglese, e non mi pare che in natura le hermanni camminano costantemente su un tappeto d'erba innaffiato giornalmente.